Dopo i playout turbolenti, la Serie B è pronta a voltare pagina. Il 30 luglio a Mantova verranno svelati i calendari della stagione 2025/26. Prima giornata il 23 agosto, calendario asimmetrico e cinque turni infrasettimanali
MANTOVA – La Serie BKT 2025/26 è pronta a ripartire con rinnovato entusiasmo dopo le tensioni dei playout. Mercoledì 30 luglio, nella suggestiva cornice di Palazzo Te a Mantova, verranno svelati i calendari della 94ª edizione del “Campionato degli Italiani”. La scelta della città lombarda non è casuale: Mantova ha vissuto una stagione brillante e rappresenta una piazza storica e appassionata, ideale per celebrare il calcio di provincia.
La stagione prenderà il via sabato 23 agosto, con possibile anticipo al venerdì 22 agosto. L’ultima giornata è prevista tra l’8 e il 10 maggio 2026.
Criteri di compilazione del calendario
Come nelle ultime stagioni, il calendario sarà asimmetrico: il girone di ritorno non rispecchierà quello d’andata. Questa scelta risponde a esigenze di ordine pubblico, eventi locali e ristrutturazioni degli stadi, garantendo maggiore flessibilità e competitività.
Tra i criteri adottati:
-
Nessuna squadra affronterà la stessa avversaria nella prima o ultima giornata rispetto alla stagione 2024/25
- Le neopromosse dalla Serie C e le retrocesse dalla Serie A non si sfideranno tra loro alla prima giornata
- Massimo tre “doppiette” (due gare consecutive in casa o in trasferta) per squadra
-
Alternanza perfetta tra casa e trasferta nelle ultime quattro giornate
Date chiave della stagione
-
Turni infrasettimanali: 30 settembre 2025 28 ottobre 2025 10 febbraio 2026 3 marzo 2026 17 marzo 2026
- Soste nazionali: 6-7 settembre 2025 11-12 ottobre 2025 15-16 novembre 2025 28-29 marzo 2026
- Sosta invernale: Dal 27/28 dicembre 2025 al 9 gennaio 2026
La presentazione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport, Rai Sport e sul canale YouTube della Lega Serie B.