Diretta Sudtirol-Sampdoria di Domenica 31 agosto 2025: dominio altoatesino con Casiraghi, Merkaj ed El Kaouakibi. Coda segna nel finale ma non evita il secondo ko blucerchiato
BOLZANO – Il Sudtirol di Fabrizio Castori firma la prima vittoria stagionale con una prestazione autoritaria e concreta, travolgendo la Sampdoria in appena mezz’ora. I blucerchiati, ancora in cerca di identità, incassano la seconda sconfitta consecutiva e mostrano limiti evidenti in fase difensiva e di costruzione. A nulla serve il gol nel finale di Massimo Coda, che entra nella storia come miglior marcatore di sempre in Serie B con 136 reti.
Il Sudtirol ha mostrato una superiorità tattica e mentale netta. Castori ha impostato una gara perfetta, sfruttando le debolezze avversarie e valorizzando il collettivo. Casiraghi e Merkaj sono stati imprendibili, mentre El Kaouakibi ha dominato sulla corsia.
La Sampdoria, invece, è apparsa fragile e disorganizzata. Donati ha provato a rianimare la squadra con i cambi, ma la reazione è arrivata troppo tardi. La difesa è apparsa vulnerabile, il centrocampo poco incisivo, e l’attacco sterile fino all’ingresso di Coda.
Cronaca della partita
Il match si apre con il Sudtirol subito aggressivo e cinico. Al minuto 8, Casiraghi sblocca il risultato con un destro dal limite dopo una sponda di Pecorino. Al 19’, Merkaj raddoppia sfruttando un flipper in area dopo una rimessa laterale, approfittando della disattenzione della retroguardia blucerchiata. La Samp prova a reagire con Venuti e Cuni, ma Adamonis è attento. Al 30’, arriva il tris: El Kaouakibi sfrutta un pasticcio tra Ferrari e Ghidotti e insacca con un diagonale preciso. La reazione doriana è timida, con Ioannou che scheggia la traversa e Henderson che sfiora il palo.
Tabellino
SÜDTIROL: Adamonis M., Kofler R., Pietrangeli N., Masiello A., El Kaouakibi H. (dal 41′ st Davi F.), Tait F. (dal 28′ st Coulibaly M.), Tronchin S. (dal 22′ st Martini J.), Casiraghi D., Davi S., Merkaj S. (dal 1′ st Mallamo A.), Pecorino E. (dal 22′ st Odogwu R.). A disposizione: Bordon F., Brik D., Coulibaly M., Davi F., Italeng J., Mallamo A., Martini J., Odogwu R., Poluzzi G., Theiner D. Allenatore: Castori F..
SAMPDORIA: Ghidotti S., Venuti L., Ferrari A., Riccio A., Ioannou N., Ferri J. (dal 1′ st Coda M.), Abildgaard O., Henderson L. (dal 28′ st Conti F.), Depaoli F. (dal 39′ st Pafundi S.), Cuni M. (dal 28′ st Narro V.), Cherubini L. (dal 11′ st Pedrola E.). A disposizione: Bellemo A., Benedetti L., Coda M., Conti F., Coucke G., Giordano S., Malanca L., Narro V., Pafundi S., Pedrola E., Ricci M., Vulikic S. Allenatore: Donati M..
Reti: al 8′ pt Casiraghi D. (Südtirol) , al 19′ pt Merkaj S. (Südtirol) , al 31′ pt El Kaouakibi H. (Südtirol) , al 45′ st Coda M. (Sampdoria) .
Ammonizioni: al 29′ pt Adamonis M. (Südtirol) al 17′ st Depaoli F. (Sampdoria), al 40′ st Pedrola E. (Sampdoria).
Convocati
Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.
Difensori: Bordon, F. Davi, S. Davi, El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Pietrangeli.
Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Coulibaly, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin.
Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.
Castori alla vigilia
“La squadra vive una condizione generale buona. Il tempo gioca a nostro favore, perché ci permette di aumentare i ritmi e acquisire automatismi fondamentali per il nostro gioco. Siamo consapevoli che la Sampdoria è un avversario di grande blasone e valore, che conferma la difficoltà del nostro calendario in questo inizio di campionato, con partite di alto livello come quella a Catanzaro e quelle con Sampdoria e Palermo”.
Presentazione del match
Dopo 110 giorni di attesa, lo Stadio Druso riapre le porte al grande calcio. Domenica 31 agosto, alle ore 19.00, l’FC Südtirol torna a calcare il prato di casa per affrontare la Sampdoria nella seconda giornata del campionato di Serie BKT 2025-2026. Un appuntamento che segna il debutto casalingo stagionale per la formazione di Fabrizio Castori, reduce dal pareggio esterno contro il Catanzaro.
Il punto conquistato in Calabria ha lasciato sensazioni positive in casa biancorossa. La prestazione convincente ha alimentato l’autostima del gruppo, che ha lavorato con intensità durante la settimana per preparare al meglio la sfida contro i blucerchiati. Castori ha chiesto ai suoi massima concentrazione e spirito di sacrificio, consapevole che la Sampdoria, nonostante le difficoltà recenti, resta un avversario di prestigio.
La squadra ligure, guidata dal neo tecnico Massimo Donati, è chiamata a riscattare un avvio di stagione complicato. Dopo l’eliminazione ai rigori in Coppa Italia contro lo Spezia e la sconfitta interna con il Modena, i blucerchiati cercano punti e certezze. Il progetto tecnico punta su un mix di giovani talenti, come Simone Pafundi e Luigi Cherubini, e giocatori esperti del calibro di Jordan Ferri, Liam Henderson e Oliver Abildgaard.
Per entrambe le squadre, il match rappresenta un crocevia importante prima della pausa per le nazionali. Il Südtirol vuole confermare la solidità mostrata a Catanzaro e regalare una gioia ai propri tifosi. La Sampdoria, dal canto suo, è chiamata a dimostrare che la salvezza ottenuta ai playout contro la Salernitana è solo il primo passo verso un ritorno ai vertici.
A dirigere l’incontro sarà Michael Fabbri della sezione di Ravenna, coadiuvato dagli assistenti Alex Cavallina (Parma) e Matteo Pressato (Latina). Quarto ufficiale Alberto Poli (Verona), con Giacomo Camplone (Lanciano) al VAR e Alessandro Prontera (Bologna) all’AVAR.
COME ARRIVA IL SUDTIROL – Il tecnico biancorosso dovrà ancora fare a meno di Frederic Veseli e Karim Zedadka, in via di recupero dai rispettivi infortuni. Castori punta sulla continuità Il tecnico biancorosso dovrebbe confermare il 3-5-2 visto a Catanzaro. Tra i pali Adamonis, con Kofler, Pietrangeli e Giorgini a comporre il terzetto difensivo. Sulle fasce pronti Davi ed El Kaouakibi, mentre in mezzo al campo si giocano una maglia Tronchin e Molina, con Casiraghi e Coulibaly sicuri del posto. In avanti, Pecorino e Merkaj partono favoriti, ma non è da escludere l’inserimento di Odogwu a gara in corso.
COME ARRIVA LA SAMPDORIA – Sabato è stato ufficializzato l’arrivo in prestito dal Milan del giovane difensore rumeno Andre Coubis, ma il classe 2003 non sarà disponibile per la trasferta altoatesina. In porta conferma per Ghidotti, mentre la linea difensiva potrebbe passare a quattro con Riccio e Ferrari centrali, affiancati da Venuti e uno tra Ioannou e Giordano sulle corsie esterne. A centrocampo, spazio al trio di esperienza composto da Abildgaard, Henderson e Ferri. In attacco, possibile turno di riposo per Coda: Çuni scalpita per una maglia da titolare, con Cherubini e Depaoli a completare il tridente.
Probabili formazioni di Sudtirol-Sampdoria
SUDTIROL (3-5-2): Adamonis; Kofler, Pietrangeli, Giorgini; Davi, Molina, Casiraghi, Coulibaly, El Kaouakibi; Pecorino, Merkaj. Allenatore: Castori.
SAMPDORIA (4-3-3): Ghidotti; Venuti, Riccio, Ferrari, Ioannou; Abildgaard, Ferri, Henderson; Depaoli, Çuni, Cherubini. Allenatore: Donati.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.