PRATO ALLO STELVIO – Il Torino chiude il ritiro estivo con una convincente vittoria per 4-1 contro la Cremonese, neopromossa in Serie A. Una prestazione brillante, soprattutto nella ripresa, che regala al tecnico Marco Baroni il primo successo sulla panchina granata e conferma i progressi visti nelle ultime uscite.
La gara si apre con il gioiello di Ivan Ilic, che al 17’ sblocca il risultato con un sinistro al volo da fuori area, destinato all’incrocio. Dieci minuti più tardi, Che Adams raddoppia con una giocata da attaccante puro, sfruttando un errore difensivo e battendo il portiere con freddezza. La Cremonese reagisce e accorcia con De Luca, bravo a colpire di testa su cross di Collocolo.
Nel secondo tempo, il Torino cambia volto ma non intensità: Tameze firma il 3-1 con un colpo di testa su corner, mentre il giovane Bianay Balcot chiude i conti al 74’ con una bella azione personale. Da segnalare anche le ottime prove di Pedersen, Paleari tra i pali e Dembele, autore dell’assist per il quarto gol.
🔍 Commento post partita Baroni può ritenersi soddisfatto: il Toro mostra idee chiare, ritmo e qualità, nonostante le assenze di Zapata, Ngonge e Thauvin. La Cremonese, ancora in fase di costruzione, ha evidenziato buone individualità ma anche limiti nella tenuta difensiva. Nicola ha parlato di “lavori in corso” e ha elogiato il gioco relazionale del Torino, definendolo “un problema per tutti”.
Il Torino tornerà in campo il 30 luglio per il doppio test contro il Monaco, mentre la Cremonese proseguirà la preparazione a Livigno. Il precampionato entra nel vivo.
TORINO 1°T (4-2-3-1): Paleari; Pedersen, Coco, Masina, Biraghi; Casadei, Ilic; Vlasic, Sanabria, Lazaro; Adams. A disposizione: Donnarumma, Liema Olinga, Politakis. Allenatore: Baroni
TORINO 2°T (3-5-2): Paleari (dal 31′ st Popa); Ismajli, Maripan, Mullen; Dembelé, Gineitis, Ilkhan, Tameze, Bianay Balcot; Gabellini, Cacciamani.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati (dal 1′ st Nava); Folino (st 1′ Ceccherini), Ravanelli (dal 15′ st Moretti), Bianchetti (dal 15′ st Sernicola); Barbieri (dal 15′ st Floriani Mussolini), Collocolo (dal 15′ st Johnsen), Castagnetti (dal 1′ st Grassi), Vandeputte (dal 25′ pt Valoti (dal 25′ st Nasti)), Azzi (dal 25′ st Lordkipanidze); Bonazzoli (dal 1′ st Vazquez), De Luca (dal 1′ st Okereke). A disposizione: Malovec, Afena-Gyan, Quagliata, Pezzella. Allenatore: Nicola
Reti: al 17′ pt Ilic I. (Torino (Ita)) , al 27′ pt Adams C. (Torino (Ita)) , al 4′ st Tameze A. (Torino (Ita)) , al 35′ pt De Luca M. (Cremonese (Ita)) .
TORINO (4-2-3-1): Paleari; Pedersen, Coco, Masina, Biraghi; Casadei, Ilic; Lazaro, Sanabria, Vlasic; Adams. A disposizione: Popa, Donnarumma, Ilkhan, Maripan, Dembelé, Ismajli, Tameze, Gineitis, Bianay Balcot, Gabellini, Liema Olinga, Politakis, Cacciamani, Mullen. Allenatore: Baroni
CREMONESE: Fulignati, Bianchetti, Castagnetti, Folino, Ravanelli, Collocolo, Vandeputte, Bonazzoli, De Luca, Azzi, Barbieri. A disposizione: Nava, Malovec, Lordkipanidze, Grassi, Mussolini, Moretti, Okereke, Afena-Gyan, Vazquez, Nasti, Ceccherini, Valoti, Quagliata, Pezzella, Johnsen. Allenatore: Nicola
Sabato 26 luglio, alle ore 16:00, il Sundelbach Stadion ospita l’amichevole tra Torino e Cremonese, un test che profuma già di campionato. Per i granata di Marco Baroni, reduci dal pareggio contro l’Ingolstadt, si tratta dell’ultima uscita del ritiro in Val Venosta. Per i grigiorossi di Davide Nicola, invece, è il primo banco di prova prima di trasferirsi a Livigno per la preparazione estiva. Le due squadre si affrontano nuovamente, ricordiamo che nell’ultima circostanza la Cremonese ha colto il successo con il risultato di 1-2 . I bookmakers danno favorito il Torino e la quota della vittoria è data a 2.20 mentre il pareggio è dato a 3.20 e la sconfitta a 2.90 .
La sfida mette di fronte due squadre in fase di rodaggio, con nuovi volti e idee tattiche da assimilare. Baroni, alla guida del Toro, punta su un 4-2-3-1 con Paleari tra i pali e Ché Adams riferimento offensivo. Attesa anche per Vlasic e Lazaro sulla trequarti, mentre la difesa sarà affidata a Coco e Maripan
La Cremonese, neopromossa, si affida al 3-4-2-1 con De Luca in attacco e Vandeputte e Johnsen a supporto. In mezzo al campo spazio a Castagnetti e Collocolo, mentre in porta ci sarà Fulignati.
Oltre al valore tecnico, la partita ha un sapore speciale per i due allenatori: Nicola ha un passato da giocatore e tecnico granata, mentre Baroni ha guidato la Cremonese in due diverse parentesi.
CREMONESE (3-4-2-1): Fulignati; Ravanelli, Folino, Ceccherini; Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Azzi; Vandeputte, Johnsen; De Luca.
TORINO (4-2-3-1): Paleari; Lazaro, Ismahli, Coco, Masina; Ilic, Tameze, Gineitis, Vlasic, Cacciamani; Adams.
La gara Torino – Cremonese , valida per la giornata del campionato Amichevoli per Club , verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN e in differita su CR1 dalle ore 21 . Gli interessati potranno seguire la diretta testuale dell’incontro su questo stesso sito, da tablet o smartphone. Un’ora prima circa saranno disponibili le formazioni ufficiali scelte dai due allenatori.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy