Diretta Torino-Genoa di Sabato 8 febbraio 2025: sotto prima dell’intervallo su autorete di Thorsby trovano il pari con Pinamonti, nel recupero episodio dubbio in area del genoana
TORINO – Sabato 8 febbraio, alle ore 20.45, allo Stadio Olimpico Grande Torino, il Torino scenderà in campo contro il Genoa nell’anticipo serale della ventiquattresima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Indice:
- Cronaca con tabellino
- Pagelle e highlights
- Le formazioni ufficiali
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
I granata, dopo aver conseguito il primo successo del 2025 contro il Cagliari, ha pareggiato 1-1 contro l’Atalanta. Gli uomini di Vanoli sono undicesimi con 27 punti, frutto di sei vittorie, nove pareggi e otto sconfitte, ventiquattro gol fatti e ventisette subiti. I rossoblù, dopo il 2-1 rimediato sul campo della Fiorentina, sono dodicesimi a quota 26.,Il loro percorso racconta di sei partite vinte, otto pareggiate e nove perse, ventuno reti realizzate e trentadue subite.
Sono 133 i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di 40 vittorie per il Genoa, 38 pareggi e 55 affermazioni per il Torino. La gara di andata, lo scorso 7 dicembre finì a reti inviolate.
Cronaca della partita
1° TEMPO
Torino e Genoa in campo, al via il match sotto la pioggia. Uno due di Vlasic con Karamoh, conclusione un pò centrale sul primo palo con Leali che non rischia la presa e al 6′ concede il primo angolo. Al 14′ gioco fermo dopo uno scontro di gioco con Sosa ad avere la peggio, intervento dello staff medico, colpo a volto. Avvio equilibrato, gara molto combattuta a centrocampo. Al 21′ Vlasic imbuca per Karamoh ma il controllo non perfetto gli impedisce di poter calciare in porta da buona posizione.
Verticalizzazione per Adams che arriva al limite e invece di tentare un dribbling di troppo serve palla a Vlasic, conclusione rasoterra in area bloccata in due tempi da Leali al minuto 27. Problemi per Tameze che si ferma per un problema probabilmente alla caviglia, il giocatore dopo le cure mediche deve lasciare il campo zoppicando, al suo posto Gineitis. Al 44′ spunto personale di Karamoh da posizione defilata entra in area, si porta palla sul destro ma la girata si alza sopra la traversa. In pieno recupero arriva il vantaggio del Torino su angolo dalla sinistra di Lazaro palla deviata come un flipper prima da Vitinha quindi da Thorsby alle spalle di Leali. Dopo 2 minuti di recupero si chiude un primo tempo con il vantaggio del Toro.
2° TEMPO
Al via il secondo tempo della partita, nessun cambio nell’intervallo. Due buoni spunti del Torino come azione corale intorno al quinto minuto ma l’azione non porta a nessuna conclusione in porta. All’ottavo ci prova di controbalzo con il mancino dal limite Lazaro ma tra le braccia del portiere. Vieira un minuto prima ha inserito Messias e Zanoli per dare più brio alla squadra. Bello spunto dal 10′ di Adams su imbucata in area di Vlasic ma palla rasoterra sull’esterno della rete. Al 16′ lascia il campo Badelj possibile piccolo infortunio per Masini. Spunto personale di Zanoli al 21′, sfruttando un rimpallo favorevole si trova la palla per concludere in area ma trova l’opposizione in area di Maripan.
Al 23′ pareggio del Genoa: su rinvio corto errato di Coco palla a Messias che imbuca in area Pinamonti, conclusione dopo un controllo non perfetto sul primo palo che si infila con una leggera deviazione di Maripan. Vanoli mescola le carte al 26′ inserendo Biraghi, Pedersen e Casadei. Al 33′ staffetta tra Pinamonti ed Ekuban. Per il bomber genoano poco visto oggi si è fatto trovare pronto nell’unica occasione confezionata per lui. Al 38′ sugli sviluppi di angolo palla a Zanoli che sfiora la rete. Per i minuti finali Vanoli scegli di giocare con due punte pure con Sanabria ad affiancare Adams. Nel recupero su corner dalla destra terzo tempo di Casadei e colpo di testa a lato. Dopo 4 minuti di recupero si chiude la partita sul punteggio di 1-1 per effetto dell’autorete di Thorsby nel primo e rete di Pinamonti nella ripresa. Proteste granata per un episodio in area del Genoa e presunta trattenuta in area su Sanabria ma né VAR né arbitro intervengono.
Tabellino
TORINO: Milinkovic-Savic V., Lazaro V. (dal 27′ st Pedersen M.), Walukiewicz S., Maripan G., Coco S., Sosa B. (dal 27′ st Biraghi C.), Vlasic N. (dal 40′ st Sanabria A.), Ricci S., Tameze A. (dal 30′ pt Gineitis G.), Karamoh Y. (dal 27′ st Casadei C.), Adams C.. A disposizione: Biraghi C., Casadei C., Dembele A., Donnarumma A., Elmas E., Gineitis G., Linetty K., Masina A., Paleari A., Pedersen M., Salama A., Sanabria A. Allenatore: Vanoli P..
GENOA: Leali N., Sabelli S., Vasquez J., Matturro A., Martin A., Thorsby M., Badelj M. (dal 16′ st Masini P.), Frendrup M., Vitinha (dal 7′ st Messias J.), Pinamonti A. (dal 33′ st Ekuban C.), Miretti F. (dal 7′ st Zanoli A.), A disposizione: Bani M., Cuenca Martinez H. F., Ekhator J., Ekuban C., Kassa L., Masini P., Messias J., Norton-Cuffy B., Onana J., Siegrist B., Sommariva D., Venturino L., Zanoli A., Allenatore: Vieira P..
Reti: al 45’+2 pt Thorsby M. (Torino) autogol al 23′ st Pinamonti A. (Genoa) .
Ammonizioni: al 25′ st Coco S. (Torino), al 31′ st Ricci S. (Torino) al 31′ st Messias J. (Genoa), al 42′ st Matturro A. (Genoa).
Recupero: 2′ pt, 4′ st
Le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Biraghi, Pedersen, Dembélé, Casadei, Elmas, Linetty, Gineitis, Salama, Sanabria. Allenatore: Vanoli.
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Matturro, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Miretti, Pinamonti, Vitinha. A disposizione: Siegrist, Norton-Cuffy, Otoa, Bani, Kasa, Masini, Onana, Messias, Cuenca, Venturino, Ekuban, Ekhator, Zanoli. Allenatore: Vieira
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Ermanno Feliciani,della sezione AIA di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Carbone e Peretti, quarto ufficiale Ferrieri Caputi. Al V.A.R. ci sarà Di Paolo, A.V.A.R. Maggioni.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL TORINO – Indisponibili Ilkhan, Njie, Schuurs e Zapata. Vanoli dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Milinkovic-Savic tra i pali e con un reparto arretrato completato da Pedersen, Coco, Maripan e Biraghi. In mediana Ricci e Casadei. Unica punta Adams, supportata da Vlasic ai lati Vlasic e Elmas.
COME ARRIVA IL GENOA – Assenti per infortunio Ahanor, Bani, Cornet, Malinovskyi e per squalifica De Winter. Viera dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Leali tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Otoa e Vasquez e sulle fasce da Sabelli e Martin. In mezzo al campo Thorsby, Masini e Frendrup. Attacco affidato a Pinamonti, affiancato da Zanoli e Miretti.
Le probabili formazioni di Torino-Genoa
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Otoa, Vasquez, Martin; Thorsby, Masini, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Vieira.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Sky Sport Uno, Sky Sport calcio, Sky Sport (canale 251 satellite). Per i soli abbonati Sky l’incontro sarà visibile anche su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.