TRENTO – Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18.30, allo Stadio Briamasco, il Trento affronterà la Pergolettese per il sesto turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Il Trento, dopo la sconfitta esterna 3-1 sul campo della capolista Lecco per effetto dei gol siglati da Furrer, Sipos, Zanellato e Pellegrini, si ritrova con cinque punti in classifica, a pari merito con Virtus Verona, AlbinoLeffe e Giana Erminio, frutto di una vittoria, due pareggi ed altrettante sconfitte. -2 la differenza reti con sei gol realizzati ed otto subiti.
Invece la Pergolettese, dopo la sconfitta interna 0-2 con l’Inter U23, per effetto delle marcature di Fiordillino e Spinaccè, si ritrova con nove punti in graduatoria a pari merito con la Pro Vercelli, frutto di tre vittorie e due sconfitte. 1 la differenza reti con otto gol fatti e sette subiti. L’incontro sarà diretto da Davide Cerea di Bergamo, che sarà coadiuvato da Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Matteo Nigri di Trieste, il quarto ufficiale sarà Andrea Terribile di Bassano del Grappa, operatore Fvs Carlo De Luca di Merano.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI TRENTO-PERGOLETTESE]
Luca Tabbiani (allenatore Trento): “Arriviamo a questo primo turno infrasettimanale con quasi tutta la rosa a disposizione: purtroppo Miranda sta ancora convivendo con un problema al ginocchio e non sarà della partita, mentre Corradi è impegnato con la Nazionale, ma per il resto ho a disposizione l’intero gruppo. Quando si affrontano tre gare in una settimana, avere più giocatori arruolabili diventa una risorsa fondamentale, perché ci permette di gestire le energie e mantenere alta la competitività interna. La gara di Lecco, nonostante il risultato, ci ha lasciato buone sensazioni. Certo, abbiamo commesso alcuni errori che ci sono costati caro, ma nel complesso considero quella partita un punto di partenza.
Ora l’obiettivo è dare continuità a quel tipo di prestazione e, soprattutto, abbinarci un risultato che possa dare valore al lavoro svolto. Domani affronteremo la Pergolettese, una squadra che ha iniziato bene il campionato e che al momento è in fiducia. Sarà una sfida impegnativa, ma abbiamo l’energia e la voglia di conquistare i primi tre punti casalinghi, che ci mancano e che sarebbero molto importanti per dare entusiasmo e autostima al gruppo. I ragazzi non vedono l’ora di tornare in campo e sono certo che metteranno in campo determinazione ed energia per ottenere un risultato importante“.
Giacomo Curioni (allenatore Pergolettese): “È difficile fare una valutazione sul cammino. Sono passate solo cinque giornate e quindi dipende anche un po’ dagli avversari che ha incontrato. Mi sembra che il Trento abbia affrontato in casa il Brescia, che è una squadra candidata a lottare fino all’ultimo per vincere il campionato, quindi fa poco testo il ruolino di marcia del Trento fin qui. Quello che c’è da capire è che sarà sicuramente una trasferta insidiosa, anche perché incontriamo una squadra che tecnicamente è molto valida. Ha cambiato un po’ di interpreti rispetto alla passata stagione, però ha un’identità e sta lavorando su delle linee di gioco simili a quelle tipiche del suo allenatore, che ha già dato un’impronta. Sicuramente dopo una sconfitta bisogna comunque cercare di fermare subito la striscia negativa, ma soprattutto quello che mi preme è la crescita del fatto che dobbiamo dimostrare, e finora l’abbiamo fatto a sprazzi, una maggior solidità. Una maggior solidità non intendo solamente nella fase difensiva, ma nella gestione delle situazioni, di quelle leggerezze che ad oggi ci sono costate gol e punti. Su questo aspetto l’obiettivo è quello sicuramente di migliorare”.
QUI TRENTO – Luca Tabbiani dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Barlocco a difesa della porta; Triacca, Corradi, Cappelletti e Maffei a completare il pacchetto difensivo; Aucelli, Fossati e Giannotti in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Dalmonte, Ebone e Capone.
QUI CREMA – Invece Giacomo Curioni dovrebbe rispondere con lo stesso modulo con Cordaro tra i pali; Aidoo, Bane, Lambrughi e Capoferri a completare il reparto arretrato; Dore, Arini e Careccia a metà campo; Ferrandino, Parker e Pessolani in avanti.
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Triacca, Corradi, Cappelletti, Maffei; Aucelli, Fossati, Giannotti; Dalmonte, Ebone, Capone. Allenatore: Luca Tabbiani.
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Aidoo, Bane, Lambrughi, Capoferri; Dore, Arini, Careccia; Ferrandino, Parker, Pessolani. Allenatore: Giacomo Curioni.
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 255), su Sky Go e Now Tv.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy