UDINE – Martedi 23 Settembre, alle ore 20.30, al Bluenergy Stadium di Udine, andrà in scena Udinese – Palermo, match valido per i sedicesimi di Coppa Italia 2025/26. La differenza di categoria non deve essere sottovalutata: i rosanero hanno una rosa adatta a competere con le squadre di media e bassa classifica della Serie A. .
L’Udinese ritroverà il Palermo dopo più di otto anni: l’ultimo precedente con i rosanero risale infatti al 19 marzo 2017 (4-1 al Bluenergy Stadium). Per ritrovare invece uno scontro in Coppa Italia con i siciliani, bisogna tornare alla stagione 2007/08, quando agli ottavi di finale finì 0-0 a Udine e 0-1 in Sicilia. L’Udinese cerca il riscatto contro il Palermo, dopo la netta sconfitta incassata contro il Milan. I rossoneri hanno inflitto il primo stop stagionale ai bianconeri, che si erano permessi il lusso di battere l’Inter a San Siro. Nonostante questi alti e bassi con le milanesi, i friulani hanno ben chiaro in mente l’obiettivo stagionale, ovvero centrare quanto prima la salvezza per poi sognare altri lidi.
Il Palermo arriva alla trasferta di Udine ancora imbattuto in stagione, con una striscia di 5 risultati utili di fila tra campionato e coppa. La priorità dei rosanero naturalmente sta nel battagliare per il vertice in Serie B, ma è chiaro che passare il turno e andare a giocare a Torino contro la Juventus potrebbe essere un’ottima vetrina per la squadra del City Group. In termini di assenze, non ci sono grandi novità. Salim Diakitè è sulla via del recupero, come visto anche nello spezzone di partita contro il Bari. Rientra dalla squalifica in Coppa Italia Aljosa Vasic: il calciatore aveva saltato la sfida con la Cremonese per l’espulsione a Napoli lo scorso anno ma adesso può sognare una maglia da titolare.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI UDINESE-PALERMO]
Portieri: Joronen, Avella, Pizzuto.
Difensori: Augello, Ranocchia, Nicolosi, Pierozzi, Peda, Blin, Ceccaroni, Veroli.
Centrocampisti: Palumbo, Gomes, Segre, Vasic, Giovane, Avena, Le Douaron.
Attaccanti: Brunori, Gyasi, Pohjanpalo, Corona.
A dirigere la gara sarà Andrea Zanotti di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Di Gioia e Di Giacinto, quarto uomo Zufferli. Al Var Barone, suo assistente Prontera.
COME ARRIVA L’UDINESE – Runjaić dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Nunziante a difendere i pali. Davanti a lui linea a tre composta da Goglichidze, Bertola e Kabasele. Sulle corsie esterne spazio a Zanoli e Kamara, mentre in mezzo al campo agiranno Piotrowski e Miller insieme a Zaniolo, incaricato di dare qualità e fantasia. In attacco la coppia offensiva sarà formata da Buksa e Gueye.
COME ARRIVA IL PALERMO – Inzaghi dovrebbe puntare sul 3-4-2-1 con Joronen tra i pali. In difesa spazio a Diakitè, Peda e Veroli, mentre sulle corsie laterali agiranno Gyasi e Giovane con Blin e Gomes in mezzo al campo. Alle spalle dell’unica punta Corona si muoveranno Le Douaron e Vasic, pronti a dare qualità e supporto offensivo.
UDINESE (3-5-2): Nunziante, Goglichidze, Bertola, Kabasele, Zanoli, Piotrowski, Miller, Kamara, Zaniolo, Buksa, Gueye. Allenatore: Runjaić
PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Pierozzi, Peda, Veroli; Gyasi, Gomes, Blin, Giovane; Le Douaron, Vasic; Corona. Allenatore: Inzaghi
La gara dei sedicesimi di finale di Coppa Italia tra Udinese e Palermo sarà trasmessa in diretta in chiaro su Italia 1, visibile sul canale 6 del Digitale terrestre. Sarà possibile seguire Udinese-Palermo di Coppa Italia anche in diretta streaming, in chiaro. Per farlo sarà necessario collegarsi direttamente al sito web Mediaset infinity e selezionare la finestra dell’evento.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy