MILANO – Tutto pronto per il Terzo Turno della Coppa Italia Frecciarossa 2025-2026, con il Milan di Massimiliano Allegri che torna in campo martedì 23 settembre, alle ore 21:00, nella cornice dello Stadio Giuseppe Meazza. I rossoneri ospiteranno il Lecce nei sedicesimi di finale.
Indice:
La squadra giallorossa, guidata da Eusebio Di Francesco, ha superato la Juve Stabia nel turno precedente, conquistando il pass per affrontare il Milan, già incrociato in campionato a fine agosto (finì 0-2 per i rossoneri). I salentini arrivano a San Siro con l’ambizione di sorprendere, forti di una rosa giovane e dinamica.
Il Milan, invece, è reduce da un momento positivo: il largo successo a Udine ha consolidato il terzo successo consecutivo in Serie A, confermando la crescita del gruppo rossonero. Allegri potrebbe optare per un leggero turnover, ma senza rinunciare alla qualità, con l’obiettivo di accedere agli ottavi di finale, dove ad attendere ci sarebbe la Lazio di Maurizio Sarri.
La partita rappresenta anche un’occasione per rivedere due squadre che, per motivi di calendario, non si affrontano spesso in Coppa Italia. L’eliminazione del Bari ha negato al Lecce un derby storico, ma ha aperto le porte a una sfida di grande fascino contro il Diavolo.
[AGGIORNA LA DIRETTA MILAN-LECCE]
Martedì 23 settembre dalle ore 20 le formazioni ufficiali, dalle ore 21 la cronaca con commento in diretta della partita.
A dirigere la gara sarà Paride Tremolada della sezione di Monza, coadiuvato dagli assistenti Bahri e Barone. Quarto ufficiale Sozza. Al VAR ci sarà Maggioni, AVAR Mazzoleni.
COME ARRIVA IL MILAN – Massimiliano Allegri è pronto a varare un ampio turnover, pur mantenendo equilibrio e qualità in campo.Tra i pali si rivedrà Mike Maignan, ormai ristabilito dopo il problema al polpaccio che lo aveva tenuto ai box. In difesa, spazio a De Winter, che affiancherà Gabbia e Tomori in una linea a tre tutta da testare. A centrocampo, Ricci prenderà il posto di Modric in regia, mentre Rabiot godrà di un turno di riposo: al suo posto agiranno Loftus-Cheek e Fofana come mezzali. Sulle fasce, Allegri dovrebbe affidarsi alla freschezza di Athekame e Estupinan, mentre in attacco si profila una nuova occasione per Nkunku, che farà coppia con Gimenez nel tandem offensivo.
COME ARRIVA IL LECCE – Eusebio Di Francesco conferma il suo classico 4-3-3, puntando su un assetto collaudato per affrontare il Milan a San Siro. Tra i pali Falcone. In difesa, la coppia centrale sarà formata da Tiago Gabriel e Gaspar, mentre sulle fasce agiranno Veiga e Ndaba, pronti a contenere e ripartire. In mezzo al campo, spazio al dinamismo di Kaba, alla regia di Berisha e alla qualità di Kovac, Al centro dell’attacco ci sarà Camarda, preferito a Stulic, con Banda e N’Dri incaricati di dare profondità e velocità sulle corsie esterne.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, De Winter; Athekame, Fofana, Ricci, Loftus-Cheek, Estupinan; Nkunku, Gimenez. All. Allegri
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Ndaba; Kaba, Berisha, Kovac; Banda, Camarda, N’Dri. All. Di Francesco.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su in quanto Mediaset detiene i diritti in esclusiva della manifestazione. Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy