Diretta Lecce-Milan di Venerdì 29 agosto 2025: Loftus-Cheek e Pulisic firmano il 2-0 sul Lecce. Allegri ritrova gioco e solidità, Di Francesco resta a secco
LECCE – Il Milan rialza la testa e lo fa con una vittoria convincente sul campo del Lecce, imponendosi 2-0 grazie alle reti di Loftus-Cheek e Pulisic. Dopo il passo falso all’esordio, Allegri ritrova punti e fiducia, mentre Di Francesco incassa la prima sconfitta stagionale in una gara che ha visto i salentini reggere per un tempo, ma cedere nella ripresa.
Indice:
- Cronaca della partita
- Tabellino
- Pagelle e highlights
- Le formazioni ufficiali
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Il Milan ha mostrato segnali di crescita: Modric è il metronomo, Loftus-Cheek il collante tra i reparti, Pulisic l’uomo in più. Allegri ha gestito bene i cambi, dando freschezza e incisività nel momento decisivo.
Il Lecce ha tenuto botta per 45 minuti, ma è mancato in fase offensiva. Camarda e Pierotti hanno faticato a trovare spazi, mentre la mediana ha perso intensità nella ripresa. Di Francesco dovrà lavorare sulla tenuta mentale e sulla capacità di reagire ai momenti chiave.
Cronaca della partita
RISULTATO FINALE: LECCE-MILAN 0-2
SECONDO TEMPO
50' si chiude il match tra Lecce e Milan, 2-0 per i rossoneri. Le reti di Loftus-Cheek e Pulisic, quest'ultimo in grande spolvero nei minuti che è stato in campo. Grazie per l'attenzione e alla prossima diretta
45' sono 5 i minuti di recupero
44' bella giocata di Pulisic a liberare il neo entrato, ingresso in area e conclusione sull'esterno della rete da posizione defilata
42' Balentien per Gimenez
41' PULISIC! RADDOPPIO MILAN! Rinvio lungo di Maignan, retropassaggio di Gaspar sul ginocchio di Veiga, un assist per Pulisic che in area conclude con freddezza sul primo palo con il mancino
36' fuori Tete Morente e Ramadani per N'Dri Helgason
34' dall'altra parte Ricci attacca la profondità quindi calcia in area sul primo palo, bel riflesso di Falcone! Batte Modric sul primo palo ma Fofana di testa conclude a lato
31' squillo di Stulic imbucato ma sbilanciato da Gabbia non riesce a superare Maignan sul primo palo ottendendo per un angolo. Primo tentativo intercettato da Ricci ancora sul fondo. Nuovo tentativo con la difesa ad avere la meglio
31' Ricci e Pulisic per Loftus-Cheek e Saelemaekers
30' contropiede con bella uscita palla al piede di Pavlovic, palla in verticale per Gimenez chiuso in area
26' cooling break
25' bolide da fuoriarea di Fofana, vola Falcone a deviare la sfera indirizzata sotto l'incrocio dei pali!
21' LOFTUS-CHEEK! MILAN IN VANTAGGIO! Palla morbida di Modric su palla inattiva e sul primo palo bello l'inserimento e colpo di testa verso il palo più lontano
19' trattenuta su Saelemaekers lanciato verso la porta, giallo a Gaspar per intervento in ritardo
17' cambi nel Lecce: Sottil per Pierotti, Berisha per Kaba
15' GIMENEZ! MILAN IN VANTAGGIO! Filtrante di Saelemakers per il taglio dell'attaccante che dopo un controllo con il mancino calcia angolato con il destro e niente da fare per Falcone. VAR in corso, posizione irregolare dell'attaccante e l'annuncio fa felice i tifosi del Lecce
14' angolo dalla destra di Modric, verso il secondo palo di testa Gimenez ma è debole e centrale
11' scarico di Saelemaekers per Estupinan al limite dell'area ma conclusione fuori bersaglio
9' attenta copertura difensiva di Ramadani in area
4' tacco di Stulic a centroarea, spalle alla porta per Kaba ma conclusione fiacca su Maignan
primo possesso palla per il Lecce
ben ritrovati con il secondo tempo di Lecce-Milan. Tra le novità in campo il neo acquisto Stulic che entra al posto di Camarda
PRIMO TEMPO
Primo tempo intenso ma privo di reti al Via del Mare, dove Lecce e Milan si affrontano con ritmi alti e buone trame di gioco. I rossoneri partono forte e trovano subito il gol con Gabbia su corner di Modric, ma il VAR annulla per una spinta in attacco. Da lì in poi, il Milan mantiene il possesso ma sbatte più volte su un Falcone reattivo, decisivo su Loftus-Cheek e Pavlovic.
Il Lecce, dopo un avvio timido, cresce col passare dei minuti: pressing alto, buone iniziative di Pierotti e Kaba, e un paio di conclusioni che sfiorano il bersaglio. Gimenez spreca una buona occasione nel finale, mentre Veiga ha dato qualche preoccupazione per un colpo subito.
Match equilibrato, con entrambe le squadre che hanno mostrato spunti interessanti ma poca concretezza sotto porta. Tutto ancora aperto per la ripresa.
49' si chiude sullo 0-0 il primo tempo tra Lecce e Milan.
49' cross di Musah verso il secondo palo con Pavlovic che interviene in scivolata a colpire, respinta in angolo di Falcone. Nulla di fatto sul corner
48' scatto sul filo del fuorigioco per Gimenez che porta avanti la sfera in area ma conclude largo con il mancino
45' assegnati 4 minuti di recupero, tutto ok per il giocatore del Lecce
45' gioco fermo, da verificare le condizioni di Danilo Veiga dopo uno scontro di gioco con Saelemaekers
42' palla lavorata da Pierotti, chiuso in un imbuto e intervento di Kaba in area a giro ma alza la mira
41' lungo lancio per Gaspar ma nell'uno contro uno con Estupinan ha la peggio, rimessa dal fondo per Maignan
36' su cross dalla sinistra sponda aerea di Musah per il colpo di testa di Loftus-Cheek respinge Falcone
34' verticalizzazione per Loftus-Cheek che a centroarea viene chiuso dall'uscita di Falcone ma gioco fermo per un controllo con il braccio del rossonero
32' cross morbido di Modric per Loftus-Cheek ma il suo colpo di testa termina sul fondo
29' il gioco riprende con il Lecce che tiene una pressione alta sugli avversari già dalla trequarti campo avversaria
26' gioco fermo per il cooling break
24' fischiato fallo in attacco al Lecce, sale il baricentro della squadra di Di Francesco
21' conclusione in area rossonera murata, prova a prendere coraggio la squadra pugliese
16' abbozza una pressione la squadra di Allegri che prova a tornare a prendere il pallino del gioco
10' la rete ha scosso la squadra salentina che ha provato con un buon possesso palla a mettere un pò di pressione alla difesa ospite
4' MILAN IN VANTAGGIO! Corner dalla destra di Modric e colpo di testa di Gabbia bravo a schiacciare la sfera che si infila alla destra del portiere. Check del VAR in corso per un possibile fallo in attacco. "Revoca della rete" per una spinta in attacco dello stesso difensore prima del suo intervento. Si resta sullo 0-0
3' azione elaborata del Milan e primo corner conquistato, chiusura su Musah
Calcio d'avvio battuto dal Milan in maglia a sfondo bianco, Lecce in quella giallorossa
Squadre in campo, tutto pronto all'inizio del match
Un saluto ai lettori di Calciomagazine e benvenuti alla diretta di Lecce-Milan. Dalle ore 20:45 seguiremo assieme la gara valida per la 2° giornata di campionato.
Tabellino
LECCE: Falcone W., Veiga D., Gaspar K., Tiago Gabriel, Gallo A., Coulibaly L., Ramadani Y. (dal 37′ st Helgason T. J.), Kaba M. (dal 18′ st Berisha M.), Pierotti S. (dal 18′ st Sottil R.), Camarda F. (dal 1′ st Stulic N.), Tete Morente (dal 37′ st Ndri K.). A disposizione: Banda L., Berisha M., Fruchtl C., Helgason T. J., Kouassi C., Maleh Y., Ndaba C., Ndri K., Perez M., Sala A., Samooja J., Siebert J., Sottil R., Stulic N. Allenatore: Di Francesco E..
MILAN: Maignan M., Tomori F., Gabbia M., Pavlovic S., Musah Y., Loftus-Cheek R. (dal 32′ st Ricci S.), Modric L., Fofana Y., Estupinan P., Gimenez S. (dal 43′ st Mul C.), Saelemaekers A. (dal 32′ st Pulisic C.). A disposizione: Athekame Z., Bartesaghi D., Chukwueze S., De Winter K., Mul C., Pittarella M., Pulisic C., Ricci S., Terracciano P. Allenatore: Allegri M..
Reti: al 21′ st Loftus-Cheek R. (Milan) , al 41′ st Pulisic C. (Milan) .
Ammonizioni: al 19′ st Gaspar K. (Lecce).
Gol annullati: al 4′ pt Gabbia M. per fallo (Milan), al 15′ st Gimenez S. per fuorigioco (Milan).
Recupero: 4′ pt, 5′ st
Le formazioni ufficiali di Lecce-Milan
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Dramé; Pierotti, Camarda, Morente. A disposizione: Früchtl, Samooja; Kouassi, Ndaba, Pérez, Siebert; Berisha, Helgason, Maleh, Sala; Banda, N’Dri, Sottil, Štulić. Allenatore: Di Francesco.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović; Musah, Loftus-Cheek, Modrić, Fofana, Estupiñan; Saelemaekers, Gimenez. A disposizione: Pittarella, Terracciano; Athekame, Bartesaghi, De Winter; Pulisic, Ricci; Balentien, Chukwueze. Allenatore: Allegri.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Livio Marinelli della sezione di Tivoli, coadiuvato dagli assistenti Pietro Dei Giudici della sez. di Latina – Vito Mastrodonato della sezione di Molfetta. IV Ufficiale Alberto Ruben Arena della sezione di Torre del Greco. Al VAR Davide Ghersini della sezione di Genova; AVAR Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia.
Presentazione del match
Venerdì 29 agosto 2025, ore 20:45, al “Via del Mare” di Lecce, va in scena l’anticipo della seconda giornata di Serie A Enilive 2025/2026: Lecce-Milan. È il debutto casalingo per i giallorossi di Eusebio Di Francesco, è la voglia di rivincita per i rossoneri di Massimiliano Allegri, reduce dal clamoroso ko interno contro la Cremonese.
In Salento si respira aria di festa: il pareggio di Genova ha lasciato buone sensazioni e il record storico di abbonamenti battuto ha acceso l’entusiasmo. Lo stadio sarà sold-out, pronto a spingere Banda e compagni verso un’impresa contro una big. Di Francesco punta su compattezza e ripartenze, con un centrocampo aggressivo e la velocità sugli esterni. Occhio a Camarda, pronto a colpire in transizione.
Dopo il passo falso di San Siro, Allegri cerca il primo acuto stagionale. Il Milan ha bisogno di punti e di certezze. Possibile esordio dal primo minuto per Harder, il centrocampista danese arrivato dallo Sporting Lisbona. In regia spazio a Ricci, con Pulisic chiamato a dare fantasia e imprevedibilità.
Il confronto tra Lecce e Milan racconta una storia a tinte rossonere. Nei 45 precedenti complessivi in Serie A, il Milan ha avuto la meglio in ben 28 occasioni, contro appena 2 vittorie del Lecce e 15 pareggi. Il bilancio delle reti è altrettanto eloquente: 97 gol segnati dai rossoneri, 42 dai salentini. Al Via del Mare, teatro della sfida di venerdì, il Milan ha raccolto 10 successi in 23 gare ufficiali (tra Serie A, Serie B e Coppa Italia), mentre il Lecce ha festeggiato una sola vittoria casalinga contro i rossoneri. I 12 pareggi completano un quadro che, sulla carta, pende nettamente dalla parte della squadra di Allegri. Anche nella passata stagione i rossoneri si aggiudicarono entrambe le sfide (3-0 all’andata e 2-3 al ritorno). Ma il calcio, si sa, non è fatto solo di numeri.
COME ARRIVA IL LECCE – Il Lecce di Eusebio Di Francesco si presenta al Via del Mare con un 4-3-3 votato alla verticalità e alla pressione alta. In porta c’è Falcone, solido e reattivo, mentre la linea difensiva vede Veiga e Gallo sugli esterni, pronti a spingere, con Siebert e Gaspar centrali affidabili nel gioco aereo. A centrocampo Coulibaly agisce da frangiflutti, Berisha porta dinamismo e Helgason aggiunge qualità nella gestione del possesso. In attacco, Pierotti e Tete Morente garantiscono estro e profondità sulle fasce, con il giovane Camarda al centro, riferimento offensivo e terminale di un tridente pensato per colpire in transizione.
COME ARRIVA IL MILAN – Il Milan di Massimiliano Allegri si affida al 4-3-3 per cercare riscatto dopo il passo falso contro la Cremonese. In porta c’è Maignan, garanzia assoluta, protetto da una linea difensiva composta da Tomori e Gabbia centrali, con Pavlovic e Estupiñán sugli esterni, chiamati a garantire copertura e spinta. A centrocampo, Modric detta i tempi con la sua classe, affiancato dalla fisicità di Loftus-Cheek e dalla dinamicità di Fofana. In attacco, l’assenza pesante di Leao costringe Allegri a ridisegnare il tridente: Saelemaekers e Pulisic agiranno larghi, mentre Gimenez sarà il riferimento centrale.
Probabili formazioni di Lecce-Milan
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Siebert, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Camarda, Tete Morente Allenatore: Eusebio Di Francesco
MILAN (4-3-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic, Estupiñán; Loftus-Cheek, Modric, Fofana; Saelemaekers, Harder, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Sky Sport Calcio, Sky Sport 4k, Sky Sport (canale 254 satellite), con streaming su SkyGo e NOW.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.