Villarreal-Juventus: diretta live e risultato in tempo reale

24 0

Villareal Juventus cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Villarreal-Juventus di Mercoledì 1 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Champions League

Oggi, mercoledì 1 ottobre 2025, la Juventus torna protagonista in Champions League con una trasferta ad alta tensione allo Stadio della Ceramica di Villarreal.

Indice:

È la seconda giornata della fase campionato della nuova Champions League, e per i bianconeri di Igor Tudor è già tempo di risposte. Dopo il rocambolesco 4–4 contro il Borussia Dortmund all’esordio europeo, e i due pareggi consecutivi in Serie A contro Hellas Verona e Atalanta, la Juve cerca una vittoria che possa rilanciarla sul piano tecnico e mentale.

La squadra di Marcelino arriva al match con il vento in poppa: terzo posto in Liga, 16 punti conquistati e una striscia positiva che include il successo contro l’Athletic Bilbao. In Champions, però, gli spagnoli hanno esordito con una sconfitta di misura contro il Tottenham (0–1), e vorranno sfruttare il fattore campo per rimettersi in corsa.

L’ultimo incrocio tra le due squadre risale agli ottavi di finale della Champions 2021/22: dopo l’1–1 in Spagna, la Juventus venne travolta 0–3 all’Allianz Stadium, salutando la competizione in modo amaro. Un ricordo che pesa, ma che può anche motivare.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI VILLARREAL-JUVENTUS]

Convocati Juventus

Portieri: Perin, Di Gregorio, Pinsoglio

Difensori: Gatti, Kelly, Kalulu, Rugani, Joao Mario, Cambiaso, Cabal

Centrocampisti: Locatelli, Koopmeiners, Adzic, Kostic, McKennie

Attaccanti: Conceicao, Vlahovic, Yildiz, Zhegrova, Openda, David

Tudor alla vigilia

Alla vigilia della sfida contro il Villarreal, Igor Tudor ha espresso fiducia nello stato di forma della sua Juventus, sottolineando come la squadra abbia offerto una prestazione seria e di livello appena tre giorni prima. Il tecnico ha evidenziato l’entusiasmo del gruppo in vista della partita di Champions League, una gara che tutti vogliono affrontare con il giusto spirito e l’ambizione di misurarsi ad alti livelli.

Tudor ha riconosciuto il valore dell’avversario, una squadra che gioca in casa e che ha iniziato bene la stagione, ma ha anche ribadito la volontà di vincere, condivisa da tutto il gruppo. Ha elogiato l’impegno dei suoi giocatori, sia in allenamento che in partita, sottolineando il sacrificio e la dedizione, pur ricordando che ogni sfida va affrontata tenendo conto della forza dell’avversario.

Sul fronte delle scelte di formazione, ha confermato che Kenan Yildiz sarà regolarmente in campo, escludendo qualsiasi problema di stanchezza. Bremer e Thuram, invece, non saranno disponibili per questa gara a causa di piccoli problemi fisici, ma il tecnico ha rassicurato sul loro possibile rientro già contro il Milan. Quanto all’attacco, Tudor ha lasciato intendere che tutti i suoi giocatori offensivi sono pronti e motivati: la Champions, ha detto, è il terreno ideale per esprimere il loro potenziale.

Cabal alla vigilia

Alla vigilia della sfida contro il Villarreal, Cabal ha espresso soddisfazione per il gol realizzato nel turno precedente, sottolineando quanto sia stato importante contribuire al pareggio della squadra. Tuttavia, ha chiarito che quella rete appartiene ormai al passato e che la sua attenzione è rivolta esclusivamente alla partita di domani. Se dovesse arrivare un altro gol, ha aggiunto, ne sarebbe ovviamente felice.

Il centrocampista ha riconosciuto la forza dell’avversario, definendo il Villarreal una squadra di livello, ben avviata in campionato. Ma ha anche ribadito che, così come la Juventus dovrà affrontare la gara con grande concentrazione, lo stesso dovranno fare gli spagnoli. Il rispetto per l’avversario, ha concluso, è fondamentale, ma ogni partita fa storia a sé e sarà il campo a parlare

L’arbitro

A dirigere la gara sarà il rumeno Istvan Kovacs, coadiuvato dagli assistenti Mihai Marica e Ferencz Tunyogi e dal Quarto ufficiale Szabolcs Kovacs. Al VAR ci sarà il rumeno Cătălin Popa;  AVAR il tedesco Christian Dingert.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL VILLARREAL –   Marcelino dovrebbe confermare il suo 4-4-2, affidandosi a Luiz Junior tra i pali e a una linea difensiva composta da Mourino, Rafa Marin, Renato Veiga e Cardona. A centrocampo spazio alla corsa e alla tecnica di Buchanan, Comesana, Gueye e Moleiro, mentre in attacco la coppia formata da Pépé e Mikautadze promette profondità e imprevedibilità.

COME ARRIVA LA JUVENTUS – Igor Tudor, invece, dovrebbe scegliere il 3-4-2-1, con Di Gregorio in porta e il terzetto difensivo composto da Kalulu, Gatti e Kelly. Sulle fasce ci sono Cambiaso e Cabal, con Locatelli e McKennie in mediana a garantire equilibrio e dinamismo. Sulla trequarti agiscono Koopmeiners e Yildiz, pronti a innescare Jonathan David, riferimento offensivo e uomo chiave per la manovra bianconera.

Probabili formazioni di Villarreal-Juventus

VILLARREAL (4-4-2): Luiz Junior; Mourino, Rafa Marin, Renato Veiga, Cardona; Buchanan, Comesana, Gueye, Moleiro; Pépé, Mikautadze. Allenatore: Marcelino

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Cambiaso, Locatelli, McKennie, Cabal; Koopmeiners, Yildiz; David. Allenatore: Tudor

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Amazon Prime Video. Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.