Diretta di Arezzo-Forlì di Venerdì 22 agosto 2025: buona la prima per Bucchi, Forlì pericoloso nel finale ma fermato da palo e Venturi
AREZZO – Allo stadio “Città di Arezzo”, davanti a oltre 4.000 spettatori, l’Arezzo inaugura la stagione con una vittoria di misura contro un Forlì combattivo e mai domo. Bucchi conferma l’undici che aveva superato il Bra in Coppa Italia, con Iaccarino in regia al posto dello squalificato Guccione. I romagnoli, neopromossi, si presentano con un 4-3-3 speculare e grande determinazione.
L’Arezzo mostra solidità e cinismo, pur non brillando sul piano del gioco. La rete di Tavernelli è frutto di un’azione ben orchestrata, ma il vero protagonista è Venturi, decisivo nel finale. Bucchi può sorridere: la squadra ha saputo soffrire e gestire. Il Forlì esce a testa alta: organizzato, coraggioso e pericoloso nel finale. La traversa di Manuzzi grida vendetta, ma la prestazione lascia ben sperare per il prosieguo del campionato.
Cronaca della partita
Il primo tempo è equilibrato: Gilli sfiora il vantaggio al 16’ con un colpo di testa su punizione, mentre Iaccarino si fa largo centralmente ma viene murato. Al 29’ Pattarello spreca di testa da ottima posizione. Il Forlì risponde con Petrelli, che al 33’ calcia fuori di poco. L’arbitro ricorre al FVS per un intervento di Chiosa, ma non ravvisa il rosso.
La svolta arriva al 5’ della ripresa: Ravasio lavora un pallone sulla sinistra e serve Tavernelli, che converge e scarica un destro rasoterra incrociato alle spalle di Martelli. È il gol che decide la gara.
Il Forlì non molla: Petrelli sfiora il pari al 56’, poi Martelli salva su Pattarello al 61’. Nel finale, Manuzzi è protagonista: prima impegna Venturi all’81’, poi colpisce un palo all’89’. L’Arezzo soffre ma resiste, portando a casa tre punti preziosi.
Tabellino
AREZZO: Venturi G., Renzi A., Gilli M., Chiosa M., Righetti S., Chierico L. (dal 42′ st Perrotta F.), Iaccarino G., Eklu S. M. (dal 33′ st Meli M.), Pattarello E. (dal 42′ st Gigli N.), Ravasio M., Tavernelli C. (dal 40′ st Varela Djamanca M.). A disposizione: Arena M., Coccia L., De Col F., Dell’Aquila F., Ferrara G., Galli A., Gigli N., Meli M., Perrotta F., Trombini L., Varela Djamanca M.
FORLì: Martelli L., Manetti G. (dal 22′ st Pellizzari S.), Saporetti L. (dal 28′ st Manuzzi F.), Elia M., Cavallini G., Macri D., Menarini F., Scorza C., Saporetti S. (dal 22′ st Coveri V.), Petrelli E., Farinelli N.. A disposizione: Calvani S., Coveri V., Ercolani F., Giovannini A., Graziani G., La Rosa A., Mandrelli N., Manuzzi F., Pellizzari S., Ripani D., Spinelli A., Valentini F., Veliaj G.
Reti: al 5′ st Tavernelli C. (Arezzo) .
Ammonizioni: al 8′ pt Renzi A. (Arezzo), al 43′ st Ravasio M. (Arezzo) al 27′ pt Farinelli N. (Forlì), al 14′ st Manetti G. (Forlì), al 17′ st Scorza C. (Forlì), al 45’+4 st Manuzzi F. (Forlì).
Presentazione della partita
Venerdì 22 agosto alle ore 21:15, allo stadio comunale “Città di Arezzo”, l’Arezzo inaugura la sua stagione nel girone B di Serie C contro la neopromossa Forlì. La squadra amaranto, affidata ancora una volta a Christian Bucchi, ex attaccante di Serie A e del Cesena, si presenta ai nastri di partenza con i favori del pronostico. Gli esperti la indicano come una delle principali candidate alla promozione diretta in Serie B, e il precampionato ha confermato le aspettative: vittoria per 2-0 contro il Napoli campione d’Italia e passaggio del turno in Coppa Italia grazie al 2-1 in rimonta sul Bra, firmato dalle reti di Mawuli e Chierico.
L’Arezzo ha operato con decisione sul mercato estivo, rinforzando ogni reparto. Tra i pali è arrivato Giacomo Venturi, portiere di grande esperienza con 355 presenze, in gran parte maturate in Serie C. In difesa, spiccano gli innesti di Filippo De Col, reduce da 35 presenze con il Vicenza, e Matteo Arena, centrale affidabile con trascorsi alla SPAL e al Monopoli.
Dall’altra parte c’é il Forlì, fresco di categoria. La vittoria per 3-2 contro la Virtus Verona in Coppa Italia ha dato subito fiducia: una gara combattuta, decisa dalle reti di Farinelli, Petrelli e Macrì, che ha confermato la capacità del Forlì di reagire e colpire nei momenti chiave. Ancora più brillante è stata la prova contro la Primavera del Cesena, vinta 4-2 in rimonta, con Davide Macrì protagonista assoluto grazie a una tripletta e al contributo di Lilli
In vista dell’incontro, il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli ha firmato un’ordinanza per garantire la sicurezza urbana e l’incolumità pubblica. Tra le misure previste: divieto di vendita e somministrazione di alcolici sopra i 5 gradi, divieto di contenitori in vetro o latta e sanzioni fino a 1.032 euro per chi contravviene
A dirigere la gara sarà Antonio Di Reda della sezione di Molfetta, coadiuvato dali assistenti Gian Marco Cardinali di Perugia e Domenico Lombardi di Chieti. Quarto Ufficiale Mario Picardi di Viareggio.
COME ARRIVA L’AREZZO – Il modulo di riferimento resta il 4-3-3, con ampiezza e qualità sulle corsie, e un centrocampo equilibrato. Christian Bucchi punta su una formazione esperta e ben strutturata. In porta c’è Venturi, garanzia di solidità, mentre la linea difensiva è composta da Renzi, Gilli, Chiosa e Righetti, con buone doti di impostazione e copertura. A centrocampo, Guccione agirà da regista, affiancato dalla fisicità di Mawuli e dalla qualità di Chierico, autore di una rete in Coppa Italia. In avanti, il tridente Pattarello–Ravasio–Tavernelli promette dinamismo e profondità, con Pattarello pronto a creare superiorità sulla fascia e Ravasio a fare da riferimento centrale.
COME ARRIVA ILL FORLI – Il Forlì di Miramari risponde con un undici giovane e ambizioso. Tra i pali c’è Martelli, mentre la difesa vede Menarini, Saporetti, Petrelli e Macrì, quest’ultimo adattato nel ruolo di terzino sinistro dopo aver brillato in precampionato anche a centrocampo. In mediana, Farinelli, Scorza e Cavallini dovranno garantire equilibrio e copertura, mentre il tridente offensivo formato da Elia, Manetti e ancora Saporetti (in posizione avanzata) cercherà di sorprendere con velocità e inserimenti.
Probabili formazioni di Arezzo-Forlì
AREZZO (4-3-3) : Venturi; Renzi, Gilli, Chiosa, Righetti; Guccione, Mawuli, Chierico; Pattarello, Ravasio, Tavernelli Allenatore: Bucchi.
FORLI (4-3-3): Martelli, Menarini, Saporetti, Petrelli, Macrì, Farinelli, Scorza, Cavallini, Elia, Manetti, Saporetti. Allenatore: Miramari.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La gara sarà trasmessa Sky Sport (canale 254 satellite), con streaming disponibile su Sky Go e NOW TV