Diretta di Polissya-Fiorentina di Giovedì 21 agosto 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Conference League
PRESOV – Giovedì 21 agosto, alle ore 20, alla Futbal Tatran Arena di Presov, la Fiorentina affronta il Polissya Zhytomyr, giovane formazione ucraina alla sua prima storica partecipazione continentale. È il primo atto di un doppio confronto che vale l’accesso alla fase a gironi della terza competizione UEFA.
Per la squadra di Stefano Pioli, si tratta della quarta avventura consecutiva in Conference League. Dopo le finali perse nel 2023 contro il West Ham e nel 2024 contro l’Olympiacos, e la semifinale 2025 contro il Betis, l’obiettivo è chiaro: tornare a giocarsi il trofeo, stavolta a Lipsia, sede della finale 2026. Ma prima c’è da superare l’ostacolo Polyssya, club ucraino guidato da Ruslan Rotan, ex centrocampista della Nazionale.
La Fiorentina arriva all’appuntamento con zero gare ufficiali alle spalle, ma con una rosa rinnovata e ambiziosa. Il Polissya, invece, ha già disputato sette partite stagionali, compresi i turni preliminari in cui ha eliminato il Paksi FC con un 4-2 complessivo. La sfida si gioca in campo neutro, a causa del conflitto in Ucraina, mentre il ritorno previsto per il 28 agosto si disputerà a Reggio Emilia, vista la ristrutturazione dello stadio Franchi.
A dirigere la gara sarà l’azero Aliyar Aghayev, coadiuvato dagli assistenti connazionali Zeynal Zeynalov e Akif Amirali Il quarto uomo sarà Kamal Umudlu. Al VAR ci sarà il tedesco Robert Schröder, mentre l’AVar sarà l’azero Ingilab Mammadov.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI POLISSYA-FIORENTINA]
Convocati della Fiorentina
Portieri: De Gea Quintana David, Lezzerini Luca, Martinelli Tommaso
Difensori: Braschi Riccardo, Comuzzo Pietro, Cordeiro Dos Santos Domilson, Fortini Niccolò, Gosens Robin Everardus, Kouadio Eddy Nda Konan, Marí Villar Pablo, Pongračić Marin, Ranieri Luca, Viti Mattia
Centrocampisti: Fagioli Nicolò, Fazzini Jacopo, Kean Moise Bioty, Košpo Eman, Mandragora Rolando, Ndour Cher, Parisi Fabiano, Richardson Michael Amir Junior, Sabiri Abdelhamid, Sohm Simon Salomon Junior
Attaccanti: Džeko Edin, Gudmundsson Albert
Presentazione della partita
COME ARRIVA IL POLISSYA – La squadra ucraina si presenta con un 4-3-3 classico, ma tutt’altro che scolastico. In porta c’è Volynets, estremo affidabile, mentre la linea difensiva è giovane e compatta: Kravchenko e Krushynskyi sugli esterni spingono con coraggio, mentre Sarapiy e Beskorovanynyi presidiano il centro con fisicità. A centrocampo, Andryievski agisce da regista basso, con Babenko e Lednev pronti a inserirsi e dare ritmo. Il tridente offensivo è il vero punto di forza: Gutsulyak e Nazarenko sono ali rapide e tecniche, mentre Filippov è il terminale centrale, abile nel gioco spalle alla porta e nel dialogo con i compagni. Rotan punta su intensità, pressing alto e transizioni veloci: una squadra che gioca senza paura
COME ARRIVA LA FIORENTINA – a Viola risponde con un modulo più strutturato e flessibile. Davanti a De Gea, il trio difensivo Comuzzo-Pongracic-Ranieri garantisce copertura e costruzione dal basso. Sulle fasce, Dodo e Gosens sono chiamati a dare ampiezza e spinta, mentre in mezzo Sohm e Fagioli formano una coppia dinamica: muscoli e cervello. Sulla trequarti, Gudmundsson e Dzeko agiscono da rifinitori e raccordo, con libertà di svariare e creare superiorità. Davanti, Kean è il riferimento offensivo, pronto a sfruttare la profondità e i movimenti dei compagni. Pioli cerca equilibrio tra possesso e verticalizzazioni, con l’obiettivo di controllare il ritmo e colpire nei momenti giusti.
Probabili formazioni di Polissya-Fiorentina
POLISSYA (4-3-3): Volynets; Kravchenko, Sarapiy, Beskorovanynyi, Krushynskyi; Andryievski, Babenko, Lednev; Gutsulyak, Filippov, Nazarenko. Allenatore: Rotan.
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Dzeko; Kean. Allenatore: Pioli.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La gara sarà trasmessa Sky Sport Uno (canale 201 satellite) e Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), con streaming disponibile su Sky Go e NOW TV