Diretta Arsenal-Crystal Palace di mercoledì 18 dicembre 2024: i giocatore trascina i Gunners in semifinale di Carabao Cup
LONDRA – Mercoledì 18 dicembre alle 20:30 si disputerà Arsenal-Crystal Palace, partita valida per i quarti di finale di Carabao Cup. L’incontro si giocherà all’Emirates Stadium e sarà diretto da Madley. Le quote vedono favoriti i Gunners, la cui vittoria si trova a 1,40, il pareggio a 4,50 mentre il successo dei Glaziers è quotato 7. I due pareggi consecutivi contro Fulham e Everton hanno rallentato l’inseguimento dell’Arsenal nei confronti del Liverpool capolista. I Gunners, infatti, rimangono al terzo posto con 30 punti, a meno quattro dal Chelsea e a meno sei dai Reds che però hanno una partita in meno. La formazione allenata da Arteta, per arrivare ai quarti, ha dovuto superare due turni: nei sedicesimi ha avuto la meglio del Bolton con un comodo 5-1 casalingo mentre negli ottavi ha eliminato il Preston con un secco 3-0.
Ottimo momento di forma per il Crystal Palace, reduce da tre pareggi e due vittorie nelle ultime cinque giornate che gli hanno permesso di salire a 16 punti in classifica, a più quattro sulla zona retrocessione. Per arrivare ad affrontare l’Arsenal, gli uomini guidati da Glasner hanno dovuto superare un turno in più, a cominciare dai trentaduesimi dove hanno battuto il Norwich 4-0, nei sedicesimi hanno eliminato il QPR vincendo 2-1 mentre negli ottavi hanno avuto la meglio sull’Aston Villa per 2-1. I precedenti in casa Arsenal in Carabao Cup sono due: nello spareggio degli ottavi della stagione 70/71 vinse il Crystal Palace 2-0 mentre nella semifinale di ritorno del 92/93 si impose l’Arsenal con lo stesso risultato.
Mikel Arteta nel post partita
“Davvero felice, siamo in semifinale. La partita è iniziata in un modo che sicuramente non volevamo con un gol molto semplice e poi la nostra squadra ha dovuto reagire e penso che lo abbiamo fatto alla grande, abbiamo mostrato molto carattere, tanta voglia di cambiare le cose. Nel primo tempo ci è mancata una certa minaccia, abbiamo creato due o tre grandi occasioni ma non abbiamo segnato e con qualche aggiustamento nel secondo tempo abbiamo ripreso in mano la partita e siamo sembrati una minaccia. Sono così contento per Gabriel Jesus, è stato un lungo periodo per lui senza gol e oggi segnare tre gol, i tre tipi di gol che ha segnato anche stasera e le tante azioni in cui è stato coinvolto, è sembrato davvero in forma. Penso che sia una cosa grandiosa per lui, una cosa grandiosa per la squadra che possiamo contare su un giocatore con una tale qualità, lo stesso vale per Kieran, lo stesso vale per tutti i giocatori che non hanno iniziato molte partite e hanno avuto la possibilità di farlo”.
Tabellino
ARSENAL: Raya D., Partey T. (dal 1′ st Saliba W.), Timber J., Kiwior J. (dal 42′ st Gabriel), Tierney K. (dal 24′ st Lewis-Skelly M.), Nwaneri E. (dal 1′ st Odegaard M.), Jorginho, Merino M., Sterling R. (dal 25′ st Saka B.), Gabriel Jesus, Trossard L.. A disposizione: Setford T., Gabriel, Havertz K., Kacurri M., Lewis-Skelly M., Martinelli G., Odegaard M., Saka B., Saliba W. Allenatore: Arteta M..
CRYSTAL PALACE: Henderson D., Chalobah T., Lacroix M., Guehi M., Kporha C. (dal 1′ st Clyne N.), Lerma J., Hughes W. (dal 35′ st Devenny J.), Mitchell T. (dal 41′ st Schlupp J.), Sarr I., Mateta J. (dal 14′ st Nketiah E.), Eze E. (dal 14′ st Kamada D.). A disposizione: Turner M., Clyne N., Devenny J., Doucoure C., Kamada D., Nketiah E., Richards C., Schlupp J., Ward J. Allenatore: Glasner O..
Reti: al 9′ st Gabriel Jesus (Arsenal) , al 28′ st Gabriel Jesus (Arsenal) , al 36′ st Gabriel Jesus (Arsenal) , al 4′ pt Mateta J. (Crystal Palace) , al 40′ st Nketiah E. (Crystal Palace) .
Ammonizioni: al 45′ st Lewis-Skelly M. (Arsenal) al 23′ pt Kporha C. (Crystal Palace).
Presentazione del match
QUI ARSENAL – Arteta dovrebbe mandare in campo l’undici visto nell’ultima partita per cui Raya in porta, in difesa Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly, mediana composta da Odegaard, Rice (se non dovesse farcela pronto Partey) e Merino, in attacco Saka e Martinelli ai lati di Havertz. Fuori per infortunio Tomiyasu, White e Zinchenko mentre è in dubbio Calafiori oltre a Rice.
QUI CRYSTAL PALACE – Miglior formazione possibile per Glasner che dovrebbe schierare Henderson in porta, difesa a tre formata da Chalobah, Lacroix e Guehi, sulle fasce a destra Clyne, a sinistra Mitchell, in mezzo Hughes e Lerma, sulla trequarti Sarr e Eze a supporto di Mateta. Infortunati Holding e Matheus Franca, squalificato Munoz mentre sono in dubbio Ward e Wharton.
Probabili formazioni di Arsenal-Crystal Palace
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Rice, Merino; Saka, Havertz, Martinelli. Allenatore: Arteta.
CRYSTAL PALACE (3-4-2-1): Henderson; Chalobah, Lacroix, Guehi; Clyne, Hughes, Lerma, Mitchell; Sarr, Eze; Mateta. Allenatore: Glasner.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La partita Arsenal-Crystal Palace, valida per i quarti di finale di Carabao Cup, si potrà seguire in diretta TV e in esclusiva su Dazn.