Roma-Sampdoria 4-1: poker dei giallorossi in Coppa Italia

106 0

Roma Sampdoria cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Roma-Sampdoria di Mercoledì 18 dicembre 2024: doppietta di Dovbyk e gol di Baldanzi nel primo tempo, a segno Shomurodov nella ripresa

ROMA – Mercoledì 18 dicembre, alle ore 21, allo Stadio Olimpico di Roma, andrà in scena Roma-Sampdoria, gara valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025. Gara secca. In caso di parità dopo 90 minuti si procederà direttamente con i calci di rigore.

La Roma entra ora nella competizione in virtù della posizione finale in classifica conseguita nello scorso campionato di Serie A. La Sampdoria invece, ha già eliminato Como e Genoa, entrambe con il risultato di 2-1. In campionato i giallorossi vengono dalla loro ottava sconfitta stagionale (2-0 contro il Como) e sono dodicesimi a quota 16. Il loro percorso racconta di quattro partite vinte, quattro pareggiate e otto perse, diciotto reti realizzate e ventitré incassate. I blucerchiati sono reduci dal pareggio casalingo a reti bianche contro lo Spezia e sono quindicesimi nel torneo cadetto con 18 punti, frutto di quattro vittorie, sei pareggi e sette sconfitte, ventuno gol fatti e ventisette subiti. L’ultimo confronto tra le due compagini risale nel 2 aprile 2023 quando, in Serie A, finì 3-‘0 per la Roma.

Tabellino

ROMA: Ryan M., Celik Z., Ndicka E., Hermoso M., Zalewski N. (dal 26′ st Dahl S.), Pisilli N. (dal 16′ st Le Fee E.), Paredes L. (dal 25′ st Pellegrini Lo.), Angelino, Saelemaekers A. (dal 16′ st Soule M.), Baldanzi T., Dovbyk A. (dal 33′ st Shomurodov E.). A disposizione: Marin R., Svilar M., Abdulhamid S., Buba Aboubacar, Dahl S., Dybala P., El Shaarawy S., Le Fee E., Pellegrini Lo., Shomurodov E., Soule M. Allenatore: Ranieri C..

SAMPDORIA: Vismara P., Venuti L., Meulensteen M., Vulikic S., Veroli D. (dal 1′ st Ioannou N.), Akinsanmiro E. (dal 33′ st Bellemo A.), Yepes G., Vieira R. (dal 16′ st Benedetti L.), Borini F., Leonardi S. (dal 24′ st Sekulov N.), Pedrola E. (dal 1′ st Depaoli F.). A disposizione: Ghidotti S., Ravaglia N., Barreca A., Bellemo A., Benedetti L., Coda M., Depaoli F., Giordano S., Girelli S., Ioannou N., La Gumina A., Ricci M., Riccio A., Sekulov N., Tutino G. Allenatore: Semplici L..

Reti: al 9′ pt Dovbyk A. (Roma) , al 19′ pt Dovbyk A. (Roma) , al 24′ pt Baldanzi T. (Roma) , al 34′ st Shomurodov E. (Roma) al 16′ st Yepes G. (Sampdoria) .

Ammonizioni: al 23′ pt Pisilli N. (Roma) al 6′ st Vulikic S. (Sampdoria), al 22′ st Borini F. (Sampdoria).

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Federico Dionisi della sezione di Aquila, coadiuvato dagli assistenti C. Rossi e Palermo di Bari. Quarto ufficiale Doveri di Roma 1. Al VAR ci sarà Maggioni di Lecco,  AVAR Meraviglia di Pistoia.

Presentazione del match

COME ARRIVA LA ROMA – Ranieri dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Svilar in porta e con una difesa a tre formata da Celik, Ndicka e Hermoso. In mezzo al campo Pisilli e Le Feé mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Abdulhamid e El Sharaawy. Unica punta Dovbyk, supportata da Soulé e Pellegrini.

COME ARRIVA LA SAMPDORIA – Semplici dovrebbe rispondere con il modulo speculare con Silvestri tra i pali e con Vulikic, Meulensteen e Veroli pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Yepes e Kasami mentre Barreca e Depaoli dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Sulla trequarti Pedrola e Borini, di supporto all’unica punta Leonardi.

Le probabili formazioni di Roma-Sampdoria

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Ndicka, Hermoso; Abdulhamid, Pisilli, Le Fée, El Shaarawy; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

SAMPDORIA (3-4-2-1): Silvestri; Vulikic, Meulensteen, Veroli; Barreca, Yepes, Kasami, Depaoli; Pedrola, Borini; Leonardi. Allenatore: Semplici.

Dove vedere la partita in tv e streaming

Mediaset ha i diritti esclusivi della competizione. L’incontro sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva su Italia 1 e sarà visibili in streaming.