ARZIGNANO – Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18.30, allo stadio Tommaso Dal Molin, l’Arzignano Valchiampo affronterà l’Alcione Milano per il sesto turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. L’Arzignano Valchiampo, dopo la sconfitta di misura esterna 2-1 sul campo della Triestina, con i gol siglati da Vertainen (doppietta) e Milillo, si ritrova con sette punti in classifica, frutto di due vittorie, un pareggio e due sconfitte.
Differenza reti in prefetto equilibrio, con sette gol fatti ed altrettanti subiti. Invece l’Alcione Milano, dopo il pareggio interno 1-1 con il Renate con le reti siglate da Morselli e Ghezzi, si ritrova con otto punti in graduatoria, a pari merito con Inter 23 e Renate, frutto di due vittorie, altrettanti pareggi ed una sola sconfitta. 1 la differenza reti con quattro gol fatti e tre subiti. L’incontro sarà diretto da Gabriele Totaro di Lecce, che sarà coadiuvato da Cristiano Pelosi di Ercolano e Marco Colazzo di Casarano, il quarto ufficiale sarà David Kovacevic di Arco Riva, operatore Fvs Davide Fenzi di Treviso.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI ARZIGNANO VALCHIAMPO-ALCIONE MILANO]
Giuseppe Bianchini (allenatore Arzignano Valchiampo): “Una gara difficile da affrontare contro una squadra organizzata, con giocatori importanti ed un sistema di gioco collaudato. Dovremo fare una partita da Arzignano […] Sicuramente andrò a cambiare. Abbiamo bisogno di forze fresche, di gente che alzi il ritmo. Sono estremamente sereno perché so che chi scenderà in campo sarà fondamentale come lo dovranno essere anche i cambi: giocando tre partite in una settimana diventano importantissimi […] Mi aspetto una partita aggressiva, dai ritmi alti mantenendo sempre altissima l’intensità mentale e fisica. Abbiamo le armi per affrontarla bene“.
Giovanni Cusatis (allenatore Alcione Milano): “Sono contento per la prestazione perché sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, anche se credo che possiamo e dobbiamo migliorare ancora negli ultimi metri. Siamo stati bravi a rimettere in piedi la partita perché non era semplice, i ragazzi sono stati bravi in questo senso. Siamo sulla strada giusta, dobbiamo mantenere questo spirito e questa disponibilità a sacrificarci tutti per il risultato. I ragazzi erano giustamente amareggiati. Quando fai questo tipo di prestazioni ma non porti a casa il risultato pieno ovviamente c’è un po’ di delusione e rammarico. Domani resettiamo e torniamo a lavorare per migliorare negli ultimi metri, nella costruzione e nella fase difensiva, l’obiettivo è arrivare preparati all’impegno che avremo giovedì contro l’Arzignano“.
QUI ARZIGNANO – Giuseppe Bianchini dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Manfrin a difesa della porta; Rossoni, Milillo e Boffelli a completare il pacchetto difensivo; Boccia, Lakti, Bianchi, Moretti e Bernardi in mediana; il tandem d’attacco dovrebbe essere formato da Nanni e Minesso.
QUI MILANO – Invece Giovanni Cusatis dovrebbe rispondere con il 4-3-1-2 con Agazzi tra i pali; Bertolotti, Pirola, Ciappellano e Scuderi a completare la retroguardia; Bright, Invernizzi e Muroni a metà campo; Pitou a fare da rifinitore a Zamparo e Morselli.
ARZIGNANO VALCHIAMPO (3-5-2): Manfrin; Rossoni, Milillo, Boffelli; Boccia, Lakti, Bianchi, Moretti, Bernardi; Nanni, Minesso. Allenatore: Giuseppe Bianchini.
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Agazzi; Bertolotti, Pirola, Ciappellano, Scuderi; Bright, Invernizzi, Muroni; Pitou; Zamparo, Morselli. Allenatore: Giovanni Cusatis.
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 257), su Sky Go e Now Tv.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy