Benfica-Chelsea 1-4 dts: i Blues ai quarti di finale

131 0

Benfica Chelsea cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Benfica-Chelsea di Sabato 28 giugno 2025: successo ai supplementari in un match interrotto per circa 2 ore e con Dimaria che ha prolungato la sfida nell’extra time

CHARLOTTE – Stasera, sabato 28 giugno, alle 22:00 italiane, al Bank of America Stadium di Charlotte, negli Stati Uniti,  il Benfica affronterà  il Chelsea negli ottavi di finale del Mondiale per Club FIFA. I portoghesi, guidati da Bruno Lage, arrivano da una fase a gironi sorprendente, chiusa al primo posto davanti al Bayern Monaco grazie a una vittoria decisiva per 1-0. Trascinati dall’esperienza di Otamendi e Di Maria, e dalla freschezza di Schjelderup e Pavlidis, le “Aquile” puntano a un’altra impresa.

Il Chelsea di Enzo Maresca, secondo nel proprio girone dietro al Flamengo, ha mostrato solidità con due vittorie nette contro Los Angeles FC e Esperance Tunisi. I Blues si affidano al talento di Cole Palmer, Enzo Fernandez e al giovane Delap per superare un avversario ostico. Sono soltanto tre i precedenti in partite ufficiali tra le due compagini: in tutte e tre le occasioni a spuntarla sono stati gli inglesi.

Tabellino

BENFICA: Trubin A., Aursnes F. (dal 41′ st Gouveia T.), Silva A., Otamendi N., Dahl S., Florentino (dal 25′ st Prestianni G.), Kokcu O. (dal 41′ st Veloso J.), Di Maria A., Barreiro L., Schjelderup A. (dal 1′ st Akturkoglu K.), Pavlidis V. (dal 25′ st Belotti A.). A disposizione: Akturkoglu K., Bajrami A., Belotti A., Bruma, Carreras A., Ferreira D., Gouveia T., Luis R., Oliveira G., Prestianni G., Prioste D., Rego J., Santos L., Veloso J., Wynder J. Allenatore: Lage B..

CHELSEA: Sanchez R., James R. (dal 35′ st Gusto M.), Colwill L. (dal 13′ sts Anselmino A.), Badiashile B. (dal 24′ st Adarabioyo T.), Fernandez E. (dal 35′ st Dewsbury-Hall K.), Lavia R. (dal 42′ st Chalobah T.), Caicedo M., Cucurella M., Neto P., Delap L. (dal 35′ st Nkunku C.), Palmer C.. A disposizione: Acheampong J., Adarabioyo T., Andrey Santos, Anselmino A., Chalobah T., Dewsbury-Hall K., Essugo D., George T., Guiu M., Gusto M., Madueke N., Nkunku C., Penders M., Sarr M., Slonina G. Allenatore: Maresca E..

Reti: al 45’+5 st Di Maria A. (Benfica) , al 19′ st James R. (Chelsea) , al 3′ sts Nkunku C. (Chelsea) , al 10′ sts Neto P. (Chelsea) , al 12′ sts Dewsbury-Hall K. (Chelsea) .

Ammonizioni: al 5′ st Pavlidis V. (Benfica), al 18′ st Florentino (Benfica), al 37′ st Kokcu O. (Benfica), al 45’+4 st Silva A. (Benfica), al 45’+6 st Prestianni G. (Benfica), al 15’+2 sts Gouveia T. (Benfica) al 16′ st Caicedo M. (Chelsea), al 2′ pts Palmer C. (Chelsea), al 7′ pts Colwill L. (Chelsea).

Espulsioni: al 2′ pts Prestianni G. (Benfica).

NOTA: partita sospesa al 42′ del secondo tempo per avverse condizioni meteo. Al momento non è stato stabilito quando sarà ripresa, aggiornamenti in corso. La partita riprenderà alle ore 00:30 salvo imprevisti quindi intorno alle 00:23 le squadre dovrebbero rientrare in campo per un breve riscaldamento. Il meteo sembra buono dopo le minacce di possibile temporale su un’ampia parte del campo splende il sole. Cresce l’attesa, alle ore 00:41 ancora non si vedono spettatori e giocatori in campo. Ultimi aggiornamenti è che la partite non riprenderà prima dell’01:30. Alle ore 01:40 si rivendono in campo i giocatori e gli arbitri, al termine di un breve riscaldamento si riparte per questo interminabile finale di match. Alle 01:47 è ripreso il match.

Convocati

Benfica

Portieri: 1 Anatoliy Trubin, 50 Diogo Ferreira, 75 André Gomes;

Difensori: 3 Álvaro Carreras, 4 António Silva, 26 Samuel Dahl, 30 Nicolás Otamendi, 58 Rui Silva, 64 Gonçalo Oliveira, 66 Joshua Wynder, 71 Leandro Santos, 81 Adrian Bajrami;

Centrocampista: 8 Fredrik Aursenes, 10 Orkun Kökçü, 18 Leandro Barreiro, 61 Florentino Luís, 68 João Veloso, 83 Rafael Luís, 85 Renato Sanches, 86 Diogo Prioste;

Attaccanti: 11 Ángel Di María, 14 Vangelis Pavlidis, 17 Kerem Aktürkoglu, 19 Andrea Belotti, 21 Andreas Schjelderup, 27 Bruma, 47 Tiago Gouveia, 84 João Rego

Chelsea

Portieri: 1 Robert Sánchez, 12 Filip Jörgensen, 39 Mike Penders, 44 Gabriel Slonina;

Difensori: 3 Marc Cucurella, 4 Tosin Adarabioyo, 5 Benoît Badiashile, 6 Levi Colwill, 19 Mamadou Sarr, 23 Trevoh Chalobah, 24 Reece James, 27 Malo Gusto, 30 Aarón Anselmino, 34 Josh Acheampong;

Centrocampisti: 8 Enzo Fernández, 10 Cole Palmer, 14 Dário Essugo, 17 Andrey Santos, 22 Kiernan Dewsbury-Hall, 25 Moisés Caicedo, 45 Roméo Lavia;

Attaccanti: 7 Pedro Neto, 9 Liam Delap, 11 Noni Madueke, 15 Nicolas Jackson, 18 Christopher Nkunku, 32 Tyrique George, 38 Marc Guiu;

Presentazione del match

COME ARRIVA IL BENFICA – Lage dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Trubin in porta e con Dahl, Antonio. Silva, Otamendi e Aursnes pronti a formare il blocco difensivo. In mediana Renato Sanches e Barreiro. Tra le linee Kocku, di supporto all’unica punta Pavlidis; ai lati Di Maria e Akturkoglu

COME ARRIVA IL CHELSEA – Maresca dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Sanchez in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Adarabioyo e Badiashile e sulle fasce da Malo Gusto e Cucurella. In mediana Caicedo e Fernandez. Tra le linee Palmer, di supporto all’unica punta Delap; ai lati Nkunku e Pedro Neto.

Probabili formazioni di Benfica-Chelsea

BENFICA (4-2-3-1): Trubin; Dahl, Antonio Silva, Otamendi, Aursnes; Renato Sanches, Barreiro; Di Maria, Kokcu, Akturkoglu; Pavlidis. Allenatore: Lage

CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Malo Gusto, Adarabioyo, Badiashile, Cucurella; Enzo Fernandez, Caicedo; Nkunku, Palmer, Pedro Neto; Delap Allenatore: Maresca

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • in chiaro su Canale 5 e in streaming su Sport Mediaset Infinity
  • su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.