I bomber e i giocatori da comprare per il fantacalcio Serie A 2025/26: nomi, bonus, titolarità e consigli per costruire una rosa vincente all’asta
La Serie A 2025/2026 è pronta a regalare nuove emozioni, e con l’inizio della stagione torna anche il rito più atteso dai fantallenatori: l’asta. Tra strategie raffinate, intuizioni last minute e colpi di scena, costruire una rosa vincente non è solo questione di budget, ma di visione. I grandi bomber sono sempre al centro dell’attenzione, ma è nei dettagli che si vince: saper riconoscere i giocatori da valore, quelli che costano poco ma rendono tanto, è ciò che distingue il fantallenatore esperto da quello improvvisato.
In un campionato che si preannuncia ricco di talento, con nuovi arrivi internazionali e giovani in rampa di lancio, la scelta dei profili giusti può fare la differenza. Dai centravanti da 20 gol ai trequartisti che portano bonus inattesi, passando per le ali che spingono e i jolly tattici da ultimi slot, ogni nome ha un peso specifico. Questo articolo raccoglie i bomber più affidabili e i giocatori da valore assoluto per la stagione 2025/26, aggiornati con le ultime novità di mercato, infortuni e gerarchie tecniche. Una guida pensata per chi vuole dominare la propria lega con intelligenza, equilibrio e un pizzico di coraggio.
I BOMBER DA +3 SICURO
Moise Kean (Fiorentina) Secondo miglior marcatore della scorsa stagione con 19 gol. Ora alla Fiorentina, dove sarà il riferimento offensivo. In forma e motivato, può puntare ai 20 gol stagionali.
Nikola Krstović (Atalanta) Il montenegrino ex Lecce è stato voluto da Juric per dare profondità all’attacco giallorosso. 10 gol lo scorso anno, ottimo colpitore di testa e rigorista. Con la fiducia del tecnico, può esplodere.
Riccardo Orsolini (Bologna) Ala con fiuto del gol: 15 reti nel 2024/25. Rigorista e titolare fisso, è un top da prendere anche come centrocampista offensivo.
Jonathan David (Juventus) Colpo di mercato della Juventus, reduce da 25 gol e 12 assist al Lille. Attaccante moderno, partecipa alla manovra, crea occasioni e finalizza con freddezza. Se integrato nel sistema di Tudor, può diventare il vero bomber della stagione.
Lorenzo Lucca (Napoli) 12 gol nella scorsa stagione, ora chiamato a sostituire Lukaku (infortunato). Attaccante fisico, bravo di testa e in area: può sorprendere.
GIOCATORI DA VALORE: AFFARI INTELLIGENTI
Kenan Yıldız (Juventus) Valore di mercato: 50 milioni €. Classe 2005, talento puro. Se Tudor lo lancia titolare, può essere la rivelazione dell’anno.
Santiago Castro (Bologna) Punta centrale classe 2004, già protagonista in precampionato. Prezzo contenuto, potenziale da doppia cifra.
Lorenzo Colombo (Genoa) Attaccante fisico e con senso del gol. Se confermato titolare, può garantire 8–10 reti stagionali.
Tommaso Baldanzi (Roma) Trequartista tecnico e imprevedibile, già in gol nelle amichevoli. Ottimo per chi cerca bonus da centrocampo.
Matías Soulé (Roma) Esterno offensivo con grande estro, reduce da una stagione brillante al Frosinone. Prezzo medio, rendimento da top se trova continuità.
BOMBER DELL’ESTATE: ATTENZIONE AI SEGNALI
Secondo i dati delle amichevoli estive:
- Ferguson (Roma): 6 gol, in forma smagliante
- Immobile (Bologna) e Orsolini (Bologna): 5 gol ciascuno
- Camarda (Lecce): 5 gol, classe 2008, possibile sorpresa
- Azon (Como): 4 gol, da monitorare
- Giovane (Verona) e Lucca (Napoli): 4 gol, in grande spolvero
Conclusione
La Serie A 2025/26 si preannuncia spettacolare, e il fantacalcio sarà più competitivo che mai. Tra bomber affermati e giocatori da valore, la chiave sarà equilibrare budget e intuizione. I +3 arriveranno, ma solo chi saprà leggere i segnali e puntare sui nomi giusti potrà dominare la stagione.