Diretta di Cagliari-Galatasaray di Mercoledì 23 luglio 2025: A Linz il Galatasaray batte il Cagliari 3-1. Adopo segna, poi Sallai, Yilmaz e Ünyay ribaltano. Pisacane: “Test utile, ma serve più equilibrio”
LINZ (AUS) – Il secondo test estivo del Cagliari si chiude con una sconfitta per 3-1 contro il Galatasaray, campione in carica della Süper Lig. Alla Raiffeisen Arena, i rossoblù partono forte con il gol di Michel Adopo, ma vengono rimontati dai turchi grazie alle reti di Sallai, Baris Yilmaz e del giovane Ünyay.
Il Cagliari si porta in vantaggio al 16’ con un bel colpo di testa di Adopo su assist di Zortea. La risposta del Galatasaray è immediata: al 19’ Sallai pareggia con un sinistro ravvicinato, e al 30’ Yilmaz sfrutta un errore difensivo per il 2-1. Luvumbo sfiora il pari colpendo un palo prima dell’intervallo.
Nel secondo tempo, nonostante i cambi, il ritmo resta alto. Al 58’ il classe 2007 Ünyay svetta su Zortea e insacca di testa il terzo gol. Cagliari prova a reagire con Luvumbo e Vinciguerra, ma senza successo. Da segnalare l’infortunio di Radunović, sostituito dopo pochi minuti da Iliev.
Tabellino
GALATASARAY (TUR): Guvenc G., Sanchez D. (dal 19′ st Bardakci A.), Ayhan K. (dal 19′ st Torreira L.), Jakobs I. (dal 18′ st Morata A.), Frankowski P. (dal 1′ st Unyay A.), Kutlu B. (dal 19′ st Gabriel Sara), Lemina M. (dal 1′ st Jelert E.), Elmali E. (dal 19′ st Kohn D.), Sallai R. (dal 19′ st Demir Y.), Kutucu A. (dal 19′ st Akgun Y.), Yilmaz B. A. (dal 32′ st Baltaci M.). A disposizione: Akgun Y., Baltaci M., Bardakci A., Buyuk E. E., Demir Y., Gabriel Sara, Jelert E., Kohn D., Morata A., Torreira L., Unyay A., Yilmaz J. Allenatore: Buruk O..
CAGLIARI (ITA): Caprile E. (dal 1′ st Radunovic B. dal 5′ st Iliev V.), Zappa G. (dal 27′ st Di Pardo A.), Wieteska M. (dal 27′ st Luperto S.), Obert A. (dal 27′ st Veroli D.), Prati M. (dal 32′ st Felici M.), Deiola A. (dal 39′ st Pintus N.), Liteta J. (dal 27′ st Rog M.), Adopo M. (dal 38′ st Cavuoti N.), Zortea N. (dal 33′ st Idrissi R.), Piccoli R. (dal 27′ st Borrelli G.), Luvumbo Z. (dal 26′ st Vinciguerra A.). A disposizione: Borrelli G., Cavuoti N., Ciocci G., Di Pardo A., Felici M., Idrissi R., Iliev V., Luperto S., Pintus N., Radunovic B., Rog M., Sulev I., Trepy Y., Veroli D., Vinciguerra A. Allenatore: Pisacane F..
Reti: al 20′ pt Sallai R. (Galatasaray (Tur)) , al 30′ pt Yilmaz B. A. (Galatasaray (Tur)) , al 13′ st Unyay A. (Galatasaray (Tur)) al 16′ pt Adopo M. (Cagliari (Ita)) .
Dichiarazioni post partita
«Abbiamo fatto un passo avanti rispetto alla prima uscita, ma serve più equilibrio e concentrazione», ha dichiarato Fabio Pisacane. Il tecnico ha sottolineato la differenza di condizione tra le squadre e l’importanza di test come questo per valutare i giovani e costruire l’identità del gruppo.
Presentazione del match
Serata internazionale per il Cagliari, che mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 19:30, affronta il Galatasaray nella prestigiosa cornice della Raiffeisen Arena, nell’ambito dell’Upper Austria Summer Series. Un test di alto profilo per la squadra di Fabio Pisacane, chiamata a confrontarsi con i campioni in carica della Süper Lig turca.
Dopo il successo per 3-1 contro l’Ospitaletto, neopromossa in Serie C, i rossoblù alzano sensibilmente il livello della preparazione estiva. Le reti di Luvumbo, Piccoli e Deiola nella prima uscita hanno messo in luce una buona varietà offensiva e una manovra già fluida, segno che il lavoro svolto a Ponte di Legno sta dando i suoi frutti.
Il Galatasaray, guidato da Okan Buruk, arriva all’appuntamento forte di una rosa stellare e di una striscia vincente nelle prime amichevoli estive: 5-2 all’Ümraniyespor e 2-1 sull’Admira Wacker. Il club di Istanbul ha appena ufficializzato l’acquisto di Victor Osimhen, ulteriore conferma delle ambizioni europee della squadra più titolata di Turchia.
Per Pisacane, subentrato in prima squadra dopo la salvezza ottenuta da Davide Nicola, si tratta del primo vero banco di prova contro un avversario di caratura internazionale.
COME ARRIVA IL CAGLIARI – Pisacane dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Caprile in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Mina e Luperto e sulle fasce Zappa e Obert. In mediana Deiola e Adopo. Tra le linee Gaetano, di supporto all’unica punta Piccoli; ai lati Zortea e Lovumbo.
COME ARRIVA IL GALATASARAY – Buruk dovrebbe rispondere con il modulo speculare con Jankay Yilmaz tra i pali e con un reparto difensivo formato da Bulbil, Nelsson, Cuesta e Karatas. In mediana Torreira e Kutlu. Unica punta Balta, supportata daDemir; ai lati Zaniolo e Kohn.
Probabili formazioni di Cagliari-Galatasaray
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Adopo; Zortea, Gaetano, Luvumbo; Piccoli. Allenatore: Fabio Pisacane
GALATASARAY (4-2-3-1): Jankat Yilmaz; Bulbil, Nelsson, Cuesta, Karatas; Torreira, Kutlu; Zaniolo, Demir, Kohn; Balta. Allenatore: Okan Buruk
Dove vedere la partita in TV e streaming
La partita sarà trasmessa in diretta:
- su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- sul canale YouTube ufficiale del Cagliari