Cagliari-Parma: diretta live e risultato in tempo reale

25 0

Cagliari Parma cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Cagliari-Parma di sabato 13 settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie A

CAGLIARI – Sabato 13 settembre 2025 alla Unipol Domus andrà in scena Cagliari-Parma, gara valevole per la terza giornata della Serie A Enilive 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 15Da una parte, la formazione guidata da Fabio Pisacane reduce dal pareggio sul campo dei campioni d’Italia in carica del Napoli sfumato soltanto all’ultimo secondo (1-0) dopo l’esordio casalingo chiuso strappando un punto in rimonta con la Fiorentina (1-1). Dall’altro lato, invece, gli uomini di Carlos Cuesta che vengono dal pareggio interno conseguito con l’Atalanta (1-1) dopo la sconfitta al debutto rimediata sul campo della Juventus (2-0). Scontro dunque tra due compagini con un punto in classifica.

 I rossoblù, che davanti al proprio pubblico sono in serie positiva da tre partite ufficiali, vanno a caccia di punti pesanti contro una delle più attrezzate dirette concorrenti alla salvezza. I ducali, invece, che in trasferta hanno portato a casa appena una vittoria nel 2025 con sei passi falsi, puntano a un risultato esterno positivo per iniziare a mettere in cascina punti preziosi per la permanenza nella categoria.

Il bilancio dei precedenti pende leggermente a favore del Cagliari con 28 vittorie,  26 sconfitte e altrettanti pareggi. I confronti in Sardegna sorridono ai rossoblù: 20 vittorie, 11 pareggi e 6 sconfitte con 55 gol all’attivo e 30 reti al passivo. L’ultimo successo in Serie A del Parma a Cagliari risale all’8 maggio 2013 (0-1 grazie al gol di Rosi). A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Francesco Fourneau della sezione di Roma 1 coadiuvato dagli assistenti Dario Garzelli di Livorno e Thomas Miniutti di Maniago. Quarto ufficiale: Niccolò Turrini di Firenze. Al VAR Daniele Chiffi di Padova assistito da Daniele Doveri di Roma 1.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI CAGLIARI-PARMA]

Le parole di Fabio Pisacane

“Domani l’obiettivo è vincere. Dovremo essere bravi a controllare quello che possiamo controllare. L’avversario è attrezzato con con un tecnico che sa quello che vuole, pressa alto e vuole ripartire subito in transizione. Noi dovremo essere bravi a non farci superare, dobbiamo essere molto abili a tenere la squadra corta per non concedere in cui possono fare male in contropiede. Sarà una partita difficile come tutte le altre. Mi aspetto una grande prestazione da parte dei ragazzi. Chiunque scenderà darà il suo contributo e non ho timore di poter fare le mie scelte. Con la Fiorentina abbiamo difeso a quattro e abbiamo attaccato in maniera diversa rispetto alla sfida di Napoli. Domani può essere l’occasione di partire dal primo minuto con 3 giocatori offensivi come contro la Fiorentina”.

Le parole di Carlos Cuesta

“Affronteremo una partita da tre punti come tutte. Siamo concentrati al massimo per questa sfida. Domani dovremo essere competitivi per tirare fuori una grande prestazione. Sarà un Parma simile a quello visto finora, ma proveremo alcuni aspetti che abbiamo analizzato e su cui dobbiamo fare meglio. Mi aspetto un avversario molto organizzato e con le idee chiarissime. Ho visto il Cagliari di Pisacane e penso rappresenti bene i suoi valori e le sue idee. Hanno un buon gioco di attacco e costruiscono molto bene anche da dietro. Sarà una partita difficile ma noi dovremo essere bravi a fare la gara che vogliamo giocare, ma anche a fare la gara che vogliono loro. Servirà però cercare di portare la partita a favore nostro”.

I convocati del Cagliari

Portieri: Caprile, Ciocci, Sarno

Difensori: Palestra, Idrissi, Luperto, Di Pardo, Pintus, Yerry Mina, Zappa, Ze Pedro, Obert

Centrocampisti: Mazzitelli, Adopo, Gaetano, Deiola, Prati, Felici, Rog, Liteta, Folorunsho

Attaccanti: Kilicsoy, Belotti, Cavuoti, Borrelli, Esposito.

I convocati del Parma

Portieri: 40 Corvi, 66 Rinaldi, 31 Suzuki.

Difensori: 27 Britschgi, 39 Circati, 15 Delprato, 18 Løvik, 3 Ndiaye, 63 Trabucchi, 37 Troilo, 5 Valenti, 14 Valeri.

Centrocampisti: 19 Begić, 10 Bernabé, 25 Cremaschi, 8 Estévez, 16 Keita, 24 Ordonez, 65 Plicco, 22 Sørensen.

Attaccanti: 11 Almqvist, 7 Benedyczak, 32 Cutrone, 30 Djurić, 21 Oristanio, 9 Pellegrino.

Presentazione del match

QUI CAGLIARI – Pisacane dovrà rinunciare a Radunovic, Pavoletti e Luvumbo. Tra i pali Caprile, al centro della difesa Mina e Luperto con Zappa e Obert sulle corsie laterali. A centrocampo prenderanno posto Folorunsho, Prati e Adopo mentre in avanti spazio a Gaetano ed Esposito a supporto di Belotti.

QUI PARMA – Indisponibili Ondrejka, Frigan, Trabucchi ed Hernani tra le fila dei ducali. A protezione di Suzuki con Circati, Troilo e Valenti a comporre la linea difensiva. Sulle corsie esterne agiranno Delprato e Valeri con Sorensen, Bernabè e Keita in mezzo al campo. In avanti spazio al tandem offensivo composto da Oristanio e Pellegrino.

Le probabili formazioni di Cagliari-Parma

CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Folorunsho, Prati, Adopo; Gaetano, Esposito; Belotti. Allenatore: Fabio Pisacane.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Circati, Troilo, Valenti; Delprato, Sorensen, Bernabé, Keita, Valeri; Oristanio, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta.

Dove vedere la partita in tv e streaming

La partita sarà visibile in diretta e in esclusiva su DAZN, la piattaforma (disponibile su tablet, smartphone, moderne smart tv e console) che detiene i diritti televisivi per la trasmissione di tutte le partite della Serie A Enilive fino al 2029.