CAGLIARI – Il Cagliari soffre più del previsto ma supera il turno di Coppa Italia ai calci di rigore, battendo una Virtus Entella coriacea e ben organizzata. Dopo il vantaggio firmato da Piccoli e il pareggio su autogol di Deiola, la lotteria dei rigori premia i sardi, grazie alla parata decisiva di Caprile e agli errori di Karic e Marconi. Ora i rossoblù attendono l’avversario dei sedicesimi, mentre l’Entella può ripartire con fiducia per il campionato di Serie B.
Fabio Pisacane schiera un 3-4-3 con Folorunsho e Luvumbo a supporto di Piccoli. Il Cagliari parte forte e al 44’ trova il vantaggio: Piccoli sfrutta un cross di Zortea e insacca di testa. L’Entella, con il 3-4-2-1 di Chiappella, si difende con ordine e prova a ripartire con Franzoni e Vilanova. Nella ripresa, il Cagliari spreca il raddoppio: Kilicsoy colpisce il palo e Mina fallisce un rigore. Al 87’, arriva la beffa: Deiola devia maldestramente un cross di Mezzoni nella propria porta. È 1-1 al 90’, si va ai rigori. Dal dischetto, il Cagliari segna con Semih, Esposito, Zortea, Folorunsho, Luvumbo e Mazzitelli. Sbaglia solo Adopo. Per l’Entella vanno a segno Russo, Castelli, Debenedetti e Nichetti, ma Karic e Marconi falliscono. Caprile para il rigore decisivo e regala ai rossoblù il passaggio ai sedicesimi.
Il Cagliari ha mostrato buone trame offensive, ma ha peccato di concretezza. Folorunsho e Luvumbo hanno creato spazi, ma la squadra ha sofferto la pressione nel finale. L’Entella ha sorpreso per compattezza e spirito: Mezzoni e Benali hanno dato equilibrio, mentre Del Frate ha tenuto in piedi i liguri con interventi decisivi. Pisacane può sorridere per il passaggio del turno, ma la prestazione lascia dubbi. Il Cagliari ha mostrato fragilità mentale e poca lucidità sotto porta. L’Entella esce a testa alta: Chiappella ha costruito una squadra solida, capace di mettere in difficoltà una formazione di categoria superiore.
CAGLIARI: Caprile E., Deiola A., Mina Y., Obert A. (dal 44′ st Cavuoti N.), Zortea N., Adopo M., Prati M. (dal 32′ st Mazzitelli L.), Folorunsho M., Idrissi R. (dal 19′ st Zappa G.), Luvumbo Z. (dal 19′ st Esposito Se.), Piccoli R. (dal 32′ st Kilicsoy S.). A disposizione: Borrelli G., Cavuoti N., Ciocci G., Di Pardo A., Esposito Se., Felici M., Gaetano G., Kilicsoy S., Mazzitelli L., Pintus N., Rog M., Sarno V., Vinciguerra A., Zappa G. Allenatore: Pisacane F..
ENTELLA: Del Frate F., Parodi L., Tiritiello A., Marconi I., Mezzoni F., Franzoni A. (dal 38′ st Castelli D.), Benali A. (dal 31′ st Nichetti M.), Dalla Vecchia M. (dal 16′ st Karic N.), Di Mario S., Fumagalli T. (dal 31′ st Debenedetti A.), Guiu B. (dal 16′ st Russo F.). A disposizione: Boccadamo A., Bottaro A., Castelli D., Colombi S., Debenedetti A., Gariti S., Ghio U., Karic N., Matteazzi E., Ndrecka A., Nichetti M., Palomba L., Portanova D., Russo F. Allenatore: Chiappella A..
Reti: al 45′ pt Piccoli R. (Cagliari) al 41′ st Deiola A. (Entella) autogol.
Ammonizioni: al 32′ pt Benali A. (Entella), al 2′ st Parodi L. (Entella), al 30′ st Marconi I. (Entella), al 45′ st Karic N. (Entella).
Rigori sbagliati: al 41′ st Mina Y. (Cagliari)
Sequenza rigori: 1° Russo (rete), Mina (rete), 2° Castelli (rete), Adopo M. (errore), 3° Karic N. (errore), Kilicsoy (rete), 4° Debenedetti (rete), Folorunsho (rete), 5° Tiritiello (rete), Esposito Se. (rete), 6° Marconi I. (errore), Cavuoti (rete)
Caprile, Idrissi, Mazzitelli, Adopo, Kiliçsoy, Gaetano, Deiola, Prati, Felici, Di Pardo, Zortea, Rog, Cavuoti, Vinciguerra, Pintus, Ciocci, Mina, Zappa, Borrelli, Obert, Sarno, Luvumbo, Folorunsho, Piccoli, Esposito.
“È l’occasione per mettere in pratica le nostre idee. Sarà importante trovare la serenità giusta per capire quando sarà il momento migliore per verticalizzare. Rispettiamo l’Entella, ma noi siamo consapevoli di quello che sappiamo e dobbiamo fare. È stato un bel mese di lavoro, i ragazzi si sono allenati ogni giorno con intensità attenzione, voglia di crescere e questo ci rende fiduciosi. Abbiamo disputato sei amichevoli e visto sia i progressi che le cose che possiamo migliorare. Non posso fissare in percentuale la condizione della squadra e non voglio mettere le mani avanti: so solo che per quello che siamo in grado di dare, daremo il 100 per cento. Dobbiamo farlo per i nostri tifosi, è una grande responsabilità e dovrà essere la nostra forza in più”.
Sabato 16 agosto 2025 alla Unipol Domus andrà in scena Cagliari-Virtus Entella, gara valida per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2025-2026: calcio d’inizio alle ore 20:45. È pronta ufficialmente a decollare la nuova stagione del Cagliari, mentre quella della Virtus Entella è già cominciata la settimana scorsa con il successo casalingo in goleada rifilata alla Ternana, finalista dell’ultimo play-off di Serie C, nel turno preliminare della competizione (4-0 targato Russo, Franzoni, Fumagalli e Di Mario). Da una parte, la formazione di Fabio Pisacane che nella passata stagione è riuscita a chiudere il discorso salvezza a una giornata dalla fine del campionato.
Dall’altro lato, invece, gli uomini guidati da Andrea Chiappella che si sono riaffacciati alla Serie B a distanza di quattro anni dall’ultima volta vincendo con largo anticipo il Girone B di Serie C ai danni della Ternana. Cagliari e Virtus Entella si sfideranno per la quarta volta in Sardegna: il bilancio sorride ai rossoblù con due vittorie, un pareggio, zero sconfitte, sei gol all’attivo e tre reti al passivo. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Mario Perri della sezione di Roma 1 coadiuvato dagli assistenti Francesco Luciani di Milano e Matteo Pressato di Latina. Quarto ufficiale dell’incontro sarà Federico Dionisi de L’Aquila. Al VAR Niccolò Baroni di Firenze assistito da Valerio Marini di Roma 1.
QUI CAGLIARI – Mancheranno gli infortunati Luperto e Radunovic oltre all’acciaccato Pavoletti. In porta Caprile con Obert, Mina e Zappa a comporre la linea difensiva a tre. Sulle corsie esterne agiranno Zortea a destra e Idrissi a sinistra con Folorunhso, Prati e Adopo in mediana. L’attacco è affidato a Luvumbo e Piccoli.
QUI ENTELLA – A protezione di Colombi agiranno Parodi, Tiritilo e Marconi. Sulle corsie esterne prenderanno posto Mezzoni e Di Mario con Karic, Benali e Franzoni in mezzo al campo. Davanti spazio al tandem offensivo composto da Russo e Fumagalli.
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Obert, Mina, Zappa; Zortea, Folorunsho, Prati, Adopo, Idrissi; Luvumbo, Piccoli. Allenatore: Fabio Pisacane.
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Colombi; Parodi, Tiritiello, Marconi; Mezzoni, Karic, Benali, Franzoni, Di Mario; Russo, Fumagalli. Allenatore: Andrea Chiappella.
La partita sarà visibile in diretta e in esclusiva in chiaro sul Canale 20 del digitale terrestre. Sarà visibile anche in streaming collegandosi al sito o scaricando l’app di Infinity.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy