Calciomercato del 10 luglio 2025: l’Arabia fa shopping in Serie A

3 0

calciomercato giovedi

Retegui e Theo Hernandez lasciano la Serie A per andare, rispettivamente all’Al-Qadsiah e all’Al-Hilal. Calhanoglu resta all’Inter

MILANO – L’estate 2025 si sta rivelando una delle più movimentate degli ultimi anni sul fronte del calciomercato. Tra colpi milionari, ritorni di fiamma e nuove ambizioni, le squadre di Serie A stanno ridisegnando i propri organici, mentre l’eco delle sirene arabe continua a risuonare forte anche in Italia. Ecco un viaggio tra le trattative più calde del momento.

Il trasferimento più clamoroso di questi giorni è senza dubbio quello di Mateo Retegui. L’attaccante argentino, dopo una stagione da protagonista con l’Atalanta, ha accettato l’offerta monstre dell’Al-Qadsiah: 70 milioni al club bergamasco e un contratto da 16 milioni netti a stagione per il giocatore.

Sulla stessa rotta anche Theo Hernandez, che dopo anni da leader sulla fascia sinistra del Milan ha scelto l’Al-Hilal. Una perdita pesante per i rossoneri, che ora si trovano a dover ricostruire la corsia mancina e a fronteggiare l’interesse del Crystal Palace per Malick Thiaw.

Il Milan è tra le squadre più attive. Dopo l’addio di Theo e il mancato riscatto di Walker, i rossoneri stanno cercando rinforzi sulle fasce: piace Wilfried Singo, mentre per la porta si valuta l’arrivo di Terracciano, vista la possibile partenza di Sportiello. A centrocampo, l’obiettivo è Jashari del Club Brugge, ma la trattativa è complessa. Intanto, Guéla Doué ha espresso il desiderio di vestire il rossonero: il Milan prepara una nuova offerta dopo il rifiuto dello Strasburgo.

In casa Inter, la notizia del giorno è la permanenza di Hakan Calhanoglu. Il Galatasaray ha deciso di non rilanciare, e il turco resterà a guidare il centrocampo nerazzurro. Marotta, però, non si ferma: nel mirino c’è Leoni per la difesa, mentre si valutano altri innesti per completare la rosa.

La Juventus blinda Federico Gatti con un rinnovo fino al 2030, confermando la fiducia nel difensore. Ma i bianconeri guardano anche al futuro: offerti 22 milioni per Francisco Conceição del Porto, talento offensivo che potrebbe portare nuova linfa al reparto avanzato.

La nuova Fiorentina di Stefano Pioli prende forma. Il tecnico ex Milan è atteso a Firenze per la firma, e ha già indicato Hans Nicolussi Caviglia come rinforzo ideale per il centrocampo. In caso di cessione di Dodô, il nome in pole per sostituirlo è Pablo Maffeo del Mallorca. Si lavora anche ai rinnovi di Kean, Mandragora e dello stesso Dodô.

La Roma di Gian Piero Gasperini punta in alto. Il tecnico ha chiesto due rinforzi di spessore: Mavropanos per la difesa e Rasmus Højlund per l’attacco. Intanto, Eldor Shomurodov saluta e vola in Turchia, all’Istanbul Basaksehir. Per la fascia sinistra, si valuta l’arrivo di Nicolás Tagliafico, svincolato dopo l’esperienza al Lione.