Osimhen verso il Galatasaray, Modric sbarca al Milan, Arda Güler nel mirino dell’Inter e Beukema al Napoli
MILANO – Il calciomercato del 14 luglio 2025 ha regalato notizie interessanti, con trattative e colpi in chiusura che stanno infiammando l’estate calcistica.
Il mercato del Napoli entra nel vivo: la trattativa per Victor Osimhen con il Galatasaray è in fase avanzata. Il club turco ha offerto 75 milioni complessivi, suddivisi in 40 milioni subito e due rate da 17,6 milioni con scadenza maggio 2026 e maggio 2027. Il Napoli, però, ha chiesto di modificare entrambe le scadenze al maggio 2026 e ha preteso garanzie bancarie, con lettere di credito per la seconda tranche. Intanto, Osimhen ha inviato un certificato medico per evitare di presentarsi al ritiro: un chiaro segnale di tensione. Sul fronte acquisti, la società partenopea chiude con decisione il colpo Sam Beukema: operazione da 30 milioni più 3 di bonus, metà legati alle presenze e ai traguardi stagionali. In arrivo anche Vanja Milinkovic-Savic, portiere molto gradito da Antonio Conte, per 18 milioni. Il Napoli sta poi sondando il terreno per Juanlu del Siviglia e resta attivo su più fronti.
All’Inter, i fari sono puntati su Arda Güler del Real Madrid, valutato 60 milioni: si parla di un prestito con opzione o contropartite tecniche. Il club nerazzurro ha rifiutato l’offerta del PSG per Kolo Muani, mentre resta viva la possibilità di una partenza di Thuram, molto richiesto in Premier League. Intanto, si chiude la telenovela Mosquera, sondato a gennaio dai nerazzurri: giocherà all’Arsenal.
Il Milan saluta in pompa magna l’arrivo di Luka Modric, che ha firmato un biennale fino al 2026. Esperienza e qualità al centrocampo rossonero. Per sostituire Theo Hernandez, si valutano i profili di Reguilón e Fran García, entrambi provenienti dalla Liga. La pista Jackson del Chelsea è sfumata per motivi economici, mentre l’ipotesi Dusan Vlahovic resta viva, soprattutto se la Juve aprirà ad agevolazioni sul prezzo. Il Milan ha chiesto informazioni su Victor Muñoz, giovane talento classe 2003 dell’Osasuna, ex cantera Real Madrid. Meno ottimismo invece per Granit Xhaka, sempre più vicino al club arabo Neon, che gli offre 10 milioni netti a stagione.
La Fiorentina studia un’operazione molto intrigante: Victor Lindelöf, svincolato dal Manchester United, rappresenta una ghiotta occasione a parametro zero. Il centrale svedese piace molto a Stefano Pioli, che lo considera un profilo perfetto per aggiungere esperienza e leadership al reparto arretrato. In casa viola arriva anche un talento per il futuro: Eman Kospo, classe 2007, proveniente dalla cantera del Barcellona. Fresco vincitore della Youth League, il giovane centrocampista si unirà inizialmente alla Primavera, ma gli occhi di Italiano sono già puntati su di lui per l’integrazione in prima squadra. Si parla di un potenziale crack per il centrocampo del futuro. Infine, Moise Kean ha deciso di dire di no alle offerte provenienti dall’Arabia.
Il Bologna si muove sul mercato con l’intento di puntellare il centrocampo. Il club rossoblù è alla ricerca di un profilo esperto e duttile, e ha messo nel mirino due nomi italiani: Matteo Pessina, attualmente al Monza e già capitano, e Fabio Miretti, che potrebbe lasciare la Juventus in cerca di spazio. I contatti sono avviati, anche se per entrambi servirà pazienza.
Il Cagliari è vicino a chiudere un doppio colpo molto interessante. Il primo è Sebastiano Esposito, attaccante dell’Inter in cerca di rilancio dopo alcune stagioni in chiaroscuro. Il secondo è Michael Folorunsho del Napoli.