Milan su Jashari e Doué, Napoli rifiuta 60 mln per Osimhen, Juve valuta Adeyemi e Hancko. Tutte le trattative di giornata
MILANO – Il calciomercato entra nel vivo e i principali club italiani si muovono con decisione tra trattative, rilanci e strategie in continua evoluzione. Il Milan è tra i più attivi: dopo la cessione di Theo Hernandez all’Al Hilal, i rossoneri cercano rinforzi su più fronti. Per la fascia destra è stato individuato Guéla Doué dello Strasburgo, ma l’offerta da 15 milioni è stata respinta: i francesi ne chiedono almeno 25. A centrocampo, la trattativa per Ardon Jashari del Club Brugge è in fase avanzata, con un’offerta da 32 milioni più bonus già sul tavolo. Il giocatore ha espresso il desiderio di vestire la maglia rossonera, ma il Bruges vuole prima trovare un sostituto. In attacco, il Milan valuta diversi profili. Dusan Vlahovic resta un obiettivo, ma la trattativa con la Juventus è tutt’altro che semplice. Piacciono anche Nicolas Jackson del Chelsea e Artem Dovbyk del Girona, mentre Lorenzo Lucca rappresenta un’opzione più accessibile. In uscita, oltre a Theo, sono in bilico anche Okafor, Thiaw e Tomori, per i quali si attendono offerte concrete.
La Juventus, dal canto suo, si trova a gestire un mercato complesso. La trattativa per Kolo Muani si è arenata a causa delle richieste del PSG, e così torna d’attualità il nome di Karim Adeyemi, già seguito in passato. In uscita c’è Nico Gonzalez, valutato 25 milioni, che potrebbe rientrare in uno scambio con Timothy Weah. Per la difesa, i bianconeri puntano su David Hancko del Feyenoord e valutano anche Balerdi. A centrocampo, si lavora su più nomi: Xhaka, Bissouma, Florentino e Hjulmand sono tutti profili monitorati, mentre Tonali resta un sogno difficile da realizzare per costi e tempistiche.
Il Napoli ha già chiuso due colpi importanti: Noa Lang dal PSV e Sam Beukema dal Bologna, entrambi per cifre attorno ai 30 milioni. Sul fronte uscite, il Galatasaray ha rilanciato con un’offerta da 60 milioni per Victor Osimhen, ma De Laurentiis è irremovibile: si parte solo pagando la clausola da 75 milioni. Il nigeriano ha già dato il suo gradimento al trasferimento, ma la trattativa resta in salita. Per sostituirlo, il Napoli guarda a Darwin Núñez: offerta da 55 milioni al Liverpool, ma i Reds chiedono almeno 65–70. Intanto, il Marsiglia ha chiesto informazioni su Raspadori, valutato oltre 30 milioni.
La Roma ha ufficializzato il rinnovo di Mile Svilar fino al 2030, con ingaggio quadruplicato. Il portiere serbo sarà il titolare anche nella prossima stagione. Per la fascia destra, il primo obiettivo è Wesley del Flamengo, esterno classe 2003, ma si valutano anche Arnau Martinez del Girona e Vinicius Tobias dello Shakhtar. In uscita, restano in bilico Paredes, Dybala e Pellegrini, con la società pronta ad ascoltare offerte per tutti e tre.
L’Inter si prepara a una sessione di mercato mirata. Dopo un vertice con Chivu, sono emersi due nomi prioritari: Ederson dell’Atalanta e Leoni del Parma. In uscita, Bisseck piace all’Aston Villa e potrebbe partire per 35 milioni. Si lavora anche a uno scambio tra De Winter e Carboni con la Juventus. Dumfries ha una clausola da 25 milioni attiva fino a fine luglio, e in attacco si valuta Moise Kean come possibile alternativa a Marcus Thuram, che potrebbe partire in caso di offerta da 70–85 milioni.
Il Genoa è vicino a chiudere per Daniel Peretz, portiere israeliano del Bayern Monaco. L’accordo con il club tedesco è in fase avanzata e prevede un prestito con diritto di riscatto. Peretz, 24 anni, è considerato la priorità tra i pali per il club ligure, pronto a dargli la titolarità nella prossima stagione.