BARI — Il presidente del Bari Calcio, Luigi De Laurentiis, ha recentemente dichiarato che la società è al lavoro per attrarre nuovi partner, con l’intento di rafforzare la struttura finanziaria e garantire una crescita sostenibile. L’annuncio arriva in un momento cruciale per il club, attualmente impegnato nel campionato di Serie B con l’obiettivo di tornare nella massima categoria.
De Laurentiis ha spiegato che il club sta valutando l’ingresso di nuovi soci di minoranza, interessati a investire nel progetto sportivo senza alterare l’equilibrio gestionale. Tra i nomi ipotizzati, anche quello dell’imprenditore americano Jamie Dinan, già legato al Pisa, sebbene si tratti al momento solo di indiscrezioni.
“Stiamo lavorando con discrezione per individuare profili compatibili con la nostra visione”, ha dichiarato De Laurentiis.
Parallelamente, il Bari continua a rafforzare la propria rete di sponsor, puntando su aziende locali e nazionali. Il club ha già instaurato collaborazioni con diversi marchi del territorio, ma l’obiettivo è ampliare ulteriormente il portafoglio per supportare il budget stagionale.
Attualmente la SSC Bari ha rinnovato la propria lista di sponsor per la stagione 2025-2026, sulla maglia da gara con Betsson Sport, un noto marchio dell’intrattenimento sportivo digitale. Acqua Santa Croce è stata riconfermata come partner principale e acqua ufficiale del club, mentre tra gli sponsor tecnici e secondari figurano nomi come Granoro e altri marchi , che continuano a sostenere la squadra.
Nonostante l’autonomia gestionale rispetto al Napoli, De Laurentiis ha lasciato intendere che eventuali sinergie tecniche tra le due società potrebbero essere esplorate, senza però confondere i progetti sportivi distinti. Il Bari intende proseguire nel suo percorso in Serie B con una struttura solida, come quella caratterizzata dal gruppo famiglia ADL, un percorso minuzioso e attento ai conti, non tralasciando però l’opportunità di far crescere il valore sportivo ed ambizioso che ha sempre caratterizzato il club biancorosso, ma anche tifosi e la città del capoluogo Pugliese, ricordando che un tempo era considerata una delle “7 sorelle del campionato di serie A”, e che con lo stesso mister, Antonio Conte, allenatore del Napoli, oggi appartenente alla stessa proprietà, porto’ il Bari alla bellissima cavalcata con la promozione in A nella stagione 2008-2009, una promozione che ancora oggi il tifoso sogna, pretende e spera per tradizione calcistica, sappiamo bene anche, che la FIGC ha introdotto un divieto progressivo alle multiproprietà nel calcio professionistico, con scadenza fissata per la stagione 2028-2029.
Quali saranno le strade da percorrere non è dato saperlo , l’unica certezza è la passione per i colori biancorossi.
A cura di Francesco Forziati