Diretta Dolomiti Bellunesi-Alcione Milano di sabato 13 settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C
BELLUNO – Sabato 13 settembre 2025, alle ore 15.00, allo stadio Omero Tognon di Fontanafredda, la Dolomiti Bellunesi affronterà l’Alcione Milano per il quarto turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La Dolomiti Bellunesi, dopo la rotoda sconfitta esterna 3-0 sul campo del Lecco per effetto dei gol di Tanco Simmermacher, Kritta e Alaoui, si ritrova con due punti in classifica, frutto di due pareggi ed una sconfitta.
-3 la differenza reti con tre gol realizzati e sei subiti. Invece l’Alcione Milano, dopo la vittoria di misura interna 1-0 sul Lumezzane, grazie alla rete di Pirola, si ritrova con sei punti in graduatoria, frutto di due vittorie ed una sconfitta. 1 la differenza reti con due gol fatti ed uno subito. L’incontro sarà diretto da Lorenzo Massari di Torino, che sarà coadiuvato da Badreddine Mamouni di Tolmezzo ed Alberto Mandarino di Alba – Bra, il quarto ufficiale sarà Mattia Drigo di Portogruaro, operatore Fvs Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI DOLOMITI BELLUNESI-ALCIONE MILANO]
Le dichiarazioni
Nicola Zanini (allenatore Dolomiti Bellunesi): “Dopo i doverosi complimenti al Lecco posso aggiungere che siamo stati un po’ deboli negli episodi. È vero, siamo giovani e all’esordio in C, ma va alzato il livello di attenzione. Nel complesso, abbiamo tenuto abbastanza bene il campo, almeno fino all’espulsione, e siamo arrivati diverse volte nei pressi dell’area di rigore avversaria. A quel punto, però, ci è sempre mancato qualcosina. In ogni caso, per crescere è necessario passare anche da queste situazioni. Continuiamo a lavorare, insieme, e per un unico obiettivo: la salvezza“.
Giovanni Cusatis (allenatore Alcione Milano): “Penso che abbiamo fatto un’ottima partita, una di quelle però che, se non chiudi, soffri. Partite semplici non ce ne sono, e si deve concretizzare al meglio il lavoro che si fa. Ero fiducioso perché dopo la partita di Cittadella sono tornato a casa con ottime sensazioni. Dobbiamo continuare a lavorare ma sono contento di quello che stiamo facendo, anche perché oggi abbiamo fatto tanti cambi nell’undici iniziale, dove han giocato Invernizzi, Bright e Scuderi che non cominciavano dall’inizio da un po’. Dedichiamo la vittoria a Palombi che ha subito un altro infortunio in allenamento. Sono soddisfatto perché per fare bene in difesa non basta solo l’ottimo lavoro che stanno facendo i nostri difensori, ma serve l’aiuto di tutta la squadra, e noi chiediamo tanto soprattutto agli attaccanti. Sono molto contento perché finora hanno dato il massimo sotto ogni aspetto e voglio che continuino così, per cui li ringrazio per il loro impegno“.
La presentazione del match
QUI BELLUNO – Nicola Zanini dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Abati a difesa della porta; Barbini, Milesi e Mondonico a completare il pacchetto difensivo; Saccani, Brugnolo, Burrai, Clemenza e Mignanelli in mediana; il tandem d’attacco dovrebbe essere formato da Toci e Marconi.
QUI MILANO – Invece Giovanni Cusatis dovrebbe rispondere con il 4-3-1-2 con Agazzi tra i pali; Bertolotti, Ciappellano, Pirola e Scuderi a completare la retroguardia; Bright, Muroni ed Invernizzi a metà campo; Pitou a fare da rifinitore a Morselli e Zamparo.
Le probabili formazioni di Dolomiti Bellunesi-Alcione Milano
DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Abati; Barbini, Milesi, Mondonico; Saccani, Brugnolo, Burrai, Clemenza, Mignanelli; Toci, Marconi. Allenatore: Nicola Zanini.
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Agazzi; Bertolotti, Ciappellano, Pirola, Scuderi; Bright, Muroni, Invernizzi; Pitou; Morselli, Zamparo. Allenatore: Giovanni Cusatis.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 255), su Sky Go e Now Tv.