Empoli-Lecce 1-3: tris dei salentini al Castellani

129 0

Empoli Lecce cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Empoli-Lecce di Sabato 11 gennaio 2025: mattatore Krstovic con una doppietta, a segno anche di Cacace e Tete Morente

EMPOLI – Vince il Lecce al Carlo Castellani Computer Gross Arena nella prima sfida del girone di ritorno. Pronti via e dopo undici minuti i salentini sono avanti di due reti. Al 7’ Pierotti se ne va sulla destra, appoggia a Krstovic che non colpisce bene ma alle sue spalle arriva Morente che mette in rete. Empoli che sfiora immediatamente il pari, quando Maleh ruba palla al limite dell’area ma al momento di calciare preferisce un passaggio che viene recuperato dalla difesa salentina.

Indice

All’undicesimo il raddoppio leccese: fallo laterale battuto lateralmente, con Krstovic che calcia di prima intenzione e batte Seghetti. Il Lecce continua a premere, Seghetti all’esordio in Serie A salva prima su Helgason e poi su Krstovic, con Grassi che dall’altra parte va ad un passo dal gol mandando di un soffio a lato. Il primo tempo finisce con gli ospiti avanti di due reti, la ripresa si apre col gol azzurro. Cross dalla sinistra di Pezzella, torre di Gyasi per Cacace che sovrasta di testa Baschirotto e mette in gol. L’Empoli ci crede e si riversa nella meta campo avversaria e sfiora il pari prima con Colombo, colpo di testa a lato, e poi ancora con Cacace che dopo una grande azione di Pezzella trova la risposta attenta di Falcone. Al 91’ il gol che chiude la gara col sinistro di Krstovic che si infila sotto l’incrocio dei pali per il definitivo 3-1.

Tabellino

EMPOLI: Seghetti J., Goglichidze S., Ismajli A. (dal 21′ pt De Sciglio M.), Viti M., Gyasi E., Grassi A. (dal 35′ st Henderson L.), Maleh Y. (dal 30′ st Fazzini J.), Pezzella G. (dal 35′ st Sambia J.), Esposito Se., Cacace L., Colombo L.. A disposizione: Perisan S., Vasquez Llach D. S., Bacci J., De Sciglio M., Falcusan D., Fazzini J., Henderson L., Konate I., Sambia J., Tosto L., Zurkowski S. Allenatore: D’Aversa R..

LECCE: Falcone W., Guilbert F., Baschirotto F., Jean G., Dorgu P., Helgason T. J. (dal 7′ st Kaba M.), Coulibaly L., Pierret B. (dal 37′ st Ramadani Y.), Pierotti S. (dal 23′ st Bonifazi K.), Krstovic N., Tete Morente (dal 37′ st Karlsson J.). A disposizione: Borbei A., Fruchtl C., Samooja J., Bonifazi K.,  Burnete R., Daka D., Kaba M., Karlsson J., Marchwinski F., McJannet E., Pehlivanov C., Ramadani Y., Rebic A. Allenatore: Giampaolo M..

Reti: al 2′ st Cacace L. (Empoli) al 6′ pt Tete Morente (Lecce) , al 11′ pt Krstovic N. (Lecce) , al 45’+1 st Krstovic N. (Lecce) .

Ammonizioni: al 37′ pt Tete Morente (Lecce), al 13′ st Pierret B. (Lecce), al 38′ st Krstovic N. (Lecce).

Recupero: 3′ pt, 4′ st

Dichiarazioni post partita

“Non possiamo scendere in campo come fatto nel primo tempo – ha dichiarato D’Aversa –. Mi assumo la responsabilità di ciò e dell’atteggiamento della squadra. Dobbiamo far tesoro della sconfitta, capire che se giochiamo come nella ripresa riusciamo ad andare oltre i limiti e a lottare per l’obiettivo, altrimenti è difficile. Purtroppo oggi in undici minuti abbiamo compromesso una gara che il Lecce ha vinto con merito per quanto fatto vedere nel primo tempo. Dobbiamo essere più cattivi, più determinati e più decisi; le partite si possono perdere, ma non voglio più vedere l’atteggiamento del primo tempo anche se ribadisco che la responsabilità è solo mia”.

“La verità è che non abbiamo iniziato bene la partita – ha dichiarato D’Aversa –, poi nel secondo tempo c’è stata una grande reazione di squadra. Purtroppo non siamo riusciti ad ottenere dei punti però dobbiamo essere quelli della seconda parte di gara per ripartire dalla prossima partita. I nostri tifosi ci hanno mostrato calore e vicinanza sin dal primo minuto e alla fine ci hanno applaudito nonostante la sconfitta. Questa è una energia che dobbiamo portarci dentro per ripartire già da martedì. Come dicevo, non possiamo permetterci di iniziare come è accaduto oggi nel primo tempo perché per salvarsi serve l’atteggiamento mostrato nel secondo”.

Le formazioni ufficiali di Empoli-Lecce

EMPOLI: Seghetti, Goglichidze, Pezzella, Grassi ©, Gyasi, Cacace, Viti, Colombo, Ismajli, Maleh, Esposito. A disposizione: Perisan, Vasquez, Henderson, Sambia, Fazzini, De Sciglio, Zurkowski, Tosto, Bacci, Falcusan, Konate. Allenatore: Roberto D’Aversa

LECCE: Falcone, Baschirotto ©, Morente, Krstović, Guilbert, Dorgu, Helgason, Jean, Coulibaly, Pierotti, Pierret. A disposizione: Früchtl, Samooja, Borbei, Rebić, Ramadani, Bonifazi, Burnete, Pehlivanov, McJannet, Daka, Marchwiński, Karlsson, Kaba. Allenatore: Marco Giampaolo

I convocati del Lecce

Portieri: 98. Borbei, 30. Falcone, 1. Früchtl, 32. Samooja.

Difensori: 6. Baschirotto, 21. Bonifazi, 12. Guilbert, 19. Jean, 26. Pehlivanov.

Centrocampisti: 29. Coulibaly, 14. Helgason, 77. Kaba, 36. Marchwiński, 27. McJannet, 75. Pierret, 20. Ramadani.

Attaccanti: 23. Burnete, 34. Daka, 13. Dorgu, 37. Karlsson, 9. Krstović, 7. Morente, 50. Pierotti, 3. Rebić.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Daniele Chiffi di Padova, coadiuvato dagli assistenti Davide Imperiale di Genova e Fabiano Preti di Mantova e dal quarto uomo Giuseppe Collu di Cagliari. Al VAR ci sarà Valerio Marini di Roma 1, AVAR Simone Sozza di Seregno. Il fischietto veneto cha arbitrato undici volte gli azzurri, con bilancio di tre vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte. Tredici i precedenti con il Lecce, con tre vittorie giallorosse, due pareggi e otto sconfitte.

Presentazione del match

Sabato 11 gennaio, alle ore 15, allo Stadio “Carlo Castellani Computer Gross Arena” di Empoli, andrà in scena Empoli-Lecce, anticipo della ventesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025. Di fronte due squadre che hanno iniziato il 2025 meglio di come avevano lasciato il 2024.

I toscani hanno archiviato lo stop casalingo contro il Genoa portando a casa un 1-1 da Venezia, Sono dodicesimi con 20 punti, frutto di quattro vittorie, otto pareggi e sette sconfitte, venti gol fatti e ventidue subiti. I salentini, dopo due ko di fila (1-2 contro il Lecce e 2-0 contro il Como), hanno strappato uno 0-0 al Genoa. Sono diciottesimi a quota 17, con un percorso di quattro partite vinte, cinque pareggiate e dieci perse, undici reti realizzate e trentuno incassate. Nelle ultime cinque sfide entrambe le squadre hanno ottenuto quattro punti. Sfida numero trentasei tra le due compagini con un bilancio di tredici successi dell’Empoli, quattordici pareggi e otto affermazioni del Lecce. All’andata, lo scorso 8 novembre, finì 1-1 e quel risultato determinò l’arrivo sulla panchina del Lecce di Giampaolo al posto dell’esonerato Gotti.

COME ARRIVA L’EMPOLI – Assenti per infortunio BEbuehi, Haas, Pellegri, Sazonov, Solbakken, Zurkowski. D’Aversa dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Vasquez tra i pali e con Goglichidze, Ismajli e Viti pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Grassi con Anjorin e Maleh mentre Gyasi e Pezzella dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Coppia di attacco composta da Esposito e Colombo.

COME ARRIVA IL LECCE – Out Banda, Berisha, Gaspar, Gonzalez, Pelmard, Rafia e Sansone, Giampaolo dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Falcone in porta e con una difesa a quattro fromata al centro da Baschirotto e Jean e sulle fasce da Guilbert e  Gallo. A centrocampo Coulibaly, Ramadani e Pierret . Tridente offensivo composto da Dorgu, Krstovic e Tete Morente.

Le probabili formazioni di Empoli-Lecce

EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Colombo. Allenatore: D’Aversa.

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Pierret; Dorgu, Krstovic, Morente. Allenatore: Giampaolo.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.