EMPOLI – Domenica 25 maggio, alle ore 20.45, allo Stadio “Carlo Castellani-Computer Gross Arena” di Empoli, andrà in scena Empoli-Hellas Verona, gara valida per la trrentottesima e ultima giornata del campionato di Serie A 2024-2025.
Indice
Entrambe le squadre si giocano la salvezza. L’Empoli arriva da due successi di fila, contro il Parma e contro il Monza. E’ terzultimo (a pari merito con il Lecce, quartultimo) a quota 31, con un perorso di sei partite vinte, tredici pareggiate e diciotto perse, trentadue reti realizzate e cinquantasette incassate. Tre lunghezze in più per l’Hellas Verona, sedicesimo e reduce dall’1-1 casalingo contro il Como. Il suo percorso racconta di nove partite vinte, sette pareggiate e ventuno perse, trentadue realizzate e sessantacinque incassate. Nelle ultime cinque sfide di campionato i toscani hanno collezionato sei punti, gli scaligeri due.
In caso di arrivo a pari punti con le dirette concorrenti alla salvezza:
Sono 28 i precedenti tra le due compagini, con un bilancio di 11 successi azzurri, 8 pareggi e 9 affermazioni venete. Parlando delle sole gare giocate in Toscana, 13, sono 6 le vittorie Empoli a fronte di 3 successi dell’Hellas e 4 pareggi. . All’andata,lo scorso 8 dicembre. finì 1-4 per l’Empoli.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI EMPOLI-HELLAS VERONA]
Portieri: Montipò, Perilli, Magro, Berardi
Difensori: Oyegoke, Frese, Daniliuc, Faraoni, Bradaric, Slotsager, Dawidowicz, Luan, Tchatchoua, Coppola, Ghilardi, Valentini
Centrocampisti: Lazovic, Kastanos, Bernede, Serdar, Suslov, Duda
Attaccanti: Sarr, Niasse, Tengstedt, Cissé, Livramento, Mosquera, Ajayi
A dirigere la gara sarà Daniele Doveri di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Stefano Alassio di Imperia e Giovanni Baccini di Conegliano. Quarto uomo Ermanno Feliciani di Teramo. Al VAR Valerio Marini della sezione di Roma 1. AVAR Davide Ghersini (Sez. AIA di Genova). Sono 17 i precedenti di Doveri con gli azzurri, con 7 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte.Sono 21 i precedenti con l’Hellas Verona, con 4 vittorie gialloblu, 7 pareggi e 10 sconfitte.
COME ARRIVA L’EMPOLI – D’Aversa dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Vasquez tra i pali e con Marinucci, Ismajli, e Viti pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Grassi con Henderson mentre Gyasi e Pezzella dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Sulla trequarti Fazzini e Cacace, di supporto all’unica punta Esposito.
COME ARRIVA IL VERONA – Zanetti dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-1-1, con Perilli in porta e con una difesa a tre formata da Ghilardi, Coppola e Valentini. In cabina di regia Dawidowicz con Serdar e Duda mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Tchatchoua e Bradaric. Tra le linee Suslov, di supporto all’unica unta Sarr.
EMPOLI (3-4-2-1): Vásquez; Marinucci, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa.
HELLAS VERONA (3-5-1-1): Perilli; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz, Duda, Bradaric; Suslov; Sarr. Allenatore: Paolo Zanetti.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy