Serie A

Fantacalcio, 7° giornata di Serie A campionato 2025/2026

Il fantacalcio in tempo reale sulla 7a giornata del Campionato di Serie A. Informazioni per fantallenatori: consigli, convocati e pagelle

La Serie A 2025-2026 entra nel vivo con la settima giornata, in programma da sabato 18 a lunedì 20 ottobre. Una giornata che promette scintille, con scontri diretti in zona alta, sfide salvezza e incroci che potrebbero ridisegnare la classifica.

In testa, Napoli e Roma condividono il primato a quota 15, tallonate da Milan (13), Inter e Juventus (12). Ma dietro, la lotta è serrata: Atalanta e Bologna inseguono a 10, mentre Como, Sassuolo e Cremonese sono appaiate a 9. In coda, Genoa e Pisa cercano ancora la prima vittoria stagionale.

Si parte sabato alle 15:00 con due sfide delicate: Lecce–Sassuolo e Pisa–Verona. I salentini e gli emiliani hanno, rispettivamente, 5 e 9 punti e cercano continuità. Pisa e Verona, ferme a 2 e 3 punti, hanno bisogno di una svolta per uscire dalla zona rossa.

Alle 18:00, riflettori su Torino–Napoli. I granata, fermi a 5 punti, ospitano la capolista di Mazzarri, reduce da un avvio brillante e decisa a difendere il primo posto. Il Napoli ha il miglior attacco e una difesa solida, ma il Toro in casa può essere ostico.

Alle 20:45, il big match: Roma–Inter. I giallorossi di Gasperini sono in forma e condividono la vetta con il Napoli, mentre l’Inter di Chivu, a quota 12, cerca il colpo esterno per il sorpasso e, magari, anche il primato. Sfida da alta classifica, con tanti protagonisti attesi: Dybala, Lukaku, Barella, Pellegrini.

Domenica si riparte alle 12:30 con Como–Juventus. I bianconeri, imbattuti e a 12 punti, affrontano una delle rivelazioni di questo avvio. Como, a 9, ha dimostrato solidità e ambizione. Alle 15:00, doppio incrocio: Cagliari–Bologna e Genoa–Parma. I sardi (8 punti) vogliono confermarsi, mentre il Bologna sogna l’Europa. Genoa e Parma, invece, sono in difficoltà: 2 e 5 punti, serve una scossa.

Alle 18:00, spazio a Atalanta–Lazio. I bergamaschi sono in piena corsa con 10 punti, mentre la Lazio di Sarri, a 7, cerca risposte dopo un avvio altalenante. Sfida tra due filosofie di gioco opposte.

Alle 20:45, chiude il sabato sera Milan–Fiorentina. I rossoneri, terzi con 13 punti, vogliono restare agganciati alla vetta. La Viola, ferma a 3, ha bisogno di punti per uscire dalla crisi. Il Monday Night, alle 20:45, sarà Cremonese–Udinese. Entrambe a 9 e 8 punti, cercano conferme e stabilità. Sfida equilibrata, utile per capire chi può ambire a qualcosa in più.

Ricordiamo che tutte le gare saranno trasmesse in diretta su:

  • DAZN Italia e saranno visibili per i suoi clienti anche sulle smart tv di ultima generazione e su tutti i televisori collegati ad una console Playstation 4 o 5 oppure Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o, ancora, a dispositivi quali Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Saranno visibili anche su Sky e in streaming su Sky Go e Now tv.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
  • Roma-Parma, Atalanta-Lazio e Cremonese-Udinese anche sui canali Sky.

CONSIGLI – PAGELLE

Sabato 18 ottobre

15:00

Lecce–Sassuolo

Pisa–Verona

18:00

Torino–Napoli

20:45

Roma–Inter

Sabato 19 ottobre

12:30

Como–Juventus

15:00

Cagliari–Bologna

Genoa–Parma

18:00

Atalanta–Lazio

20:45

Milan–Fiorentina

Lunedì 20 ottobre

20:45

Cremonese–Udinese

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy