Diretta Estonia-Italia di Sabato 11 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita per le qualificazioni ai Mondiali
TALLINN – Sabato 11 ottobre alle ore 20.45 l’Italia scenderà in campo a Tallinn contro l’Estonia nella settima giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali, del 2026 in programma tra Canada, Messico e Stati Uniti dall’11 giugno al 19 luglio.
Indice
- Cronaca con tabellino
- Gattuso alla vigilia
- L’arbitro
- I convocati
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove seguire la partita in tv e streaming
Per la Nazionale sarà la quinta partita nel gruppo I, dopo aver saltato le prime due giornate a causa degli impegni in UEFA Nations League. Sarà anche la terza uscita ufficiale per Gennaro Gattuso nel ruolo di commissario tecnico, che aveva debuttato proprio contro la nazionale baltica con un rotondo 5-0 casalingo, seguito dalla spettacolare vittoria esterna per 5-4 su Israele.
Nel girone, la situazione è tutt’altro che semplice. La Norvegia guida il gruppo con 15 punti in cinque gare, frutto di quattro successi (tra cui il roboante 11-1 inflitto alla Moldavia) e una sola sconfitta. Gli scandinavi hanno già battuto l’Italia e si sono imposti in trasferta contro Estonia, Moldavia e Israele, dimostrando una solidità che li pone come favoriti per la qualificazione diretta.
La Coppa del Mondo 2026, sarà la prima edizione con 48 squadre partecipanti, un cambiamento storico che amplia le possibilità ma alza anche il livello della competizione.Il format UEFA prevede una fase a gironi che si concluderà a novembre 2025: solo le prime classificate di ciascun gruppo accederanno direttamente alla fase finale. Le seconde classificate, invece, si giocheranno gli ultimi quattro posti disponibili negli spareggi del 26 e 31 marzo 2026.
Per Gattuso e gli azzurri, la sfida di Tallinn rappresenta un crocevia: vincere significherebbe restare agganciati al treno delle prime e consolidare un’identità tecnica e mentale che, nelle ultime uscite, ha mostrato segnali incoraggianti.
Cronaca con tabellino
[AGGIORNA LA DIRETTA DI ESTONIA-ITALIA]
RISULTATO IN DIRETTA: ESTONIA-ITALIA
Sabato 11 ottobre dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.
Gattuso alla vigilia
Alla vigilia della sfida contro l’Estonia, valida per la settima giornata delle qualificazioni europee alla Coppa del Mondo FIFA 2026, il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha espresso fiducia nel lavoro svolto a Coverciano e consapevolezza rispetto all’impegno che attende gli azzurri.
Secondo il CT, l’Estonia è una squadra con valori e qualità, capace di portarsi nella metà campo avversaria e di risultare insidiosa soprattutto sui calci piazzati. Si tratta di una nazionale che sa cosa vuole e come ottenerlo, e proprio per questo l’Italia dovrà affrontarla con umiltà e rispetto, evitando errori di approccio e mantenendo alta la concentrazione mentale.
Gattuso si è detto soddisfatto dell’atmosfera respirata negli ultimi giorni: ha voluto ringraziare il gruppo per l’intensità mostrata in allenamento, per la voglia di spingere e per la coesione che si è creata. Ha sottolineato come si percepisca un’aria positiva, fatta di entusiasmo e determinazione. La Nazionale, ha aggiunto, ha il desiderio di giocare nella metà campo avversaria, ma dovrà essere lucida nel riconoscere i momenti di pericolo e nel gestirli con intelligenza..
L’arbitro
A dirigere la gara sarà l’olandese Serdar Gözübüyük, coadiuvato dagli assistenti connazionali Erwin Zeinstra e Patrick Inia; quarto ufficiale Joey Kooij; al Var Rob Dieperink e Jeroen Manschot.
I convocati dell’Italia
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham)
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham)
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Leonardo Spinazzola (Napoli), Sandro Tonali (Newcastle)
Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio), Roberto Piccoli (Cagliari).
La presentazione del match
COME ARRIVA L’ESTONIA – Il CT estone Thomas Häberli Henn dovrebbe optare per un 4-2-3-1. Tra i pali ci sarà Karl Hein, con Schjønning-Larsen, Paskotši, Kuusk e Saliste a comporre la linea difensiva. In mediana agiscono Palumets e Shein, mentre sulla trequarti si muoveranno Käit, Kristal e Yakovlev, a supporto dell’unica punta Sappinen
COME ARRIVA L’ITALIA – Assenti gli infortunati Zaccagni e Politano. Il CT azzurro Gennaro Gattuso dovrebbe confermare il 4-4-2, In porta c’è Gianluigi Donnarumma, protetto da una linea difensiva composta da Di Lorenzo e Dimarco sulle fasce, con Bastoni e Calafiori al centro. A centrocampo spazio a Spinazzola, Barella, Tonali e Raspadori, mentre in attacco la coppia scelta è quella formata da Moise Kean e Mateo Retegui.
Le probabili formazioni di Estonia-Italia
ESTONIA (4-2-3-1): Hein; Schjønning-Larsen, Paskotši, Kuusk, Saliste; Palumets, Shein; Käit, Kristal, Yakovlev; Sappinen. Ct. Henn.
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. Ct. Gattuso
Dove vederla in TV e in streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva du Rai Uno. In streaming su RaiPlay.