Everton-Roma 0-1: Soulé illumina Liverpool, Gasperini ritrova fiducia

161 0

Eventon Roma cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Everton-Roma di Sabato 9 agosto 2025: Soulé segna il gol decisivo al 70’. Giallorossi in crescita dopo il ko con l’Aston Villa

BURTON UPON TRENT – La Roma ritrova il sorriso e chiude con un successo la sua mini tournée inglese. All’Hill Dickinson Stadium, i giallorossi superano l’Everton per 0-1 grazie a una prodezza di Matías Soulé al 70’, riscattando il pesante 0-4 subito contro l’Aston Villa. Una vittoria che dà fiducia a Gian Piero Gasperini, in vista dell’esordio in Serie A contro il Bologna.

Cronaca della partita

L’avvio è favorevole all’Everton, che pressa alto e sfiora il vantaggio con Barry, fermato da un’uscita tempestiva di Svilar. Ma la Roma cresce con il passare dei minuti: al 35’, Soulé crossa dalla destra, la difesa respinge corto e Angeliño calcia al volo, colpendo la traversa. Nel finale di tempo, Cristante e Soulé impegnano Pickford, che salva i suoi con due interventi decisivi. La Roma chiude il primo tempo in crescendo, con El Aynaoui sempre più centrale nel gioco.

La ripresa si apre con un’occasione per El Aynaoui, che calcia dal limite e costringe Pickford a un’altra parata spettacolare. Al 70’, arriva il gol: Mancini lancia lungo, Soulé controlla al limite, rientra sul sinistro e piazza un tiro a giro nell’angolo basso. È il gol dell’1-0, meritato per quanto visto in campo. Nel finale, la Roma gestisce con ordine e sfiora il raddoppio ancora con Soulé, fermato da Pickford. L’Everton prova a reagire, ma la difesa giallorossa regge, con Ndicka e Huijsen attenti e precisi.

Tabellino

EVERTON (ENG): Pickford J., O’Brien J., Tarkowski J., Branthwaite J. (dal 34′ st Keane M.), Mykolenko V. (dal 11′ pt Aznou A. dal 35′ st Coleman S.), Garner J., Gueye I. (dal 17′ st Iroegbunam T.), Alcaraz C. (dal 35′ st Chermiti), Dewsbury-Hall K. (dal 16′ st McNeil D.), Ndiaye I., Barry T. (dal 16′ st Beto). A disposizione: Aznou A., Beto, Chermiti, Coleman S., Heath I., Iroegbunam T., Keane M., McNeil D., Onyango T., Travers M., Tyrer H. Allenatore: Moyes D..

ROMA (ITA): Svilar M., Ghilardi D., Mancini G., Hermoso M. (dal 40′ st Celik Z.), Wesley Franca (dal 35′ st Rensch D.), Cristante B., El Aynaoui N. (dal 45′ st Pisilli N.), Angelino (dal 44′ st El Shaarawy S.), Soule M. (dal 40′ st Cherubini L.), Kone M., Dovbyk A. (dal 35′ st Ferguson E.). A disposizione: Baldanzi T., Celik Z., Cherubini L., El Shaarawy S., Ferguson E., Kumbulla M., Pisilli N., Rensch D., Romano A., Salah-Eddine A., Vasquez Llach D. S., Zelezny R. Allenatore: Gasperini G..

Reti: al 25′ st Soule M. (Roma (Ita)) .

Le formazioni ufficiali di Everton-Roma

EVERTON (4-2-3-1): Pickford; O’Brien, Branthwaite, Tarkowski, Mikolenko; Gueye, Dewsbury-Hall; Garner, Alcaraz, Ndiaye; Barry.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Hermoso; Wesley, Koné,Cristante, El Aynaoui, Angeliño; Soulé; Dovbyk. A disposizione: Rensch, Ferguson, Celik, Kumbulla, Vasquez, Salah-Eddine, Baldanzi, Romano, Pisilli, Cherubini, Zelezny, El Shaarawy. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

Presentazione del match

Ultimo atto della tournée britannica per la Roma, che oggi pomeriggio alle ore 16 locali (le 15 italiane) scenderà in campo all’Hill Dickinson Stadium, il nuovo impianto dell’Everton, per un’amichevole dal sapore speciale. I giallorossi affronteranno proprio i Toffees in una sfida “in casa” tra le due squadre di punta della galassia Friedkin.

Un test di prestigio che chiude il ritiro inglese della Roma e, allo stesso tempo, inaugura ufficialmente il nuovo stadio, pronto ad accogliere la stagione di Premier League. Per l’Everton si tratta dell’ultimo appuntamento prima del debutto ufficiale in campionato, mentre i capitolini hanno ancora due settimane per rifinire la condizione in vista dell’esordio in Serie A.

COME ARRIVA L’EVERTON – Moyes dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Pickford in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Keane e Tarkowski e sulle fasce da O’Brien e Mykolenko. In mediana Gueye e Iroegbunan. Tra le linee Alcaraz, di supporto all’unica punta Beto; ai lati Garner e Ndiaye.

COME ARRIVA LA ROMA – Gasperini dovrebbe confermare il suo 3-4-2-1, con Svilar tra i pali; Ghilardi, Mancini e Hermoso in difesa; Wesley e Angeliño sulle fasce, Konée El Aynaoui in mediana. Baldanzi e Soulé a sostegno dell’unica punta Dovbyk.

Probabile formazione di Everton-Roma

EVERTON (4-2-3-1): Pickford, O’Brien, Keane, Tarkowski, Mykolenko, Gueye, Iroegbunam, Garner, Alcaraz, Ndiaye, Beto Allenatore: Moyes

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Hermoso; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Soulé, Baldanzi; Dovbyk Allenatore: Gasperini

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.