Diretta di Leeds-Milan di Sabato 9 agosto 2025: Gimenez porta avanti i rossoneri, Stach pareggia nella ripresa. Allegri soddisfatto a metà
DUBLINO – Finisce in parità l’amichevole tra Leeds United e Milan, disputata all’Aviva Stadium davanti a oltre 30.000 spettatori. Un 1-1 che racconta due facce della partita: primo tempo di marca rossonera, ripresa dominata dagli inglesi. Per il Milan, buone indicazioni da Gimenez, autore del gol, e dal debuttante Jashari, mentre Allegri dovrà lavorare sulla tenuta difensiva e sulla gestione del ritmo.
Cronaca della partita
Il Milan parte con un 4-3-3 dinamico: Jashari in regia, Chukwueze e Okafor larghi, Gimenez punta centrale. Dopo un avvio equilibrato, è il Leeds a sfiorare il vantaggio al 10’: Stach calcia da fuori e colpisce la traversa con un sinistro potente. La risposta rossonera arriva al 31’: combinazione rapida sulla sinistra tra Chukwueze e Okafor, palla in mezzo deviata da Magni sul secondo palo, dove Gimenez si fa trovare pronto e insacca sotto la traversa. È il vantaggio Milan, meritato per quanto visto nei primi 45 minuti.
Nella ripresa, il Leeds alza il baricentro e aumenta la pressione. Allegri inserisce Sia, Eletu e Coubis, ma il Milan fatica a uscire. Al 67’, arriva il pareggio: Stach riceve al limite, controlla e lascia partire un destro a giro che si infila sotto l’incrocio. Nulla da fare per Sportiello. Il Milan reagisce nel finale e sfiora il colpo grosso all’85’: cross di Florenzi, Sia svetta di testa e colpisce la traversa. È l’ultima emozione di una gara intensa e ben giocata da entrambe le squadre.
Tabellino
LEEDS (ENG): Lucas Perri (dal 1′ st Darlow K.), Schmidt I. (dal 22′ st Byram S.), Rodon J., Struijk P. (dal 30′ st Bijol J.), Gudmundsson G. (dal 30′ st Harrison J.), Tanaka A. (dal 22′ st Longstaff S.), Ampadu E. (dal 21′ st Gruev I.), Stach A. (dal 44′ st Gray H.), James D. (dal 21′ st Aaronson B.), Piroe J. (dal 21′ st Nmecha L.), Gnonto W. (dal 30′ st Ramazani L.). A disposizione: Aaronson B., Bijol J., Byram S., Cairns A., Chadwick-Chaplin R., Darlow K., Gray H., Gruev I., Harrison J., Longstaff S., Nmecha L., Ramazani L. Allenatore: Farke D..
MILAN (ITA): Terracciano P. (dal 23′ st Torriani L.), Magni V. (dal 38′ st Terracciano F.), Gabbia M., Pavlovic S. (dal 38′ st Thiaw M.), Estupinan P., Musah Y. (dal 1′ st Coubis A.), Sala E. (dal 38′ st Ricci S.), Jashari A. (dal 16′ st Eletu V.), Chukwueze S. (dal 38′ st Saelemaekers A.), Okafor N., Gimenez S. (dal 16′ st Sia D.). A disposizione: Bartesaghi D., Coubis A., Dutu M., Eletu V., Maignan M., Modric L., Pittarella M., Ricci S., Saelemaekers A., Sia D., Terracciano F., Thiaw M., Tomori F., Torriani L. Allenatore: Allegri M..
Reti: al 22′ st Stach A. (Leeds (Eng)) al 31′ pt Gimenez S. (Milan (Ita)) .
Ammonizioni: al 14′ st Stach A. (Leeds (Eng)).
Le formazioni ufficiali di Leeds United-Milan
LEEDS (4-3-3): Perri; Schmidt, Rodon, Struijk, Gudmundsson; Tanaka, Ampadu, Stach; Gnonto, Piroe, James. A disposizione: Cairns, Darlow; Bijol, Byram; Gruev, Longstaff; Aaronson, Chadwick, Gray, Harrison, Nmecha, Ramazani. Allenatore: Farke.
MILAN (4-3-3): P. Terracciano; Magni, Gabbia, Pavlović, Estupiñan; Musah, Jashari, Sala; Chukwueze, Gimenez, Okafor. A disposizione: Maignan, Pittarella, Torriani; Bartesaghi, Coubiș, Duțu, F. Terracciano, Thiaw, Tomori; Eletu, Modrić, Ricci, Saelemaekers; Sia. Allenatore: Allegri.
Presentazione del match
Il Milan torna in campo oggi, sabato 9 agosto, per un’amichevole internazionale di prestigio contro il Leeds United, fresco di promozione in Premier League. Fischio d’inizio alle ore 16:00 all’Aviva Stadium di Dublino, dove i rossoneri cercheranno conferme dopo una tournée estiva ricca di spunti.
La squadra di Allegri arriva all’appuntamento dopo tre test in Asia e Australia: sconfitta di misura contro l’Arsenal (0-1), vittoria spettacolare sul Liverpool (4-2) e goleada contro il Perth Glory (9-0). Un percorso in crescendo che ha permesso al tecnico livornese di sperimentare nuovi assetti e inserire gradualmente i volti nuovi.
Per il Milan si tratta dell’ultimo test prima dell’esordio ufficiale in Coppa Italia, in programma il 17 agosto contro il Bari. Un’occasione per affinare i meccanismi e presentarsi al meglio alla nuova stagione, dove l’obiettivo dichiarato è tornare protagonisti su tutti i fronti.
COME ARRIVA IL LEEDS – Farke dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Dalow tra i pali e con un reparto arretrato formato da Byram, Bijol, Rodon e Bogle. In mediana Ampadu e Gruev.
COME ARRIVA IL MILAN – Contro il Leeds, Allegri dovrebbe confermare il 4-3-3, con Modric in cabina di regia e il giovane Jashari a completare il centrocampo. In attacco spazio a Santiago Gimenez, autore di una doppietta contro il Liverpool, affiancato da Leao e Saelemaekers. Occhi puntati anche su Pavlovic e Estupiñán, chiamati a dare solidità alla linea difensiva.
Probabili formazioni
LEEDS (4-2-3-1): Darlow; Byram, Bijol, Rodon, Bogle; Ampadu, Gruev; Tanaka, Harrison, Gnonto; Nmecha. Allenatore: Farke.
MILAN (4-3-3): Maignan; Jimenez, Thiaw, Pavlovic, Estupinan; Jashari, Ricci, Modric; Saelemaekers, Gimenez, Leao. Allenatore: Allegri
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.