Diretta Renate-Union Brescia di sabato 13 settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C
RENATE – Sabato 13 settembre 2025, alle ore 15.00, allo Stadio Mino Favini di Meda, il Renate affronterà l’Union Brescia per il quarto turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Il Renate, dopo la vittoria di misura esterna 2-3 sul campo dell’AlbinoLeffe con reti siglate da Parlati, De Paoli (su rigore), Kolaj, Riz e Spalluto, si ritrova con sette punti in classifica, frutto di due vittorie ed un pareggio. 2 la differenza reti con cinque gol realizzati e tre subiti.
Invece l’Union Brescia, dopo la netta vittoria interna 5-0 sulla Pro Vercelli, grazie alle reti siglate da Zennaro, Vido, Spagnoli, Mercati e Maistrello, si ritrova con sei punti in graduatoria, frutto di due vittorie ed una sconfitta. 6 la differenza reti con otto gol fatti e due subiti. L’incontro sarà diretto da Giuseppe Vingo di Pisa, che sarà coadiuvato da Alessandro Marchese di Napoli e Paolo Cufari di Torino, il quarto ufficiale sarà Giovanni Castellano di Nichelino, operatore Fvs Daniele Antonicelli di Milano.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI RENATE-UNION BRESCIA]
Le dichiarazioni
Luciano Foschi (allenatore Renate): “Non so se abbiamo vinto con merito, in Serie C soprattutto all’inizio bisogna battagliare, trovare compattezza, la condizione: la preparazione deve essere ancora smaltita, come è normale che sia, ed è venuta fuori una partita maschia, combattuta, dove siamo stati bravi prima a sfruttare l’episodio a noi favorevole poi a difenderci. Abbiamo alla fine concesso poco, però fatto anche poco, abbiamo sbagliato molto in ripartenza. Come ho detto, è stata più che altro una battaglia. Voglio comunque fare i complimenti a tutta la squadra, non solo alla difesa, per come si è comportata, siamo ancora molto indietro ma vincere la prima gara in trasferta dà morale ed entusiasmo, e questo fa bene anche allo sparito. Obiettivi? Quelli vanno raggiunti, non dichiarata. Pensiamo a guardarci alle spalle, per prima cosa, poi vedremo“.
Aimo Diana (allenatore Union Brescia): “Sono convinto che anche Luis Enrique, dopo quello rifilato all’Inter in finale di Champions, abbia trovato nella prestazione dei suoi qualcosa che non gli è piaciuto. Figuriamoci se non posso farlo io. Sabato con il Renate sarà tutt’altra storia, una vera partita di serie C. L’entusiasmo preferisco averlo a marzo o ad aprile, è lì che va cavalcato. Ma ora bisogna tenere la barra dritta.
Si sono allenati forte in settimana: mi sono arrabbiato soltanto un giorno, ma l’indomani erano subito ripartiti come volevo. Sono certo che affronteranno questa gara con serietà e concentrazione. Oggi Sorensen e Giani si sono allenati con noi per la prima volta, e Vesentini ha finalmente tolto la placca: settimana prossima dovrebbero essere tutti e tre in gruppo. Fogliata ha un problema alla pianta del piede e abbiamo preferito fermarlo totalmente per una settimana: l’infortunio è praticamente risolto, ma vogliamo che guarisca bene“.
La presentazione del match
QUI RENATE – Luciano Foschi dovrebbe affidarsi al 3-4-1-2 con Nobile a difesa della porta; Spedalieri, Auriletto e Riviera a completare il pacchetto difensivo; Ghezzi, Delcarro, Rossi e Ruiz Giraldo in mediana; Calì a fare da rifinitore a Kolaj e Karlsson.
QUI BRESCIA – Aimo Diana dovrebbe rispondere con lo stesso modulo con Gori tra i pali; Silvestri, Pasini e Rizzo a completare il reparto arretrato; Guglielmotti, Zennaro, Balestrero e De Maria a metà caampo; Di Molfetta dietro alle due punte Vido e Maistrello.
Le probabili formazioni di Renate-Union Brescia
RENATE (3-4-1-2): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Ghezzi, Delcarro, Rossi, Ruiz Giraldo; Calì; Kolaj, Karlsson. Allenatore: Luciano Foschi.
UNION BRESCIA (3-4-1-2): Gori; Silvestri, Pasini, Rizzo; Guglielmotti, Zennaro, Balestrero, De Maria; Di Molfetta; Vido, Maistrello. Allenatore: Aimo Diana.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251), su Sky Go e Now Tv.