Il fantacalcio in tempo reale sulla 6a giornata del Campionato di Serie A. Informazioni per fantallenatori: consigli, convocati e pagelle
TORINO – La sesta giornata di Serie A 2025/2026 si apre venerdì 3 ottobre con Verona-Sassuolo e si chiude domenica sera con il big match Juventus-Milan. Un turno che promette emozioni, ribaltoni e conferme, con la classifica ancora in fase di assestamento ma già capace di raccontare storie interessanti.
Il Napoli di Antonio Conte guida la classifica con autorità, forte di un avvio perfetto e di una rosa che sembra aver assimilato al meglio i dettami del tecnico salentino. Gli azzurri ospitano il Genoa domenica alle 18:00, in una sfida che potrebbe consolidare il primato e confermare la solidità del progetto partenopeo.
Alle spalle, Inter, Juventus e Milan inseguono a distanza ravvicinata. I nerazzurri, impegnati sabato alle 18:00 contro la Cremonese, vogliono approfittare di un turno sulla carta favorevole per restare agganciati alla vetta. Ma attenzione: la squadra grigiorossa è tra le sorprese di questo avvio, con prestazioni solide e una classifica che sorride.
Il piatto forte arriva domenica alle 20:45 con Juventus-Milan, sfida dal sapore scudetto. Allegri contro Tudor Vlahović contro Leão, due filosofie a confronto e tre punti che pesano doppio. I bianconeri vogliono dimostrare di essere tornati grandi, i rossoneri cercano continuità dopo un avvio altalenante.
Nel mezzo, tante sfide che possono cambiare gli equilibri. La Lazio ospita il Torino sabato alle 15:00, con Sarri chiamato a dare risposte dopo un avvio incerto. Parma-Lecce, sempre sabato, è già scontro salvezza, mentre Atalanta-Como (20:45) promette spettacolo tra due squadre che amano giocare a viso aperto.
Domenica si parte con Udinese-Cagliari alle 12:30, poi spazio a Bologna-Pisa e Fiorentina-Roma alle 15:00. I viola vogliono confermarsi tra le outsider, mentre la Roma cerca punti pesanti per restare agganciata al treno europeo.
La Serie A entra nel vivo, e questa sesta giornata potrebbe già dire molto su chi lotterà per il titolo, chi sognerà l’Europa e chi dovrà guardarsi le spalle.
Ricordiamo che tutte le gare saranno trasmesse in diretta su:
- DAZN Italia e saranno visibili per i suoi clienti anche sulle smart tv di ultima generazione e su tutti i televisori collegati ad una console Playstation 4 o 5 oppure Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o, ancora, a dispositivi quali Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Saranno visibili anche su Sky e in streaming su Sky Go e Now tv.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
- Verona-Sassuolo, Atalanta-Como e Napoli-Genoa anche sui canali Sky.
CONSIGLI – CONVOCATI – PAGELLE
Venerdì 3 ottobre
20:45
Verona-Sassuolo
Sabato 4 ottobre
15:00
Lazio-Torino
Parma-Lecce
18:00
Inter-Cremonese
20:45
Atalanta-Como
Domenica 5 ottobre
12:30
Udinese-Cagliari
15:00
Bologna-Pisa
Fiorentina-Roma
18:00
Napoli-Genoa
20:45
Juventus-Milan