Chelsea-Benfica: diretta live e risultato in tempo reale

21 0

Chelsea Benfica cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Chelsea-Benfica di Martedì 30 settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Champions League

LONDRA – Martedì 30 settembre 2025, lo Stamford Bridge ospiterà la partita Chelsea-Benfica, sfida valida per la seconda giornata della Prima fase di Champions League. Il fischio di inizio è previsto per le ore 21.00.

Il Chelsea si presenta alla sfida con una formazione competitiva e l’obiettivo di riscattare le recenti difficoltà: nelle ultime quattro gare ufficiali ha ottenuto una sola vittoria, dimostrando però buona organizzazione e qualità tecnica. La squadra di casa, che nelle ultime prestazioni ha mostrato intensità e gestione del possesso, punterà sulla solidità difensiva e sulla capacità di ripartenza degli esterni per mettere in difficoltà gli avversari. La retroguardia dovrà garantire ordine e concentrazione, mentre il centrocampo avrà il compito di sostenere la manovra offensiva e fornire supporto agli attaccanti, con l’obiettivo di ottenere i primi punti nel girone di Champions League.

Il Benfica, invece, arriva alla trasferta con l’obiettivo di riprendersi dopo la sconfitta subita nella prima giornata del girone. Nelle ultime gare ha mostrato compattezza e capacità di reazione, ma dovrà migliorare l’efficacia offensiva. Gli ospiti punteranno su un gioco rapido e sulle ripartenze per sorprendere il Chelsea, cercando di sfruttare l’esperienza e la qualità dei propri giocatori. Il centrocampo sarà fondamentale per controllare il ritmo della partita e supportare l’attacco, mentre la linea offensiva dovrà essere cinica nelle poche occasioni che si presenteranno.

La sfida tra Chelsea e Benfica si preannuncia equilibrata e potenzialmente ricca di emozioni: nei precedenti incontri la squadra inglese ha vinto tutti e quattro i confronti diretti, e le statistiche attuali stimano una probabilità vicina al 62% per il successo dei Blues. Le quote confermano il leggero favore per il Chelsea, con la vittoria data a 1,62, il pareggio a 3,85 e il successo del Benfica a 5,10. Un match dove entrambe le squadre dovranno capitalizzare ogni occasione per indirizzare il risultato.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI CHELSEA-BENFICA]

CHELSEA: Sanchez R., Badiashile B., Buonanotte F., Caicedo M., Chalobah T., Cucurella M., Fernandez E., Garnacho A., George T., Gusto M., Neto P.. A disposizione: Acheampong J., Estêvão, Gittens J., Guiu M., Hato J., James R., Joao Pedro, Jorgensen F., Lavia R., Merrick M., Walsh R. Allenatore: Maresca E..

BENFICA: Trubin A., Aursnes F., Barrenechea E., Dahl S., Dedic A., Lukebakio D., Otamendi N., Pavlidis V., Rios R., Silva A., Sudakov G.. A disposizione: Araujo H., Araujo T., Barreiro L., Ferreira D., Ivanovic F., Obrador R., Oliveira G., Prioste D., Rego J., Schjelderup A., Soares S., Veloso J. Allenatore: Mourinho J..

Reti:

L’arbitro

L’incontro sarà diretto dall’arbitro tedesco Daniel Siebert, affiancato dagli assistenti tedeschi Jan Seidel e Rafael Foltyn. Il quarto uomo sarà il tedesco Sascha Stegemann, mentre al VAR opererà l’arbitro tedesco Christian Dingert, coadiuvato come assistente VAR dal polacco Tomasz Kwiatkowski.

La presentazione del match

COME ARRIVA IL CHELSEA – La squadra inglese si presenta al match con Robert Sanchez tra i pali e una difesa a quattro composta da Malo Gusto, Trevoh Chalobah, Jorrel Hato e Marc Cucurella. A centrocampo, Reece James e Moises Caicedo agiranno da perni centrali, supportati dai trequartisti Jamie Gittens, Enzo Fernandez e Pedro Neto nella costruzione del gioco e nella finalizzazione delle azioni offensive. In attacco, Joao Pedro rappresenta il terminale offensivo della squadra, pronto a sfruttare velocità e tecnica per creare occasioni e mettere in difficoltà la retroguardia del Benfica.

COME ARRIVA IL BENFICA – La squadra portoghese si presenta al match con Anatoliy Trubin tra i pali e una difesa a quattro composta da Amar Dedic, Nicolas Otamendi, Antonio Silva e Samuel Dahl. A centrocampo, Fredrik Aursnes e Enzo Barrenechea agiranno da perni centrali, bilanciando fase difensiva e costruzione del gioco. I trequartisti Richard Rios, Georgiy Sudakov e Dodi Lukebakio supporteranno l’attacco, mentre Vangelis Pavlidis sarà il terminale offensivo, pronto a finalizzare le azioni create dai compagni e a sfruttare velocità e tecnica per mettere in difficoltà la retroguardia del Chelsea.

Le probabili formazioni

CHELSEA (4-2-3-1): Robert Sanchez; Malo Gusto, Trevoh Chalobah, Jorrel Hato, Marc Cucurella; Reece James, Moises Caicedo; Jamie Gittens, Enzo Fernandez, Pedro Neto; Joao Pedro. Allenatore: Enzo Maresca

BENFICA (4-2-3-1): Anatoliy Trubin; Amar Dedic, Nicolas Otamendi, Antonio Silva, Samuel Dahl; Fredrik Aursnes, Enzo Barrenechea; Richard Rios, Georgiy Sudakov, Dodi Lukebakio; Vangelis Pavlidis. Allenatore: José Mourinho

Dove vedere la partita in TV e streaming

Sarà possibile seguire la partita tra Chelsea e Benfica in televisione su Sky Sport (canale 254) e Now, oppure potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.