Inter-Slavia Praga: cronaca diretta live e risultato in tempo reale

22 0

Inter Slavia Praga cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Inter-Slavia Praga di Martedì 30 settembre 2025: formazioni ufficiali e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Champions League

MILANO – Questa sera, martedì 30 settembre, alle ore 21, l’Inter torna a calcare il prato di San Siro per il debutto casalingo nella fase campionato della Champions League 2025/26. Dopo il convincente 2-0 in trasferta contro l’Ajax, firmato dalla doppietta di Marcus Thuram, i nerazzurri affrontano lo Slavia Praga con l’obiettivo di consolidare il primato nel girone.

Indice:

La squadra di Cristian Chivu arriva all’appuntamento in ottima forma, reduce anche dal successo in Serie A contro il Cagliari, battuto 2-0 grazie alle reti di Lautaro Martínez e Pio Esposito. Il tecnico nerazzurro sembra aver trovato equilibrio e profondità, con un attacco che continua a produrre gol e una difesa solida.

Quella di stasera sarà la terza sfida europea tra Inter e Slavia Praga. Nella stagione 2019/20, le due squadre si affrontarono nella fase a gironi: 1-1 a Milano con gol di Barella e 3-1 a Praga con doppietta di Lautaro e rete di Lukaku. Lo Slavia, allenato da Jindřich Trpišovský, è tornato in Champions dopo tre anni e ha iniziato il torneo con un 2-2 contro il Bodo/Glimt, subendo una rimonta nei minuti finali.

Cronaca con tabellino

[AGGIORNA LA DIRETTA DI INTER-SLAVIA PRAGA]

RISULTATO IN DIRETTA: INTER-SLAVIA PRAGA

Martedì 30 settembre dalle ore 20 le formazioni ufficiali, dalle ore 21 la croncaca con commento in diretta della partita. 

Chivu alla vigilia

Alla vigilia della sfida di Champions League contro lo Slavia Praga, Cristian Chivu ha espresso soddisfazione per il percorso fin qui compiuto dalla sua Inter, sottolineando come le prestazioni siano state convincenti sin dalle prime uscite stagionali. Il tecnico nerazzurro ha riconosciuto che il risultato tende sempre a influenzare il giudizio, ma ha evidenziato la continuità mostrata dalla squadra nelle ultime settimane.

Riguardo alle aspettative di crescita, Chivu ha indicato tre elementi chiave: continuità, attenzione e umiltà, qualità che il gruppo ha già dimostrato di possedere. Ha poi aggiunto che l’obiettivo è quello di diventare sempre più dominanti, imponendo il proprio gioco e riducendo al minimo le sofferenze in campo. Il tecnico ha messo in guardia sulle insidie della Champions League, dove ogni gara può nascondere difficoltà e ogni avversario è motivato a fare risultato.

Infine, ha riconosciuto il valore dello Slavia Praga, imbattuto in questa stagione e determinato a giocare una grande partita. Per questo, ha ribadito l’importanza di scendere in campo con determinazione e lucidità, mostrando la miglior versione dell’Inter.

L’arbitro

A dirigere la sfida sarà l’inglese Chris Kavanagh. Al suo fianco, come assistenti, ci saranno i connazionali Dan Cook e Ian Hussin, mentre il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Robert Jones. In sala VAR, spazio all’australiano Jarred Gillett, supportato dall’assistente portoghese Tiago Martins.

Presentazione del match

COME ARRIVA L’INTER –  Cristian Chivu dovrebbe confermare il suo classico 3-5-2, puntando su Sommer tra i pali e una linea difensiva composta da Akanji, De Vrij e Bastoni. Sulle fasce spazio alla spinta di Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo al campo agiranno Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, chiamati a garantire equilibrio e qualità. In attacco, confermatissima la coppia Thuram–Lautaro Martínez, reduce da prestazioni convincenti.

COME ARRIVA LO SLAVIA PRAGA – Lo Slavia Praga di Trpišovský dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1 compatto e dinamico. In porta ci sarà Stanek, protetto da Douder, Chaloupek, Zima e Mbodji. A centrocampo, Zafeiris e Dorley faranno da schermo davanti alla difesa, mentre sulla trequarti agiranno Kusej, Sadilek e Provod, con Chory unica punta. Una formazione equilibrata, pronta a sfruttare le ripartenze e a mettere in difficoltà i nerazzurri con il pressing alto.

Probabili formazioni di Inter-Slavia Praga

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenaotre: Chivu

SLAVIA PRAGA (4-2-3-1): Stanek; Douder, Chaloupek, Zima, Mbodji; Zafeiris, Dorley; Kusej, Sadilek, Provod; Chory. Allenatore:   Trpisovsky

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport (canale 252 satellite) e in streaming su SkyGo e NOW. Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara.