Serie A

Genoa-Udinese 1-0: decisivo il gol di Zanoli

Diretta Genoa-Udinese di Venerdì 4 aprile 2025: partita equilibrata, poi il guizzo di Zanoli. Annullata nel recupero una rete a Modesto

GENOVA – Venerdì 4 aprile, alle ore 20.45, allo Stadio “Luigi Ferraris” di Genova, andrà in scena Genoa-Udinese, gara di apertura della trentunesima giornata di Serie A 2024/2025.

Di fronte due squadre che arrivano da una battuta di Sto arrivando!esto ma che stanno disputando un campionato tranquillo. I rossoblù, nel turno precedente, hanno perso di misura sul campo della Juventus. Sono dodicesimi con 35 punti, frutto di otto vittorie, undici pareggi e altrettante sconfitte, ventotto gol fatti e trentotto subiti. Da quando Patrick Vieira è diventato allenatore del Genoa, la squadra ha ottenuto 25 punti in 18 partite, con una media di 1. 39 punti a garA. I friulani sono reduci dal 2-1 rimediato a San Siro contro l’Inter e sono decimi a quota 40.

Il loro percorso racconta di undici partite vinte, sette pareggiate e dodici perse, trentasei reti realizzate e quarantuno incassate. Nelle ultime cinque sfide di campionato il Genoa ha collezionato cinque punti mentre l’Udinese ne ha raccolti sette.

Sono settantadue i precedenti tra le due compagini con il bilancio di ventisei successi del Genoa, ventidue pareggi e ventiquattro affermazioni dell’Udinese. Al’andata,  lo scorso 1 dicembre, finì 0-2 per i rossoblù.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: GENOA-UDINESE 1-0

La redazione di calciomagazine.net ringrazia per l'attenzione e dà appuntamento ai prossimi live! Buonanotte a tutti!

SECONDO TEMPO

49' finiosce qui! Il genoa batte l'Udinese grazie alla reti di Zanoli

48' ANNULLATO ALL' UDINESE un gol di Modesto per fuorigioco

47' verticalizzazione per messias che viene anticipato all'ultimo secondo

44' quattro minuti di recupero

41' anticipo di Bijol su Pinamonti

37' triplo cambio nel Genoa: dentro Messias per Zanoli, Matturro per Vasquez e Kassa per Thorsby

37' il colpo di testa di Martin manda la palla sopra la traversa di un soffio!

33' nell'Udinese dentro Kristensen per Ehizibue e Pafundi per Bravo

31' VANTAGGIO GENOA! cross di Ekuban resspinto da Okoye , la palla arriva a Zanoli che col destro realizza il suo primo gol in Serie A

27' errore difesivo di Vasquez, non ne sa approfittare Bravo

24' nell'Udinese dentro Lovric al posto di Atta e Modesto per Zarraga

23' nel Genoa dentro Ekuban per Malinovskyi

22' gioco fermo per crampi ad Atta

20' palla servita all'indietro pericolostamente da De Winter a Leali

15' nell'Udinese dentro Payero al posto di Ekkelenkamp

14' intervento falloso ai danni di Pinamonti

9' nel Genoa dentro Onana al posti di Masini lievemente infortunato

8' gioco fermo per infortunio a Masini

7' chiusura di Solet su Malinovskyi mentra stava per prepararsi al cross

6' cross di Zanoli per Pinamonti la cui conclusione manda la palla tra le braccia di Okoye

2' clamorosa occasione mancata da Lucca! la sua conclusione violenta finisce a lato!

1' si riparte! Nell'intervalo non é stato effettuato alcun cambio

PRIMO TEMPO

46' finisce qui il primo tempo. Squadre negli spogliatoi su risultato di 0-0

44' annunciato un minuto di recupero

40' tiro cross debolissimo di Thorsby. nessun problema per Okoye

39' intervento falloso di Bravo ai danni di Sabelli. L'arbitro lo richiama

35' calcio d'angolo per l'Udinese causato da Sabelli. Sugli sviluppi del corner la palla attraversa tutta l'area senza essere toccata da nessuno

32' cross di Thorsby per Pinamonti che di testa manda la palla sopra la traversa di un soffio!

29' intervento falloso ai danni di Solet

28' Bravo cadr in area ma si é trattato di un semplice contrasto di gioco con Martin

25' santicipo su Lucca di De Winter che passa la palla all'indietro a Leali

24' scontro a centrocampo tra Bravo e De Winter. Punizione per il Genoa

23' tiro-cross di Zanoli. La palla finisce direttamente tra le braccia di Okoye

22' anicipo su Zanoli di Ekkelenkamp che mette la palla in fallo laterale

18' verticalizzazione per Zanoli che non riesce ad evitare che la palla termini sul fondo nonostante un volo plastico

15' intervento falloso di Kamara ai danni di Pinamonti

12' Solet, completamente ripreso, intercetta un cross di Zanoli

11' si riprende a giocare

10' gioco fermo percé a seguito di un contrasto sono rimasti a terra pinamonti e Solet

9' diagonale di Pinamonti! ancora una volta Okoye su fa trovare pronto!

4' cross di Sabelli, colpo di testa centrale di Thorsby! Parata di Okoye, molto attento!

2' recupero di rocambolesco di Zanoli che riesce ad evitare il fallo laterale. Il suo lancio lungo però non trova compagni pronti a gestire la pala

1' fallo di Thorsby su Lucca

1' partiti! primo pallone gestito dai padroni di casa

squadre in campo

Un cordiale buonasera a tutti i lettori collegati per vivere insieme alla redazione di calciomagazine.net ogni azione ed emozione di Genoa-Udinese

Tabellino

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez 8dal 37' st Matturro), Martin; Frendrup, Masini (dal 9' st Onana); Zanoli (dal 37' st Messias), Malinovskyi (dal 23' st Ekuban), Thorsby  (dal 37' st Kassa); Pinamonti.  A disposizione: Siegrist, Sommariva, Vitinha,  Norton Cuffy, Ekhator, Miretti,  Otoa, Badelj,Venturino.Allenatore: Patrick Vieira.

UDINESE (4-4-2): Okoye; Ehizibue (dal 33' st Kristensen), Bijol, Solet, Kamara; Atta (dal 24' st Lovric), Karlstrom, Zarraga (dal 24' st Zarraga), Ekkelenkamp (dal 15' st Payero); Iker Bravo (dal 33' st Pafundi), Lucca. A disposizione: Piana, Padelli, Palma, Kabasele, Giannetti,  Pizarro. Allenatore: Kosta Runjaic. 

Reti: al 31' st Zanoli

Ammonizioni: Frendrup, Thorsby, Lucca, Ekkelenkamp

Recupero: 1' nel primo tempo

L’arbitro

Daniele Perenzoni, appartenente alla sezione A.I.A. di Rovereto. Perenzoni sarà coadiuvato, nel ruolo di assistenti, da Dario Cecconi e Vito Mastrodonato, in rappresentanza dell’A.I.A. di Empoli e dell’A.I.A. di Molfetta. L’incarico di quarto ufficiale è stato conferito all’arbitro Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo. Come video ufficiali sono stati designati l’arbitro Vmo Paolo Mazzoleni, della sezione di Bergamo, insieme all’arbitro Michael Fabbri della sezione di Ravenna.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL GENOA – Viera dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Leali in porta e con una difesa a quattro formata al centro da De Winter e Vasquez  e sulla fasce da Sabelli e Martin. In mezzo al campo Frendrup e Onana. Tra le linee Zanoli, di supporto all’unica punta Pinamonti; ai lati Masinie  Miretti.

COME ARRIVA L’UDINESE – Runjaic dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con  Okoye tra i pali e con Kristensen, Bijol e Solet pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia mentre Karlstrom con Atta e Ekkelenkamp mentre Ehizibue e Kamara dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Davanti Iker Bravo e Lucca.

Le probabili formazioni di Genoa-Udinese

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Onana; Masini, Zanoli, Miretti; Pinamonti. Allenatore: Vieira.

UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Iker Bravo, Lucca. Allenatore: Runjaic.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • su Sky Sport (canale 201 satellite) e Sky Sport (canale 252 satellite). In streaming, per i soli abbonati Sky, su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.
Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy