Diretta Germania-Lussemburgo di Venerdi 10 Ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Qualificazione al Mondiale 2026
SINSHEIM, GERMANIA – Venerdi 10 Ottobre, alle ore 20:45 alla PreZero Arena di Sinsheim, andrà in scena Germania-Lussemburgo, match valido per il settimo turno di qualificazione al Mondiale 2026 Girone A. La Germania parte con il grande favore dei pronostici in questo match ma deve stare attenta a un Lussemburgo all’ultima spiaggia per cercare di riaprire il girone.
La Germania riparte con l’obiettivo di riscattarsi definitivamente e mettere in cassaforte sei punti nei prossimi due impegni contro Lussemburgo e Irlanda del Nord, fondamentali per restare in corsa verso la qualificazione al Mondiale. Dopo il tonfo di Bratislava contro la Slovacchia, che aveva complicato la situazione del girone, la squadra di Julian Nagelsmann ha reagito con determinazione, superando 3-1 l’Irlanda del Nord e mostrando segnali di crescita. Il commissario tecnico potrà ora contare sul rientro di Schlotterbeck e sull’innesto di nuove energie come il giovane difensore Nathaniel Brown dell’Eintracht Francoforte, fresco vicecampione d’Europa con l’Under 21. Assenza pesante, invece, quella di Antonio Rüdiger, che priverà la retroguardia tedesca di una pedina fondamentale. A compensare, però, arrivano rinforzi di qualità come Burkardt, Pavlovic, Nmecha e Baku: un mix ben calibrato tra talento emergente ed esperienza, con cui la Germania punta a ritrovare continuità e sicurezza nel proprio percorso di qualificazione.
Il Lussemburgo vive un avvio di qualificazioni complicato, con due sconfitte in altrettante gare disputate tra le mura amiche. Il 3-1 incassato contro l’Irlanda del Nord, condizionato dall’espulsione iniziale di Dardari, e il beffardo 1-0 subito al 90° contro la Slovacchia fotografano bene la situazione di una nazionale combattiva ma ancora lontana dal livello delle big europee. Nonostante lo spirito competitivo mostrato in campo, il bilancio resta negativo: quattro reti subite, una sola segnata e zero punti in classifica. Una realtà piccola ma orgogliosa, quella lussemburghese, consapevole dei propri limiti ma desiderosa di crescere. Nella sua storia non ha mai partecipato a un Mondiale, eppure qualche momento di gloria non è mancato — come la storica vittoria in amichevole contro la Svezia, che diede una forte iniezione di fiducia a una squadra allora guidata da Luc Holtz e oggi affidata alle mani di Jeff Strasser.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI GERMANIA-LUSSEMBURGO]
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Nenad Minaković dalla Serbia, coadiuvato dagli assistenti Nikola Borović e Boško Božović dalla Serbia, quarto uomo Pavle Ilić dalla Serbia, Video Assistant Referee Momčilo Marković dalla Serbia, Assistente Video Assistant Referee Jelena Cvetković dalla Serbia.
La presentazione del match
COME ARRIVA LA GERMANIA – La Germania di Nagelsmann si schiera con il consueto 4-2-3-1, volto a un gioco dinamico e aggressivo. In porta c’è Baumann, mentre la linea difensiva è formata da Anton e Tah al centro, con Koch e Raum a presidiare le corsie laterali. In mediana, la coppia Kimmich–Goretzka garantisce equilibrio e costruzione, alternando copertura e inserimenti. Sulla trequarti spazio al talento: Wirtz agirà da regista offensivo dietro la punta Woltemade, con Gnabry e Adeyemi pronti ad attaccare dagli esterni. Una formazione giovane ma ricca di qualità, chiamata a confermare il nuovo corso impostato dal commissario tecnico tedesco.
COME ARRIVA IL LUSSEMBURGO – Il Lussemburgo di Strasser si presenta con un ordinato 4-2-3-1, pensato per compattezza e ripartenze rapide. Tra i pali conferma per Moris, mentre la difesa vede Jans e Bohnert sulle fasce, con Mahmutovic e Carlson centrali a garantire solidità. In mediana agiscono Olesen e Barreiro, coppia di equilibrio e dinamismo. Sulla trequarti spazio alla fantasia di Sinani, supportato ai lati da Tomás Cruz e Dardari, pronti a inserirsi alle spalle dell’unica punta Muratovic, terminale offensivo designato. Una formazione giovane e organizzata, che punta su ritmo e compattezza per sorprendere avversari più quotati.
Le probabili formazioni
GERMANIA (4-2-3-1): Baumann; Anton, Koch, Tah, Raum; Kimmich, Goretzka; Gnabry, Wirtz, Adeyemi; Woltemade. Allenatore: Nagelsmann.
LUSSEMBURGO (4-2-3-1): Moris; Jans, Mahmutovic, Carlson, Bohnert; Olesen, Barreiro; Sinani, Tomás Cruz, Dardari; Muratovic. Allenatore: Strasser.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La partita tra Germania-Lussemburgo, valevole per il cammino di qualificazione ai prossimi Mondiali di calcio, è in programma venerdì 10 ottobre alle 20:45. L’evento sarà visibile al canale Sky Sport Uno incluso nell’abbonamento del pacchetto Sport di Sky. Per quanto riguarda lo streaming le app di riferimento sono Sky Go e NOW.