Il calcio è uno sport che vive di momenti epici, gol indimenticabili e, soprattutto, trofei. Ad oggi, la classifica dei giocatori con più titoli nella storia del calcio è un mix di leggende moderne e icone del passato, con Lionel Messi che domina incontrastato e Cristiano Ronaldo che accorcia le distanze grazie alla recente vittoria nella UEFA Nations League 2025.
Lionel Messi: Il Re dei Trofei (46)
L’argentino ha scritto la storia con il Barcellona (4 Champions League, 10 Liga), il Paris Saint-Germain, l’Inter Miami (1 MLS Supporters’ Shield 2024) e la nazionale argentina (2 Copa América, 1 Mondiale 2022). La sua capacità di vincere in contesti diversi, dal Camp Nou alla MLS, lo rende un unicum. A 38 anni, Messi continua a brillare, pur non avendo partecipato alla Nations League, competizione esclusiva dell’UEFA.
Dani Alves: Il Campione Eclettico (44)
Il terzino brasiliano, ad un passo da Messi, ormai ritirato, ha costruito il suo palmarès con Siviglia, Barcellona (3 Champions League, 6 Liga), Juventus, PSG e la nazionale brasiliana (2 Coppe America, oro olimpico 2020),anche lui privo dell’ultima competizione UEFA Nations League.
Andrés Iniesta e Gerard Piqué: L’Eredità del Barcellona (38 e 37)
Andrés Iniesta (38 trofei) e Gerard Piqué (37 trofei) rappresentano l’epoca d’oro del Barcellona e della Spagna. Iniesta, con 4 Champions League, 9 Liga, 2 Europei e 1 Mondiale (2010), ha aggiunto la Nations League 2023 al suo palmarès prima di ritirarsi. Piqué, con 3 Champions League, 8 Liga e la stessa Nations League 2023, ha anche trofei con il Manchester United. Entrambi, ormai fuori dai campi, restano simboli di un calcio elegante e dominante.
Cristiano Ronaldo: La Rimonta con la Nations League (36)
Cristiano Ronaldo, è l’uomo copertina del momento. La vittoria del Portogallo nella Nations League 2025, conquistata l’8 giugno, ha aggiunto un tassello al suo già ricco palmarès: 5 Champions League (1 Manchester United, 4 Real Madrid), 3 Premier League, 4 Liga, 2 Serie A, 1 Europeo (2016) e ora 2 Nations League (2019, 2025). A 40 anni, CR7 continua a competere ad alti livelli con l’Al-Nassr, dimostrando una fame di vittoria insaziabile.
Sergio Busquets (35 trofei), con 3 Champions League, 9 Liga e la Nations League 2023, resta un pilastro del Barcellona e dell’Inter Miami.
Ryan Giggs (34 trofei) domina con le sue 13 Premier League e 2 Champions League al Manchester United.
Karim Benzema (33 trofei), ha vinto 5 Champions League e trofei in Arabia Saudita.
Thomas Müller (32 trofei) completa la top 10 con 11 Bundesliga e 1 Mondiale (2014).
Menzione d’Onore ad Angel Romano
Un nome meno noto, Angel Romano, uruguayano degli anni ’10-’20, è accreditato di 50 trofei in alcune fonti, principalmente con il Nacional Montevideo.
La corsa ai trofei è una battaglia tra titani. Messi, con 46 titoli, sembra irraggiungibile, ma Ronaldo, a 36, con la classifica che potrebbe riservare ancora sorprese. Una cosa è certa: questi campioni hanno scritto pagine indelebili nella storia del calcio, e ogni trofeo è il racconto di una carriera straordinaria.
Tuttavia, in un secolo di competizioni calcistiche mancano forse, due nomi che hanno dato e reso questo sport, incomparabile come incomparabile e’ stato il loro talento: Edson Arantes do Nascimento (Pelé) e Diego Armando Maradona, l’espressione dell’estro, della genialità, di questi due immensi fuoriclasse , che non potranno mai appartenere a nessun tipo di classifica e dí statistica del football mondiale.
A cura di Francesco Forziati