Inter-Como 2-0: reti nerazzurre nel secondo tempo

171 0

Inter Como cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Inter-Como di Lunedì 23 dicembre 2024: vantaggio al terzo con Carlos Augusto, raddoppia nel recupero Thuram

MILANO – Lunedì 23 dicembre, alle ore 20.45, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano andrà in scena Inter-Como, Monday Night della diciassettesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.

In settimana l’Inter ha conquistato i quarti di finale di Coppa Italia battendo 2-0 l’Udinese. In campionato i nerazzurri vengono dal tennistico 0-6 inflitto alla Lazio e sono terzi. a sei lunghezze dalla capolista Atalanta, che però ha giocato due partite in più. I loro punti sono frutto di dieci vittorie, quattro pareggi e una sconfitte, quaranta gol fatti e quindici subiti. I lariani sono reduci dal 2-0 casalingo contro il Napoli e sono quindicesimi con 15 punti, frutto di tre vittorie, sei pareggi e sette sconfitte, diciotto gol fatti e ventotto subiti.

Sono 26 i precedenti in Serie A tra Inter e Como: i nerazzurri guidano il bilancio con 17 vittorie contro le 6 dei lariani, mentre tre pareggi completano il quadro. Le due squadre non si affrontano dal 16 marzo 2003, quando i nerazzurri si imposero per 4-0 grazie a una doppietta di Christian Vieri e alle reti di Gabriel Batistuta e Luigi Di Biagio.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: INTER-COMO 2-0

SECONDO TEMPO

49' è finita! L'Inter senza brillare come nelle precedenti volte chiude 2-0 contro un combattivo Como. Le reti di Carlos Augusto e Thuram nella ripresa. Vi ringraziamo per l'attezione, alla prossima diretta

47' THURAM!!!! GOLAZZOO!!! INTER 2 COMO 0! Imbuca di Zielinski per il compagno che in area si allarga e colpisce di potenza sotto l'incrocio dei pali sul primo a sorprendere il portiere. Giallo per l'esultanza

45' 4 minuti di recupero

44' fuori Lautaro e Mkhitaryan per Taremi e Frattesi

43' Cerri per Fadera per questo finale

42' giallo a Mazzitelli, trattenuta su Carlos Augusto

41' cross morbido in area di Fadera con Cutrone sul primo palo anticipa Bastoni ma di testa colpisce sul fondo

35' in campo Buchanan per Dimarco

29' cambi per l'Inter: fuori Barella, dentro Zielinski mentre deVrij entra al posto di Bisseck. Nel Como esce Belotti e Kempf per Mazzitelli e Barba

27' imbucata di Bisseck per Dumfries che in area prova a colpire da terra ma viene chiuso dall'uscita di Reina

25' mischia in area su corner dalla destra, si salva la difesa del Como

21' ci prova da fuoriarea Lautaro ma palla alta!

20' fuori Strefezza per Cutrone, Kone per Sergi Roberto

20' punizione di Dimarco per il colpo di testa di Bisseck a centroarea alto

19' palla persa da Paz, deve rimediare con un fallo Da Cunha tattico su Mkhitaryan e ammonizione per lui

17' ottimo e rischioso intervento in area di Carlos Augusto su cross basso ad anticipare l'intervento di Goldaniga. Angolo di Strefezza per Paz libero in area, conclusione centrale respinta da Sommer con qualche apprensione

12' cross dal fondo di Thuram in leggero offside per Barella che si fa murare la conclusione da Kempf ma tutto fermo

10' discesa di Dumfries, cross basso per Bisseck che a centroarea svirgola la sfera

3' CARLOSS AUGUSTO!!! INTER IN VANTAGGIO!! Angolo dalla destra di Calhanoglu per il colpo di testa perentorio a fulminare Reina

2' cross basso di Barella per Thuram murato dalla difesa in angolo

è il Como a muovere il primo pallone, nessun cambio nell'intervallo

Inter e Como nuovamente in campo per il secondo tempo

PRIMO TEMPO

45' si chiude senza recupero il primo tempo tra Inter e Como, 0-0 all'intervallo. Nerazzurri meno brillanti del solito hanno a tratti subito l'intraprendenza degli avversari a centrocampo. Ci fermiamo qualche minuto e torniamo per la ripresa del gioco

42' apertura di Barella per Carlos Augusto che va a rimorchio per il compagno ma sulla traiettoria c'è Dimarco, controllo e conclusione un pò centrale bloccata dal portiere

38' spunto di Strefezza, ottima chiusura di Bisseck che guadagna una rimessa dal fondo

33' uno due tra Mkhitaryan e Dumfries che da buona posizione libero calcia alto!

31' spunto di Fadera sulla sinistra ma conclusione in area sul primo palo debole

27' ci prova dai 25 metri con il destro Paz, rasoterra piuttosto prevedibile trova attento Sommer

25' spunto di Fadera su Dumfries costretto al fallo, punizione sulla trequarti per gli ospiti

24' giallo a Bisseck, fallo su Belotti

19' imbucata di Bisseck per Lautaro ma il tentativo in area viene murato da Goldaniga in angolo. Batte Calhanoglu, allontana la difesa

18' angolo dalla destra per la squadra di Inzaghi, troppo lunga la parabola di Calhanoglu quindi Dossena copre bene la sfera su Dumfries che commette fallo

12' controllo e tiro di Mkhitaryan su respinta corta di Kempf ma troppo strozzato e si spegne a lato

7' leggerezza di Carlos Augusto con Strefezza che gli soffia palla e crossa basso sul primo palo per Belotti ma invece di calciare colpisce di tacco dietro e azione svanita

5' cross dal fondo per Van der Brempt che salta sopra Dimarco ma colpisce a lato

3' punizione sulla trequarti di Calhanoglu, palla in area allontanata di testa da Belotti

Si parte! Calcio d'avvio battuto dall'Inter in maglia nerazzurra, Como in maglia bianca

Squadre in campo, siamo pronti a seguire la partita!

Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Inter-Como posticipo della 17esima giornata. Dalle ore 20:45 seguiremo assieme la sfida.

TABELLINO

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck (dal 29' st 6 De Vrij), 95 Bastoni, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries, 23 Barella (dal 29' st 7 Zielinski), 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco (dal 35' st 17 Buchanan); 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 17 Buchanan, 21 Asllani, 42 Palacios, 50 Aidoo, 55 Motta, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

COMO (4-2-3-1): 25 Reina; 77 Van der Brempt, 2 Kempf (dal 29' st 93 Barba), 13 Dossena, 5 Goldaniga; 33 Da Cunha, 20 Sergi Roberto (dal 20' st 4 Kone); 7 Strefezza (dal 20' st 10 Cutrone), 79 Paz, 16 Fadera (dal 43' st 17 Cerri); 11 Belotti (dal 29' st 36 Mazzitelli). A disposizione: 1 Audero, 4 Kone, 6 Iovine, 8 Baselli, 10 Cutrone, 15 Jack, 17 Cerri, 26 Engelhardt, 27 Braunoder, 36 Mazzitelli, 90 Verdi, 93 Barba. Allenatore: Cesc Fabregas.

Reti: al 3' st Carlos Augusto, al 47' st Thuram

Ammonizioni: Bisseck, Da Cunha, Mazzitelli, Thuram

Recupero: 0' pt, 4' st

Le formazioni ufficiali di Inter-Como

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 95 Bastoni, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 17 Buchanan, 21 Asllani, 42 Palacios, 50 Aidoo, 55 Motta, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

COMO (4-2-3-1): 25 Reina; 77 Van der Brempt, 2 Kempf, 13 Dossena, 5 Goldaniga; 33 Da Cunha, 20 Sergi Roberto; 7 Strefezza, 79 Paz, 16 Fadera; 11 Belotti. A disposizione: 1 Audero, 4 Kone, 6 Iovine, 8 Baselli, 10 Cutrone, 15 Jack, 17 Cerri, 26 Engelhardt, 27 Braunoder, 36 Mazzitelli, 90 Verdi, 93 Barba. Allenatore: Cesc Fabregas.

Inzaghi alla vigilia

“Sappiamo delle difficoltà che andremo ad incontrare nella partita di domani, il Como è un’ottima squadra, ha sempre mostrato organizzazione, è un mix di giocatori esperti e di giovani con qualità. Fabregas ha già dimostrando le sue qualità, sarà una partita molto complicata. Siamo in un momento dove in difesa abbiamo defezioni, ci mancano Acerbi e Pavard. Hanno avuto qualche problemino anche De Vrij e Darmian, domani mattina valuteremo insieme allo staff medico se sono recuperabili per domani sera.

Ad oggi no, abbiamo qualche speranza, magari chiederemo qualche sacrificio che di solito non chiediamo. Se non saranno disponibili, valuteremo chi farà il centrale e chi il terzo. […] Mi piace molto. I suoi principi si notano nelle sue squadre. L’ho seguito in Serie B e ora in Serie A sta mostrando grande qualità di gioco. Ha fatto grandi partite contro squadre importanti, servirà attenzione perché il Como è squadra di grande qualità che gioca sempre per vincere”.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Antonio Giua della sezione di Olbia. Gli assistenti saranno Baccini e Capaldo, il quarto ufficiale sarà Rutella, VAR dell’incontro Maggioni, Assistente VAR Sozza

Presentazione del match

COME ARRIVA L’INTER – Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al tradizionale modulo 3-5-2 con Martinez tra i pali e con Bisseck, Bastoni e Carlos Augusto pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con il rientrante Barella e Mkhytarian mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Dimarco. Coppia di attacco composta da Thuram e Lautaro.

COME ARRIVA IL COMO – Fabregas dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1  con Reina in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Goldaniga e Kempf e sulle fasce daVan der Brempt e Barba. In mediana Da Cunha e Sergi Roberto. Tra le linee Nico Paz, di supporto all’unica punta Belotti; ai lati Strefezza e Fadera.

Le probabili formazioni di Inter-Como

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Bastoni, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi.

COMO (4-2-3-1): Reina; Van Der Brempt, Goldaniga, Kempf, Barba; Da Cunha, Sergi Roberto; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Belotti. Allenatore: Cesc Fabregas.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Sky Sport Uno (canale 201 satellite), Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), Sky Sport 4K (canale 213 satellite) e Sky Sport (canale 251 satellite). In streaming (per i soli abbonati) su SkyGo, app scaricabile gratuiamente. Disponibile anche su NOW.