Curiosità e statistiche

Inter e Milan, abbonamenti alle stelle: +50% in sei anni

MILANO – I tifosi di Inter e Milan dovranno fare i conti con un aumento significativo nei costi degli abbonamenti stagionali. Secondo recenti analisi, dal 2019 i prezzi sono lievitati di oltre il 50%, confermando una tendenza al rialzo che solleva interrogativi sulla sostenibilità per i supporter più fedeli.

L’impennata dei costi riguarda entrambe le squadre milanesi. L’abbonamento medio è passato da cifre accessibili a costi che, oggi, si avvicinano a quelli di top club europei. A trainare l’incremento sono stati i risultati sportivi, il ritorno alle competizioni internazionali e la crescente richiesta di posti allo stadio.

Sui social si moltiplicano le lamentele. “Essere tifosi sta diventando un lusso”, scrive qualcuno. Altri chiedono una maggiore trasparenza da parte dei club e politiche più inclusive per i settori popolari.

Con lo stadio Giuseppe Meazza spesso sold-out, la domanda rimane altissima. Tuttavia, l’aumento potrebbe scoraggiare le nuove generazioni dal vivere l’esperienza dal vivo.

Se da un lato Inter e Milan si allineano alle logiche di mercato dei grandi club, dall’altro il confronto con società come Borussia Dortmund e Atlético Madrid, che mantengono prezzi popolari, riaccende il dibattito sulla missione sociale dello sport.

A cura di Francesco Forziati

Redazione
Condividi
Scritto
Redazione

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy