Inter-Feyenoord 2-1: nerazzurri ai quarti di finale

180 0

Inter Feyenoord cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Inter-Feyenoord di Martedì 11 marzo 2025: bissato il successo dell’andata grazie alle reti di Thuram e Calhanoglu su rigore, in mezzo il pari temporaneo di Moder sempre dal dischetto

MILANO – Martedì 11 marzo 2025, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano. alle ore 21, andrà in scena Inter-Feyenoord, gara di ritorno degli ottavi di finale della Champions League 2024/2025.

Si riparte dal 2-0 dell’andata di una settimana fa, firmato Thuram e Lautaro. La squadra di Inzaghi è nella parte destra di tabellone: la vincente della sfida tra Inter e Feyenoord affronterà la vincente tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Nel match di andata, giocato a Monaco di Baviera, il Bayern Monaco si è imposto per 3-0, mentre il ritorno si giocherà in contemporanea con Inter-Feyenoord, martedì 11 marzo alle 21. Nel caso in cui l’Inter dovesse accedere ai quarti di finale, disputerà l’andata in trasferta e il ritorno a San Siro.

Grazie al quarto posto nel Girone Unico l’Inter si era qualificata direttamente a questa fase della competizione senza passare dagli spareggi. Ai playoff, invece, il Feyenoord aveva eliminato il Milan: 1-0 a favore degli olandesi all’andata  e 1-1 al ritorno. In campionato i nerazzurri vengono dal 3-2 contro il Monza e sono primi a +1 dai partenopei e a +3 dall’Atalanta. I loro 53 punti sono frutto di diciotto vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, sessantatré gol fatti e ventisette subiti. Nell’Eredivisie il Feyenoord é  quinto con 44 punti. 

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: INTER-FEYENOORD 2-1 [AGG. 4-1]

SECONDO TEMPO

48' è finita! L'Inter vince anche il match di ritorno questa volta 2-1 e conquista i quarti di finale di Champions League. Vi ringraziamo per l'attenzione e appuntamento ai prossimi live

44' assegnati 3 minuti di recupero

39' due esordi nell'Inter con Frattesi e Acerbi per Berenbruch e Cocchi

38' spunto di Bueno e rasoterra bloccato da Sommer

36' gioco fermo, a terra Frattesi che chiede il cambio

30' in campo Redmond e Mitchell per Ivanusec e Read

30' break di Hancko che si libera per calciare su Acerbi in area ma alza la mira

26' lascia il campo Thuram per Arnautovic

25' azione travolgente di Thuram che supera tre avversari e a tu per tu con il portiere conclusione sulla traversa!

22' rigore per l'Inter! Azione di Thuram, scambio su Taremi intercettato quindi di forza irrompe in area e finisce giù nel contatto. VAR in corso per capire se il giocatore ha cercato o meno il contatto. Non viene assegnato il rigore, ammonito Thuram per simulazione

20' sponda di Thuram per Mkhitaryan che in area calcia fuori dal primo palo

18' in campo Trauner e Carranza per Ueda e Sliti

17' ripartenza di Ivanusec fermato da Asllani, giallo per lui, diffidato salta l'eventuale quarto di finale

17' angolo velenoso calciato da Asllani che impegna il portiere in angolo. Sul nuovo tentativo intervento rischioso della difesa che per poco non colpiva con la mano

15' percussione in area di Carlos Augusto che si fa murare la conclusione in angolo. Lo stesso giocatore lascia il campo a Bastoni mentre Asllani subentra a Calhanoglu

11' cross basso di Frattesi per Taremi in leggero ritardo sulla traiettoria

9' doppio intervento di Bisseck su conclusioni in area che potevano risultare pericolose

6' CALHANOGLU!!! L'INTER TORNA AVANTI! Dal dischetto apre il destro, rasoterra molto angolato alla sinistra di Wellenreuther partito in leggero ritardo

4' interevento falloso su Taremi, pestone ingenuo di Beelen in area: c'è il rigore!

3' primo squilo di Thuram abile a girarsi nello stretto ma calciando alza la mira

si riparte con il calcio d'avvio battuto dall'Inter, nessun cambio nell'intervallo

PRIMO TEMPO

47' si chiude a San Siro il primo tempo tra Inter e Feyenoord. 1-1 all'intervallo per effetto delle reti di Thuram e Moder. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo

45' primo giallo della partita per Smal, assegnati due minuti di recupero

45' terzo angolo per gli olandesi che si sono accessi con il rigore di pochi minuti fa, allontana con i pugni Sommer

41' su dischetto va Moder, conclusione perfetta rasoterra alla destra di Sommer. Pareggio Feyenoord!

40' check del VAR in corso per valutare un intervento di Calhanoglu in area sul piede di Moussa. E' rigore!

38' cross basso di Bueno dalla sinsitra, in area attento nell'intervento in anticipo ad allontanare di Pavard

32' azione di Dumfries e cross lungo sul secondo palo dove non riesce ad arrivarci da Taremi. Qualche minuto prima buon intervento di Sommer sul conclusione secca di Bueno

23' angolo per il Feyenoord sempre con traiettoria sul secondo palo, trattenuta più vistosa di Hancko su Acerbi

16' palla recuperata da Calhanoglu per Taremi che sale bene e generosamente apre su Thuram. Passaggio di ritorno e conclusione non altrettanto spettacolare da due passi, il portiere devia incerto sul fondo. Due angolo consecutivi, sul secondo presa alta di Wellenreuther

14' primo corner per gli olandesi, palla sul secondo palo dove c'è Hancko ma colpo di testa alto ostacolato da Acerbi

11' ottimo raddoppio in area di Bisseck su Ivanusec che aveva tentato un dribbling di troppo

8' THURAMM!!! L'INTER E' GIA' IN VANTAGGIO! Spunto personale dell'attaccante sulla sinistra, ingresso in area e dopo aver disorientato due marcatori conclude con il destro sotto l'incrocio dei pali alla destra del portiere

7' la risposta di Sliti che al limite dell'area calcia con il mancino un pò troppo centrale, nessun problema per Sommer. L'occasione era nata da un errore sulla trequarti difensiva di Frattesi

4' conclusione dai 25 metri di Mkhitaryan alla sinistra di Wellenreuther, intervento con i brividi e palla in angolo! Sul corner di Calhanoglu colpisce di testa Carlos Augusto e palla tra le braccia del portiere

3' verticalizzazione di Thuram sulla corsa di Frattesi ma il suo cross basso viene intercettato dalla difesa con gli attaccanti in ritardo

calcio d'avvio battuto dal Feyenoord in maglia biancorossa, Inter in quella nerazzurra

in casa nerazzurra c'è Acerbi e non de Vrij che si è fatto male nel riscaldamento, torna dal primo minuto Sommer

Inter e Feyenoord in campo, tutto pronto all'inizio del match!

Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Inter-Feyenoord, ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Dalle ore 21 seguiremo le fasi del match, si riparte dal 2-0 dell'andata a favore dei nerazzurri. 

TABELLINO

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi (dal 39' st Cocchi), Bisseck; Dumfries, Frattesi (dal 39' st Berenbruch), Calhanoglu (dal 16' st Asllani), Mkhitaryan, Carlos Augusto (dal 16' st Bastoni); Taremi, Thuram (dal 26' st Arnautovic). A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, L. Martinez, Asllani, Barella, Aidoo, Berenbruch, Cocchi, Bastoni. Allenatore: Inzaghi

FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read (dal 30' st Mitchell), Beelen, Hancko, Hugo Bueno; Moder, Smal, Ivanusec (dal 30' st Redmond); Haj Moussa, Ueda (dal 18' st Trauner), Sliti (dal 18' st Carranza). A disposizione: Plam. Andreev, Ka, Gonzalez, Trauner, Carranza, Mitchell, ‘T Zand, Plug, Giersthove, Redmond, Kraaijeveld. Allenatore: Van Persie

Reti: all'8' pt Thuram, al 41' pt Moder (rigore), al 6' st Calhanoglu (rigore)

Ammonizioni: Smal, Asllani, Thuram

Recupero: 2' pt, 3' st

Le formazioni ufficiali di Inter-Feyenoord

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Thuram. A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, L. Martinez, Acerbi, Asllani, Barella, Aidoo, Berenbruch, Cocchi, Bastoni. Allenatore: Inzaghi

FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Hugo Bueno; Moder, Smal, Ivanusec; Haj Moussa, Ueda, Sliti. A disposizione: Plam. Andreev, Ka, Gonzalez, Trauner, Carranza, Mitchell, ‘T Zand, Plug, Giersthove, Redmond, Kraaijeveld. Allenatore: Van Persie

L’arbitro

A dirigere il match sarà lo slovacco Ivan Kruzliak, coadiuvato dagli assistenti connazionali Branislav Hancko e Jan Pozor e dal quarto ufficiale Peter Kralović. VAR dell’incontro Christian Dingert, Assistente Benjamin Brand: entrambi tedeschi.

Lista Champions League Inter

1 Yann Sommer 2 Denzel Dumfries 6 Stefan de Vrij 7 Piotr Zielinski 8 Marko Arnautovic 9 Marcus Thuram 10 Lautaro Martinez 12 Raffaele Di Gennaro 13 Josep Martinez 15 Francesco Acerbi 16 Davide Frattesi 17 Tajon Buchanan 20 Hakan Calhanoglu 21 Kristjan Asllani 22 Henrikh Mkhitaryan 23 Nicolò Barella 28 Benjamin Pavard 30 Carlos Augusto 31 Yann Bisseck 32 Federico Dimarco 36 Matteo Darmian 95 Alessandro Bastoni 99 Mehdi Taremi

Presentazione del match

COME ARRIVA L’INTER – Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al tradizionale modulo 3-5-2, con Sommer tra i pali e con Bisseck, Acerbi e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Asslani con Frattesi e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Carlos Augusto. Coppia di attacco composta da Thuram e Taremi.

COME ARRIVA IL FEYENOORD – Van Persie dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3  con Wellenreuther in porta e con Read, Beelen, Hancko e Hugo Bueno pronti a formare il blocco difensivo. In mediana Moder e Smal. Tria le linee Paixao di supporto all’iunica punta Carranza; ai lati Haj Moussa e Ivanusec.

Le probabili formazioni di Inter-Feyenoord

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Asslani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. Allenatore: Inzaghi

FEYENOORD (4-2-3-1): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Hugo Bueno; Moder, Smal; Haj Moussa, Paixao, Ivanusec; Carranza. Allenatore: Van Persie

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport calcio, Sky Sport 4k, Sky Sport (canale 252 satellite). Per i soli abbonati Sky l’incontro sarà visibile anche su SkyGo,  app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.