Diretta Feyenoord-Inter di Mercoledì 5 marzo 2025: al de Kuip decidono le reti di Thuram e Lautaro, i nerazzurri vincono due a zero
ROTTERDAM – Mercoledì 5 marzo 2025, allo Stadio De Kuip di Rotterdam. alle 18.45, andrà in scena Feyenoord-Inter, gara di andata degli ottavi di finale della Champions League 2024/2025. Il match di ritorno si giocherà a San Siro martedì 11 marzo 2025 alle ore 21.
- Cronaca con tabellino
- Le formazioni ufficiali
- L’arbitro
- Lista Champions League Inter
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
L‘Inter grazie al posto nel Girone Unico si é qualificato direttamente a questa fase della competizione senza passare dagli spareggi. Ai playoff il Feyenoord ha eliminato il Milan: 1-0 a favore degli olandesi all’andata e 1-1 al ritorno.
In campionato i nerazzurri vengono dall’1-1 contro il Napoli e sono primi a +1 dai partenopei e a +3 dall’Atalanta. I loro 50 punti sono frutto di diciassette vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, sessanta gol fatti e venticinque subiti. Nell’Eredivisie il Feyenoord é quarto con 44 punti. Il Feyenoord, dopo l’esonero di Brian Prieske, è stato guidato temporaneamente dall’allenatore dell’Under 21 Pascal Bosschaart, con cui gli olandesi si sono qualificati agli ottavi di finale di Champions League. La panchina è stata poi affidata a Robin Van Persie, che sabato 1 marzo ha esordito alla guida tecnica del club olandese pareggiando per 0-0 contro il NEC nel massimo campionato olandese
Quello tra Inter e Feyenoord non è un incontro inedito: i nerazzurri hanno affrontato gli olandesi quattro volte, due in gare ufficiali e due in tornei amichevoli. L’ultimo confronto ufficiale tra le due compagini risale alle semifinali della Europa League 2001-2002 quando a spuntarla furono gli olandesi.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: FEYENOORD-INTER 0-2
95' Finisce qui! Inter batte Feyenoord 2-0
90' 5 minuti di recupero.
86' Ancora pericolosa l'Inter con Dumfries che stacca di testa sull'angolo di Calhanglu, libera la difesa del Feyenoord.
81' Dentro Calhanoglu e Arnautovic per Asslani e Lautaro.
77' Giallo per Osman.
74' Giallo per Bastoni.
72' Fuori De Vrij e Barella per Bisseck e Frattesi-
65' ZIELINSKI SBAGLIAAAA! INTUISCE WELLENREUTHER!!!! SI RESTA SULLO 0-2.
64' Rigore!!
63' VAR, THURAM TOCCATO IN AREA. l'arbitro al video.
62' Lascia il campo Thuram, entra Taremi.
59' Ueda entra al posto di Carranza.
56' Modar a millimetri dall'1-2. Osman attacca lo spazio sull'out mancino. e mette in mezzo rasoterra per Modar che in equilibrio precario prova con la punta a cercare il palo lontano da pochi metri, la palla si alza ed esce di nulla con Martinez immobile.
55' Crossa dalla trequarti sinistra Bueno che, però, trova De Vrij che spazza.
50' LAUTAROOOOOOOO!! DESTRO POTENTE SOTTO LA TRAVERSA DAL CUORE DELL'AREA DI RIGORE!! 2-0 INTER. L'argentino raccoglie al meglio il passaggio di Zielinski e scarica un missile con il sinistro che non lascia scampo al portiere di casa.
45' Ricomincia la gara a Rotterdam
INIZIO SECONDO TEMPO
46' Finisce qui il primo tempo!
45' 1 minuto di recupero.
40' Spinge forte ora l'Inter, palla rubata in attacco che arriva sui piedi Lautaro che cerca l'angolino basso ma trova la grande parata di Wellenreuther che si distende e manda in angolo.
38' THURAAAAAAM!!! INTER IN VANTAGGIO!! IL 9 RACCOGLIE AL MEGLIO IL CROSS DI PAVARD E METTE IN RETE CON UNA CONCLUSIONE DI ESTERNO A MEZZ'ARIA
36' Cross di Pavard che trova Acerbi sul secondo che dopo uno stop di petto prova la conclusione al volo con il mancino, buona coordinazione ma Wellenreuther blocca senza troppi problemi.
32' Prova ancora il Feyenoord con Moder che lascia partire un destro dalla media distanza, conclusione centrale bloccata da Martinez.
30' Passati i primi trenta di gara, meglio il Feyenoord in questo primo frangente.
22' Osman punta Pavard e rientra cercando la conclusione sul primo palo con il destro. Esce un tiro debole facile preda di Martinez che si tuffa e blocca.
17' Sta alzando il baricentro il Feyenoord che sta spingendo molto.
14' Serpentina di Moussa che arriva sul fondo e mette in mezzo rasoterra con il destro, bravo De Vrij a chiudere al centro dell'area di rigore e a spazzare.
11' Ruba palla in attacco l'Inter con Lautaro che si ritrova in area di rigore in mezzo a tre giocatori del Feyenoord, la conclusione dell'attaccante dell'Inter è stata poi murata.
5' Sono passati i primi cinque minuti di gara, ancora nessun pericolo per entrambe le squadre.
0' Si parte!!!
INIZIO PARTITA
TABELLINO
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Paixao; Hadj Moussa, Carranza (dal 14'st Ueda), Osman. A disposizione: Plamenov Andreev, Ka, Ivanusec, 'T Zand, Plug, Giersthove, Redmond, Sliti, Kraaijeveld. Allenatore: Robin van Persie.
INTER (3-5-2): J. Martinez; Pavard, De Vrij (dal 27'st Bisseck), Acerbi; Dumfries, Barella (dal 27'st Frattesi), Asllani (dal 35'st Calhanoglu), Zielinski, Bastoni; Thuram (dal 17'st Teremi), Lautaro Martinez (dal 35'st Arnautovic). A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Mkhitaryan, Aidoo, Motta, Quieto. Allenatore: Simone Inzaghi.
Reti: 38'pt Thuram, 5'st Lautaro Martinez
Ammonizioni: Wellenreuther (F), Bastoni (I), Osman (F), Mitchell (F), Arnautovic (I)
Note: 20'st Wellenreuther para rigore a Zielinski
Recupero: 1'pt, 5'st
Le formazioni ufficiali di Feyenoord-Inter
FEYENOORD (4-3-3): 22 Wellenreuther; 20 Mitchell, 3 Beelen, 33 Hancko, 16 Bueno; 7 Moder, 5 Smal, 14 Paixao; 23 Hadj Moussa, 19 Carranza, 38 Osman. A disposizione: 21 Plamenov Andreev, 64 Ka, 9 Ueda, 17 Ivanusec, 25 ‘T Zand, 43 Plug, 48 Giersthove, 49 Redmond, 57 Sliti, 68 Kraaijeveld. Allenatore: Robin van Persie.
INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 28 Pavard, 6 De Vrij, 15 Acerbi; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 7 Zielinski, 95 Bastoni; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 31 Bisseck, 50 Aidoo, 55 Motta, 57 Quieto, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
L’arbitro
A dirigere il match sarà Espen Eskås. Gli assistenti saranno Jan Erik Engan e Isaak Elias Bashevkin, il quarto ufficiale sarà Sigurd Kringstad. VAR dell’incontro Christian Dingert, Assistente VAR Tiago Martins.
Lista Champions League Inter
1 Yann Sommer 2 Denzel Dumfries 6 Stefan de Vrij 7 Piotr Zielinski 8 Marko Arnautovic 9 Marcus Thuram 10 Lautaro Martinez 12 Raffaele Di Gennaro 13 Josep Martinez 15 Francesco Acerbi 16 Davide Frattesi 17 Tajon Buchanan 20 Hakan Calhanoglu 21 Kristjan Asllani 22 Henrikh Mkhitaryan 23 Nicolò Barella 28 Benjamin Pavard 30 Carlos Augusto 31 Yann Bisseck 32 Federico Dimarco 36 Matteo Darmian 95 Alessandro Bastoni 99 Mehdi Taremi
Presentazione del match
COME ARRIVA IL FEYENOORD – Van Persie dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Wellenreuther in porta e con Read, Beelen, Hancko e Smal pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo Moder, Milambo e Bueno. Tridente offensivo composto da Hadj-Moussa, Carranza e Paixao.
COME ARRIVA L’INTER – Indisponibili Di Gennaro, Sommer, Carlos Augusto, Darmian, Dimarco e Zalewski. Simone Inzaghi dovrebbe rispondere con il tradizionale modulo 3-5-2, con Martinez tra i pali e con Pavard, De Vrij e Acerbi pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Bastoni. Coppia di attacco composta da Lautaro e Thuram.
Le probabili formazioni di Feyenoord-Inter
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Bueno; Hadj Moussa, Carranza, Paixão. Allenatore: Van Persie.
INTER (3-5-2): Martinez; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Bastoni; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Prime Video e sarà dunque visibile attraverso l’applicazione di Amazon Prime Video disponibile per smart tv e per tutti i dispositivi mobili come smartphone, tablet, PC e console.