Diretta Lecco-Dolomiti Bellunesi di domenica 7 settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C
LECCO – Domenica 7 settembre 2025, alle ore 15.00, allo Stadio Rigamonti-Ceppi, il Lecco affronterà la Dolomiti Bellunesi per il terzo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Il Lecco, dopo il pareggio esterno 1-1 sul campo della Triestina, si ritrova con quattro punti in classifica, frutto di una vittoria ed un pareggio. 1 la differenza reti con tre gol realizzati e due subiti. Invece la Dolomiti Bellunesi, dopo il pareggio interno 1-1 con il Novara, si ritrova con due punti in graduatoria, frutto di due pareggi. Differenza reti in perfetto equilibrio con tre gol fatti ed altrettanti subiti. L’incontro sarà diretto da Abdoulaye Diop di Treviglio, che sarà coadiuvato da Giulia Tempestilli di Roma 2 ed Angelo Di Curzio di Civitavecchia, il quarto ufficiale sarà Davide Gandino di Alessandria, operatore Fvs Gianluca Li Vigni di Seregno.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI LECCO-DOLOMITI BELLUNESI]
DOLOMITI BELLUNESI: Abati L., Barbini M., Milesi L., Mondonico D., Saccani M., Clemenza L., Burrai S., Brugnolo R., Mignanelli D., Toci E. (dal 21' pt Olonisakin T.), Marconi G.. A disposizione: Agosti L., Alcides E., Consiglio L., De Paoli F., Gobetti N., Masut N., Mutanda N., Olonisakin T., Piazza M., Scapin T., Tavanti M.
Reti:
Le formazioni ufficiali di Lecco-Dolomiti Bellunesi
LECCO: Furlan, Zanellato, Mallamo, Furrer, Galeandro, Battistini, Ferrini, Pellegrino, Tanco, Šipoš, Kritta. A disposizione: Dalmasso, Constant, Marrone, Grassini, Voltan, Alaoui, Bonatti, Mihali, Metlika, Lovisa, Romani, Anastasini
DOLOMITI BELLUNESI: Abati, Brugnolo, Milesi, Barbini, Clemenza, Mignanelli, Mondonico, Saccani, Toci, Burrai, Marconi. A disposizione:Consoli, Caddeo, Saccon, De Paoli, Piovan, Nchama, Cossalter, Cumignano, Agostini, Fiabane, Pozzi, Tanutti
Le dichiarazioni
Federico Valente (allenatore Lecco): “Bisogna fare maggiore attenzione sulle transizioni. Sul recupero palla non eravamo abbastanza lucidi e concreti nel costruire. I giocatori hanno capito gli errori essendo molto autocritici con se stessi e rivendendo la partita abbiamo avuto la sensazione di non essere abbastanza intensi avendo tenuto un baricentro troppo basso in alcuni frangenti. In settimana abbiamo lavorato per sistemare questi aspetti. Finalmente il mercato è finito e sono contento che sia Kritta che Frigerio siano rimasti. Ma soprattutto sono contento che adesso tutti i calciatori possano essere più liberi con la testa, concentrandosi solo sul nostro lavoro. Frigerio ci ha dimostrato in passato che può fare sia la mezzala, sia la sottopunta che il play. Con me l’anno scorso aveva iniziato come secondo play al fianco di Marino e aveva fatto molto bene, avevano detto che era rinato. Ha una visione di gioco incredibile, da sotto punta riesce anche ad avere i tempi di inserimento giusti in area. Per me è un jolly tra sottopunta e play”.
Nicola Zanini (allenatore Dolomiti Bellunesi): “Il Lecco è una squadra che abbiamo visionato più volte attraverso i filmati e, personalmente, ritengo sia di alta classifica. La rispettiamo moltissimo, ma allo stesso tempo non ci spaventiamo di fronte alla caratura di un avversario fisico, qualitativo e consapevole del proprio valore: andiamo a giocarci la nostra partita, come sempre. Pur sapendo che sarà un impegno molto complicato. Servirà una grande prova da parte nostra. Finalmente il mercato è chiuso – sospira Zanini – e possiamo guardare avanti con un organico definito. Sono arrivati due nuovi ragazzi e, in settimana, abbiamo lavorato per inserirli nel gruppo. In generale, stiamo cercando di migliorare gli aspetti che in questo momento vanno corretti. Il primo è un difensore esperto, vanta un gran numero di partite in categoria e ha giocato per diverse squadre importanti. Scapin, invece, è giovane, anche se arriva da esperienze di Serie C. E ha tanta voglia di mettersi in mostra. Sono sicuro che ci daranno una mano“.
La presentazione del match
QUI LECCO – Federico Valente dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1 con Furlan a difesa della porta; Battistini, Tanco e Ferrini a completare il pacchetto difensivo; Pellegrino, Zanellato, Metlika e Kritta in mediana; Furrer e Frigerio dietro all’unica punta Sipos.
QUI DOLOMITI BELLUNESI – Nicola Zanini sceglie il 4-4-2 per dare nuova compattezza alla Dolomiti Bellunesi. In porta c’è Consiglio, difesa a quattro con Alcides, Milesi, Barbini, Clemenza. A centrocampo spazio a Mignanelli e Toci sulle fasce, con Olonisakin e Gobetti centrali. In attacco, coppia inedita Agosti-Burrai, con il capitano avanzato nel ruolo di seconda punta.
Le probabili formazioni di Lecco-Dolomiti Bellunesi
LECCO (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Tanco, Ferrini; Pellegrino, Zanellato, Metlika, Kritta; Furrer, Frigerio; Sipos. Allenatore: Federico Valente.
DOLOMITI BELLUNESI (4-4-2): Consiglio; Alcides, Milesi, Barbini, Clemenza; Mignanelli, Olonisakin, Gobetti, Toci; Agosti, Burrai. Allenatore: Nicola Zanini.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251), su Sky Go e Now Tv.