Diretta Inter-Torino di Lunedì 25 agosto 2025: Thuram mattatore con una doppietta, Bastoni apre le danze, Lautaro e Bonny completano il trionfo nerazzurro
MILANO – L’Inter di Cristian Chivu inaugura la Serie A 2025/26 con una prestazione scintillante, travolgendo il Torino per 5-0. Una sinfonia nerazzurra orchestrata da Bastoni, Thuram, Lautaro Martinez e il nuovo arrivato Bonny, che firma il suo primo gol in maglia interista. I granata, mai realmente in partita, subiscono l’intensità e la qualità di un’Inter già in formato campionato.
Indice:
- Cronaca con tabellino
- Pagelle e highlights
- Le formazioni ufficiali
- Chivu alla vigilia
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
L’Inter manda un messaggio chiaro al campionato: squadra compatta, brillante e già rodata. Chivu ha plasmato un gruppo che sa alternare possesso e verticalità, con Barella e Susic a dettare i tempi e Thuram in stato di grazia. Il Torino, invece, esce con le ossa rotte. Baroni dovrà lavorare sulla tenuta difensiva e sull’uscita dal pressing, oggi completamente annullata dalla pressione nerazzurra. Da segnalare l’ottimo impatto di Bonny, che si presenta con un gol e una prestazione di personalità. Bastoni, oltre al gol, è protagonista anche con l’assist per il quarto gol. Lautaro, come sempre, letale e generoso.
Prossimo appuntamento per l’Inter: trasferta insidiosa contro il Sassuolo. Il Torino cercherà riscatto in casa contro il Lecce.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: INTER-TORINO 5-0
SECONDO TEMPO
45' è finita! Inizio sontuoso dell'Inter che vince la prima di campionato 5-0 contro il Torino. Grande prova dei nerazzurri partiti subito con le idee chiare e giusto approccio al match. Apre le marcature Bastoni, doppietta per Thuram, a segno anche Lautaro Martinez e il neo acquisto Bonny. Vi ringraziamo per l'attenzione e appuntamento alle prossime dirette
44' non ci sarà recupero
42' squillo di Adasm con il destro dal limite dell'area ma alza la mira
41' applausi per Bastoni che lascia il campo, al suo posto c'è Luis Henrique
39' angolo per il Torino, anticipato in area Coco
34' Lazaro per Pedersen, Ngonge per Anjorin
33' in campo Diouf per Lautaro Martinez, fuori anche Mkhitaryan per Zielinski
27' BONNY! CINQUE GOL PER L'INTER! C'è gloria anche per il neo entrato bravo a sfruttare su palla recuperata alta da Lautaro, sponda a centroarea e conclusione radente precisa
26' verticalizzazione di Bonny per Mkhitaryan ma la sua conclusione in corsa in area termina a lato
21' Dimarco e Thuram lasciano il campo a Carlos Augusto e Bonny. Ovatione per l'autore di una doppietta oggi
20' punizione di Barella dal limite con palla di poco sopra la traversa
19' dentro Adams per Simeone
17' THURAM, QUARTO GOL DELL'INTER! Cross molto preciso di Bastoni verso il secondo palo per il colpo di testa a incrociare superando Biraghi in marcatura
17' occasione per Aboukhlal sulla sinistra, ingresso in area e sulla conclusione verso il primo palo ci mette i pugni il portiere
13' palla inattiva, corner raccolto da Pavard ma sulla conclusione verso il primo palo si oppone di pugni Israel. Sul corner Dimarco direttamente in porta ma portiere attento smanaccia
12' Tameze e Aboukhlal per Vlasic e Ilkhan
7' LAUTARO MARTINEZ!!! 3-0 INTER! Pressione alta su Gineitis, retropassaggio corto intercettato dallo stesso attaccante che in area sorprende Israel in scivolata con palla sul palo opposto!
4' primo squillo di Thuram dopo un controllo in area ma il suo tentativo a giro sul palo più lontano si spegne sul fondo. Dall'altra parte Simeone su assist di Casadei ma non inquadra lo specchio della porta
il Torino ha mosso il primo pallone di questo secondo tempo
squadre nuovamente in campo per il secondo tempo del match
PRIMO TEMPO
46' si chiude il primo tempo tra Inter e Torino. Buona partenza dei nerazzurri che si portano 2-0 all'intervallo con tante giocate di qualità, qualche timida ripartenza per i granata che hanno per larghi tratti subito il gioco avversario. Piccola pausa e torniamo
46' break Torino con Ngonge, non si fa sorprendere Sommer
45' 1 minuto di recupero
44' due angolo consecutivi per i nerazzurri, sul secondo tentativo bello stacco di Acerbi a direzionare la sfera sotto l'incrocio dei pali, reattivo Israel sopra la traversa. Nuovo corner con sponda di Pavard su Susic, altro intervento del portiere questa volta su Susic in copertura del primo palo
43' sponda per Susic, destro basso ma non angolato dal limite ben controllato dal portiere
41' bel fraseggio palla a terra dell'Inter con un tacco di Thuram al limite dell'area. Nell'occasione pestone involontario a Biraghi e punizione granata
36' THURAM! RADDOPPIO INTER! Imbucata di Susic in area no look e conclusione rasoterra in diagonale da due passi che non lascia scampo a Israel
31' angolo per i granata, Casadei prova ad anticipare di testa in area Sommer quindi la difesa allontana
23' cross di Barella, telefonato tra le braccia di Israel
18' BASTONI!!! INTER IN VANTAGGIO! Angolo di Barella su primo palo, girata molto bella di testa con sfera indirizzata verso il palo più lontano
18' angolo anche per l'Inter dalla sinistra d'attacco
16' Thuram sponda per Susic, conclusione con il collo destro alta dal limite dell'area. Buona azione corale in verticale
14' bello scambio tra Susic e Dumfries che in area scarica su Lautaro ma la conclusione con la punta piena è da dimenticare, palla sul fondo
11' bella giocata in ripartenza, la seconda per Ngonge, tra i più attivi tra gli ospiti
4' primo angolo per il Torino dalla destra d'attacco, palla sul secondo palo raggiunta da Dumfries che allontana di testa
1' cross di Dimarco verso il secondo palo per Thuram che schiaccia il pallone di testa, palla a lato
Partiti! E' l'Inter a battere il calcio d'avvio
Squadre in campo, tutto pronto all'inizio della sfida
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Inter-Torino.
TABELLINO
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 5 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni (dal 41' st 11 Luis Henrique); 2 Dumfries, 8 Sucic, 23 Barella, 22 Mkhitaryan (dal 33' st 7 Zielinski), 32 Dimarco (dal 21' st 30 Carlos Augusto); 9 Thuram (dal 21' st 14 Bonny), 10 Lautaro (dal 33' st 17 Dioufl). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 16 Frattesi, 17 Diouf, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Palacios. Allenatore: Cristian Chivu.
TORINO (4-3-3): 81 Israel; 19 Lazaro (dal 34' st 14 Anjorin), 23 Coco, 5 Masina, 34 Biraghi; 22 Casadei, 6 Ilkhan (dal 12' st 61 Tameze), 66 Gineitis; 26 Ngonge (dal 34' st 16 Pedersen), 18 Simeone (dal 19' st 19 Adams), 10 Vlasic (dal 12' st 61 Tameze). A disposizione: 1 Paleari, 71 Popa, 7 Aboukhlal, 8 Ilic, 13 Maripan, 14 Anjorin, 16 Pedersen, 19 Adams, 21 Dembelé, 61 Tameze, 80 Bianay, 83 Perciun, 91 Zapata, 92 Njie. Allenatore: Marco Baroni
Reti: al 18' pt Bastoni, al 36' pt Thuram, al 7' st Lautaro Martinez, al 17' st Thuram, al 27' st Bonny
Ammonizioni: -
Recupero: 1' pt, 0' st
Le formazioni ufficiali di Inter-Torino
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 5 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 8 Sucic, 23 Barella, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 16 Frattesi, 17 Diouf, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Palacios. Allenatore: Cristian Chivu.
TORINO (4-3-3): 81 Israel; 19 Lazaro, 23 Coco, 5 Masina, 34 Biraghi; 22 Casadei, 6 Ilkhan, 66 Gineitis; 26 Ngonge, 18 Simeone, 10 Vlasic. A disposizione: 1 Paleari, 71 Popa, 7 Aboukhlal, 8 Ilic, 13 Maripan, 14 Anjorin, 16 Pedersen, 19 Adams, 21 Dembelé, 61 Tameze, 80 Bianay, 83 Perciun, 91 Zapata, 92 Njie. Allenatore: Marco Baroni.
Chivu alla vigilia
Alla vigilia del match l’allenatore dell’Inter, Cristian Chivu, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dalla sua squadra nelle ultime quattro settimane, sottolineando come la preparazione, seppur breve e intensa, sia stata affrontata con impegno e disponibilità da parte dei giocatori. Secondo il tecnico, il gruppo ha mostrato buone cose, pur riconoscendo che ci sono ancora aspetti da migliorare. Ha definito la squadra come un “cantiere aperto”, con l’obiettivo di crescere sia sul piano individuale che collettivo. L’ambiente appare motivato e pronto per l’inizio della stagione.
A proposito del Torino, Chivu ha riconosciuto la bontà degli investimenti effettuati dal club granata, che ha cambiato guida tecnica mantenendo però intatta la struttura della squadra. Ha definito il nuovo allenatore, Baroni, come un’incognita dal punto di vista dei principi di gioco, pur esprimendo stima per il suo operato passato. Ha poi evidenziato come il Torino, pur affrontando una squadra più forte, venderà cara la pelle: si tratta di un avversario ostico, in salute, capace di esprimere un calcio efficace e variegato.
L’arbitro
La squadra arbitrale sarà guidata da Federico La Penna della sezione di Roma 1, con Dei Giudici e Cavallina come assistenti. Crezzini quarto uomo, Paterna al VAR e Chiffi come AVAR.
Presentazione del match
La Serie A 2025/26 alza il sipario su San Siro per il suo posticipo più atteso: Inter-Torino, in programma stasera alle 20.45, chiude la prima giornata con un confronto che profuma di storia e nuove ambizioni. È il confronto numero 163 tra le due squadre nel massimo campionato, con un bilancio che sorride ai nerazzurri: 76 vittorie, 50 pareggi e 36 successi granata.
Per l’Inter è l’inizio di una nuova era. Dopo l’addio a Simone Inzaghi, la panchina è stata affidata a Cristian Chivu, che debutta ufficialmente in Serie A dopo aver guidato la Primavera e aver salvato il Parma in tre mesi di fuoco. Il precampionato ha regalato solo sorrisi: quattro vittorie su quattro, compreso il convincente 2-0 contro l’Olympiacos. Lautaro Martinez e Thuram guideranno l’attacco, con Sucic in regia al posto dello squalificato Calhanoglu.
Dall’altra parte, il Torino si presenta con Marco Baroni al timone, chiamato a dare nuova identità a una squadra che ha vissuto una stagione di transizione. I granata arrivano dal successo in Coppa Italia contro il Modena, firmato da Vlasic, ma la preseason ha mostrato più ombre che luci: tre sconfitte, un pareggio e una sola vittoria contro la Cremonese.
I precedenti recenti non lasciano spazio a dubbi: l’Inter è imbattuta nelle ultime 12 sfide contro il Torino in Serie A, con 11 vittorie e un pareggio, e ha vinto gli ultimi sei confronti diretti con un parziale complessivo di 12-2. Inoltre, questa sarà la sesta volta in cui le due squadre si affrontano all’esordio stagionale: finora tre vittorie nerazzurre e due pareggi.
COME ARRIVA L’INTER – I nerazzurri di Cristian Chivu, reduci da una preseason perfetta, si presentano con il consueto 3-5-2: tra i pali c’è Sommer, davanti a lui il terzetto difensivo composto da Pavard, Acerbi e Bastoni. Sulle corsie spazio a Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo al campo Barella e Mkhitaryan saranno affiancati dal giovane Sucic, chiamato a sostituire lo squalificato Calhanoglu. In attacco, confermatissima la coppia Thuram–Lautaro Martinez.
COME ARRIVA IL TORINO – Il Torino di Marco Baroni risponde con un 4-3-3 ambizioso e ricco di volti nuovi. In porta c’è Israel, protetto dalla linea difensiva formata da Pedersen, Maripan, Coco e Biraghi. A centrocampo agiscono Casadei, Ilkhan e Gineitis, mentre il tridente offensivo vede Ngonge e Vlasic ai lati di Giovanni Simeone, pronto a guidare l’attacco granata.
Probabili formazioni di Inter-Torino
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Sucic, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Chivu.
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ilkhan, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.