Udinese da urlo a San Siro: rimonta e colpo grosso sull’Inter

152 0

Inter Udinese cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Inter-Udinese di Domenica 31 agosto 2025: Dumfries illude i nerazzurri, Davis e Atta firmano la rimonta friulana

MILAN – L’Udinese compie l’impresa e sbanca San Siro con una rimonta da manuale. Dopo il vantaggio iniziale di Dumfries, i friulani ribaltano tutto nel primo tempo con Davis su rigore e una perla di Atta. Nella ripresa, la squadra di Runjaic resiste con ordine agli assalti nerazzurri e porta a casa tre punti pesantissimi. Per Chivu, una battuta d’arresto che riporta l’Inter con i piedi per terra dopo il 5-0 al Torino.

Indice:

L’Udinese ha vinto con merito, mostrando organizzazione, spirito e cinismo. Davis è stato il faro offensivo, Atta il match-winner, Solet il baluardo difensivo. Runjaic ha preparato la gara con intelligenza, sfruttando ogni errore dell’Inter. I nerazzurri, invece, hanno pagato la frenesia e la scarsa lucidità. Calhanoglu è apparso spento, Lautaro nervoso, e la difesa un pò troppo vulnerabile. Chivu dovrà riflettere: la squadra ha talento, ma manca ancora equilibrio.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: INTER-UDINESE 1-2

SECONDO TEMPO

51' è finita! L'Udinese batte l'Inter in rimonta e sblinda la porta nel finale resistendo agli assalti dei nerazzurri. Cinica la squadra di Runjaic brava a non sbandare e a sfruttare le poche palle gol concesse. Grazie per l'attenzione, appuntamento alla prossima diretta

51' angolo di Mkhitaryan sul primo palo impreciso il colpo di testa di Bisseck

48' trattenuta di Zarraga su Esposito, giallo inevitabile

45' assegnati 6 minuti di recupero

44' ennesimo corner per i nerazzurri con primo salvataggio di Modesto quindi colpo di testa centrale di Thuram tra le braccia di Sava 

43' nervosismo in Lautaro dopo un fallo di frustrazione in attacco, una spinta di mestiere su Kristensen. L'arbitro lo redarguisce con il giallo

38' dentro Zielinski per Barella, dentro anche Carlos Augusto e Bonny per Acerbi e Dimarco

37' prova il forcing la squadra di Chivu collezionando angoli ma al momento regge bene la difesa ospite

35' lascia il campo Ehizibue per Rui Modesto

34' sugli sviluppi di un corner, fischiato fallo in attacco a Dumfries su Solet

32' ammonizione per Sava, punito un suo tentativo di perdita di tempo

28' il duo prova a mettersi subito in mostro con Zarraga a far sponda su Ekkelenkamp ma la rasoiata dal limite termina larga

25' Ekkelenkamp e Zarraga per Davis e Piotrowski

24' tripla occasione per l'Inter prima salva la difesa su Dimarco quindi Sava su Bisseck e Barella calcia alto ma tardivamente viene segnalato fuorigioco a Thuram

23' è il momento di Pio Esposito, all'esordio in Serie A. Il giocatore subentra a Calhanoglu

17' dentro Mkhitaryan per Susic mentre Buska subentra a Bayo 

16' contropiede rapido dell'Udinese 4 contro 3, Davis opta per l'uno contro uno, entra in area ma calcia con il suo piede debole, il destro a lato 

11' DIMARCO! 2-2!! Rinitura di Thuram in area per l'inserimento del difensore, conclusione potente e rasoterra un pò centrale a sorprendere il portiere. VAR in corso per potenziale posizione di offside. Attenzione gol annullato per fuorigioco di Thuram, resta la bellezza dello scambio che ha portato alla conclusione

10' bolide di Calhanoglu da fuoriarea sul primo palo dopo un velo di Lautaro ma palla a lato 

9' caparbio Thuram conquista un angolo nonostante la presssione di Solet. Sugli sviluppi del corner ha la meglio la difesa 

4' cross morbido di Dimarco dal fondo verso il secondo palo per Thuram che stacca di testa ma alza la mira

2' fermato in fuorigioco di rientr Bisseck

1' sventagliata di Bastoni per Barella che dopo un controllo in area viene chiuso da Solet. Nulla di fatto sul corner successivo

tornano in campo Inter e Udinese per il secondo tempo. In campo Goglichidze per Bertola ammonito nel primo tempo

PRIMO TEMPO

L’Inter parte forte ma si fa sorprendere da un’Udinese cinica e ben organizzata. Dopo il vantaggio firmato Dumfries, i friulani ribaltano tutto con Davis su rigore e una perla di Atta. La squadra di Chivu paga alcune disattenzioni difensive e una gestione troppo frenetica del possesso, mentre Runjaic può sorridere: l’Udinese ha mostrato carattere, compattezza e qualità nelle ripartenze. Il secondo tempo si preannuncia incandescente.

47' si chiude il primo tempo di Inter-Udinese con i friulani in vantaggio in rimonta dopo la rete iniziale di Dumfries a segno Davis e Atta. Piccola pausa, torniamo fra pochi minuti per il secondo tempo

45' assegnati 2 minuti di recupero

43' anticipo di Sava in area con i piedi su Dimarco

40' ATTA! L'UDINESE E' IN VANTAGGIO! Su palla rcuperata alta, palla da Davis al compagno che dal limite lascia partire un preciso diagonale all'angolino destro. Grande precisione nella conclusione

38' primo giallo del match a Bertola, punita un'entrata imprudente su Calhanoglu

38' bella chiusura di Solet su Thuram in area

34' spinta da dietro di Bayo su Barella su ripartenza, solo punizione niente giallo

31' sugli sviluppi di un corner fallo di Calhanoglu ai 25 metri e punizione per i friulani. Batte Zemura e palla in curva 

29' DAVIS! PAREGGIO DELL'UDINESE! Dal dischetto rallenta la corsa quindi come vede il movimento di Sommer lo fredda con il mancino calciando all'angolo destro

26' episodio da VAR in area dell'Inter per un presunto tocco con il braccio di Dumfries, Marchetti va a rivedere l'azione! E' rigore!

23' Davis in area per l'inserimento di Atta, tocco deviato da Sommer

21' angolo dalla sinistra per l'Udinese, traiettoria poco precisa sul secondo palo dove allontana la difesa di testa

17' DUMFRIESS!!! INTER IN VANTAGGIO! L'azione nasce da una bella giocata di Lautaro quindi lo scambio tra Dimarco e Thuram con passaggio decisivo per l'inserimento dell'esterno e tocco sotto misura vincente

13' su corner dalla sinistra palla di Dimarco, in mischia colpisce Bastoni quindi Bertola smorza la traiettoria favorendo l'intervento di Sava

9' su palla recuperata alta a centroampo palla a Bayo che da limite calcia di poco a lato

4' prima conclusione del match di Piotrowski forte ma centrale dal limite dell'area e Sommer blocca

2' subito un corner conquistato da Lautaro al termine di un bel fraseggio. Batte Calhanoglu corto sul primo palo dove ha la meglio la difesa

E' l'Udinese a battere il calcio d'avvio

Squadre in campo, tutto pronto all'inizio della partita!

Un saluto ai lettori di Calciomagazine lo stadio Giuseppe Meazza è pronto ad accogliere il match tra Inter e Udinese, valido per la seconda giornata di campionato. Dopo la roboante vittoria per 5-0 contro il Torino, i nerazzurri di Cristian Chivu cercano conferme contro un’Udinese solida e ben organizzata, reduce dal pareggio interno contro il Verona.

Il tecnico nerazzurro opta per una difesa composta da Bisseck, Acerbi e Bastoni, davanti al solito Sommer tra i pali. Sulle fasce spazio a Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo al campo torna titolare Calhanoglu, affiancato da Barella e dal giovane Sucic, preferito ancora una volta a Mkhitaryan. In attacco, confermatissima la coppia Lautaro Martinez–Thuram, pronta a colpire la retroguardia friulana.

Anche l’Udinese si presenta con il 3-5-2. In porta c’è Sava, protetto da Bertola, Kristensen e Solet. Sulle corsie esterne agiscono Ehizibue e Zemura, mentre in mezzo al campo spazio a Piotrowski, Karlstrom e Atta, con Lovric inizialmente in panchina. In attacco, fiducia al tandem Davis–Bayo, con Iker Bravo pronto a subentrare.

TABELLINO

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi (dal 38' st Bonny), Bastoni; Dumfries, Barella (dal 38' st Zielinski), Calhanoglu (dal 23' st Esposito Pio), Sucic (dal 17' st Mkhitaryan), Dimarco (dal 38' st Carlos Augusto); Lautaro Martinez, Thuram. A disposizione: Di Gennaro, Martinez, Pavard, De Vrij, Zielinski, Luis Henrique, Bonny, Frattesi, Diouf, Mkhitaryan, Carlos Augusto, Darmian, Palacios, Esposito Pio. Allenatore: Chivu.

UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola (dal 1' st Goglichidze), Kristensen, Solet; Ehizibue (dal 35' st Rui Modesto), Piotrowski (dal 25' st Zarraga), Karlstrom, Atta, Zemura; Davis (dal 25' st Ekkelenkamp), Bayo (dal 17' st Buksa). A disposizione: Nunziante, Venuti, Goglichidze, Lovric, Zarraga, Kamara, Bravo, Buksa, Kabasele, Camara, Ekkelenkamp, Miler, Rui Modesto. Allenatore: Runjaic.

Reti: al 17' pt Dumfries, al 29' pt Davis (rigore), al 40' pt Atta

Ammonizioni: Bertola, Sava, Lautaro, Zarraga

Recupero: 2' pt, 6' st

Le formazioni ufficiali di Inter-Udinese

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. A disposizione: Di Gennaro, Martinez, Pavard, De Vrij, Zielinski, Luis Henrique, Bonny, Frattesi, Diouf, Mkhitaryan, Carlos Augusto, Darmian, Palacios, Esposito. Allenatore: Chivu.

UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Zemura; Davis, Bayo. A disposizione: Nunziante, Venuti, Goglichidze, Lovric, Zarraga, Kamara, Bravo, Buksa, Kabasele, Camara, Ekkelenkamp, Miler, Modesto. Allenatore: Runjaic.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Matteo Marchetti della sezione di Olbia. Al suo fianco  ci saranno Baccini e Colarossi nel ruolo di assistenti, mentre il quarto uomo sarà Zufferli. In sala VAR spazio a Marini, con Aureliano come AVAR

Presentazione del match

Tra le sfide più attese della seconda giornata di Serie A 2025-2026 c’è senza dubbio quella tra Inter e Udinese, in programma domenica 31 agosto alle ore 20:45 allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano. Una partita che promette emozioni, tra una squadra in grande forma e un’avversaria in cerca di conferme.

I nerazzurri hanno inaugurato la stagione con un roboante 5-0 contro il Torino, mostrando una brillantezza offensiva e una solidità difensiva che hanno subito acceso l’entusiasmo dei tifosi. Il nuovo tecnico Cristian Chivu ha saputo dare identità e ritmo alla squadra, con un gioco verticale e aggressivo. Ora l’obiettivo è dare continuità e consolidare il primato in classifica.

La formazione friulana guidata da Kosta Runjaic ha pareggiato 1-1 all’esordio contro il Verona, mostrando buone trame ma anche qualche limite in fase di finalizzazione. Il gol di Success ha evitato la sconfitta, ma a San Siro servirà una prestazione di ben altro spessore per arginare la forza dell’Inter

La storia sorride nettamente all’Inter. Nei precedenti in Serie A, i nerazzurri hanno vinto più della metà delle sfide, contro una ventina di successi dell’Udinese, con una trentina di pareggi. A San Siro, i bianconeri sono reduci da diverse sconfitte consecutive, con l’ultima vittoria che risale al 2017, quando si imposero per 1-3. Nelle ultime stagioni, l’Inter ha spesso dominato, mantenendo la porta inviolata in diverse occasioni e imponendo il proprio gioco.

COME ARRIVA L’INTER –  Inter di Cristian Chivu dovrebbe scendere in campo con il consueto 3-5-2. Tra i pali ci sarà Sommer, protetto dal terzetto difensivo composto da Pavard, Acerbi e Bastoni. Sulle fasce spazio alla spinta di Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo il trio Mkhitaryan-Calhanoglu-Barella garantirà qualità e dinamismo. In attacco, confermatissima la coppia Lautaro Martínez–Marcus Thuram, pronta a mettere in difficoltà la retroguardia friulana.

COME ARRIVA L’UDINESE – L’Udinese di Runjaic, orfana dello squalificato Okoye, risponde con un 3-5-2 speculare: in porta ci sarà Sava, con Bertola, Kristensen e Solet a comporre la linea difensiva. A centrocampo, fiducia a Atta, Karlstrom e Lovric, con Ehizibue e Zemura sugli esterni. Davanti, il tandem offensivo sarà formato da Iker Bravo e K. Davis, chiamati a sfidare la solida retroguardia nerazzurra.

Probabili formazioni di Inter-Udinese

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, A. Bastoni; Dumfries, Mkhitaryan, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro Martínez, Marcus Thuram. Allenatore: Chivu.

UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Zemura; Iker Bravo, K. Davis. Allenatore: Runjaic.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.