Diretta Modena-Avellino di Domenica 31 agosto 2025: Sounas illude i lupi, Defrel pareggia. Espulso Cagnano, finale nervoso
MODENA – Un pareggio che lascia sensazioni contrastanti quello tra Modena e Avellino, che si dividono la posta in palio al termine di una gara intensa, nervosa e ricca di episodi. I lupi passano in vantaggio con Sounas, ma vengono raggiunti da Defrel. L’espulsione di Cagnano al 74’ complica i piani di Biancolino, ma i suoi resistono nel finale. Sottil, dal canto suo, vede una squadra propositiva ma poco lucida negli ultimi metri.
Modena ha mostrato buone trame offensive, ma è mancata la cattiveria sotto porta. Sottil ha provato a cambiare volto alla squadra con Zanimacchia, Di Mariano e Mendes, ma il forcing finale non ha prodotto il gol vittoria. L’Avellino, invece, ha dimostrato carattere e compattezza. Biancolino ha gestito bene i cambi e ha visto una squadra capace di soffrire e difendere il punto, nonostante l’inferiorità numerica.
Cronaca della partita
La prima frazione si gioca su ritmi alterni. Modena prova a costruire con Gerli e Santoro, ma l’Avellino si difende con ordine e riparte con Insigne e Patierno. Al 41’, Cagnano viene ammonito per un intervento duro su Zampano, e poco dopo Defrel riceve il giallo per proteste. Nessuna vera occasione da gol, ma tanta intensità e duelli a centrocampo. La ripresa si apre con il vantaggio ospite: al 54’, Sounas raccoglie una respinta corta e batte Chichizola con un destro angolato. Modena reagisce subito e al 63’ trova il pari con Defrel, bravo a sfruttare un cross basso di Zampano e a infilare Iannarilli con freddezza. Al 74’, episodio chiave: Cagnano, già ammonito, interviene in ritardo su Mendes e rimedia il secondo giallo. Avellino in dieci, ma Modena non riesce a sfruttare la superiorità numerica. Nel finale, Magnino e Manzi vengono ammoniti, e il match si chiude con qualche scintilla ma senza altri gol.
Tabellino
MODENA: Chichizola L., Tonoli D., Adorni D., Nieling B., Beyuku G. (dal 14′ st Zanimacchia L.), Santoro S., Gerli F. (dal 26′ st Sersanti A.), Pyyhtia N. (dal 33′ st Magnino L.), Zampano F. (dal 33′ st Di Mariano F.), Defrel G. (dal 26′ st Mendes P.), Gliozzi E.. A disposizione: Bagheria F., Cauz C., Cotali M., Dellavalle A., Di Mariano F., Magnino L., Mendes P., Nador S., Pergreffi A., Pezzolato M., Sersanti A., Zanimacchia L. Allenatore: Sottil A..
AVELLINO: Iannarilli A., Cancellotti T., Manzi C., Simic L., Cagnano A., Besaggio M. (dal 17′ st Kumi J.), Palumbo M. (dal 34′ st Milani A.), Sounas D., Insigne R. (dal 17′ st Russo R.), Lescano F. (dal 34′ st Crespi V.), Patierno C. (dal 27′ st Fontanarosa A.). A disposizione: Armellino M., Crespi V., Daffara G., Enrici P., Fontanarosa A., Gyabuaa M., Kumi J., Marchisano M., Milani A., Missori F., Panico G., Russo R. Allenatore: Biancolino R..
Reti: al 18′ st Defrel G. (Modena) al 9′ st Sounas D. (Avellino) .
Ammonizioni: al 42′ pt Defrel G. (Modena), al 45’+3 st Magnino L. (Modena) al 41′ pt Cagnano A. (Avellino), al 25′ st Patierno C. (Avellino), al 45′ st Sounas D. (Avellino), al 45’+6 st Manzi C. (Avellino).
Espulsioni: al 29′ st Cagnano A. (Avellino).
Convocati Modena
Portieri: Fabrizio Bagheria (78), Leandro Chichizola (1), Michele Pezzolato (22).
Difensori: Davide Adorni (28), Gady-Pierre Beyuku (2), Cristian Cauz (33), Matteo Cotali (29), Alessandro Dellavalle (25), Steven Nador (19), Bryant Nieling (20), Antonio Pergreffi (4), Daniel Tonoli (77), Francesco Zampano (7).
Centrocampisti: Francesco Di Mariano (23), Fabio Gerli (16), Luca Magnino (6), Yanis Massolin (17), Niklas Pyyhtia (18), Simone Santoro (8), Alessandro Sersanti (5), Luca Zanimacchia (98).
Attaccanti: Gregoire Defrel (92), Ettore Gliozzi (9), Pedro Mendes (11).
Presentazione del match
La Serie B 2025/26 entra subito nel vivo con una sfida che promette emozioni e intensità: il Modena di Andrea Sottil ospita l’Avellino di Raffaele Biancolino allo stadio “Braglia”, in una serata che profuma di grande calcio. È la seconda giornata di campionato, ma l’atmosfera è già quella delle grandi occasioni: oltre 10mila tifosi attesi sugli spalti, 110 giorni dopo l’ultima apparizione casalinga dei canarini.
Reduce dalla brillante vittoria a Marassi contro la Sampdoria, il Modena arriva all’appuntamento con fiducia e voglia di continuità. Mister Sottil ha parlato in conferenza stampa di una “battaglia”, consapevole che l’Avellino, nonostante le assenze, venderà cara la pelle. Dopo la debacle della prima giornata contro il Frosinone, i Lupi cercano il riscatto.
Sarà Luca Massimi della sezione AIA di Termoli a dirigere l’incontro. A coadiuvarlo ci saranno gli assistenti Di Gioia e Laghezza, mentre il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Monaldi. In sala VAR spazio all’esperienza di Pairetto, con Serra come AVAR.
COME ARRIVA IL MODENA – Out il solo Caso. Andrea Sottil punta sulla solidità del suo 3-5-2. In porta c’è Chichizola, protetto dalla linea difensiva composta da Tonoli, Adorni e Neiling. A centrocampo, sugli esterni agiscono Pyyhtia e Zampano, mentre in mezzo spazio a Santoro, Gerli e Beyeku, con Gerli regista basso e fulcro della manovra. In attacco, fiducia alla coppia Gliozzi–Di Mariano, chiamata a dare profondità e concretezza.
COME ARRIVA L’AVELLINO -. Indisponibili Pane, Rigione, Palmiero, Favilli, D’Andrea, Tutino. Raffaele Biancolino risponde con un 4-3-2-1 compatto. Tra i pali c’è Iannarielli, con la linea difensiva composta da Milani, Enrici, Simic e Cancellotti. A centrocampo agiscono Sounas, Palumbo e Besaggio, con Palumbo incaricato di dare ordine e ritmo. Sulla trequarti, fantasia e tecnica affidate a Insigne e Russo, alle spalle dell’unica punta Lescano, riferimento offensivo e uomo d’area.
Probabili formazioni di Modena-Avellino
MODENA (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Neiling; Pyyhtia, Santoro, Gerli, Zampano, Beyeku; Glozzi, Di Mariano. Allenatore:. Sottil
AVELLINO (4-3-2-1): Iannarielli; Milani, Enrici, Simic, Cancellotti; Sounas, Palumbo, Besaggio; Insigne, Russo; Lescano. Allenatore: Biancolino
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.