Italia–Israele: record di ascolti per gli Azzurri in tv

1 0

muro italia logo

Italia-Israele incolla 7,6 milioni di spettatori su Rai 1: la Nazionale di Gattuso conquista anche lo share

ROMA – 7,6 milioni di spettatori incollati a Rai 1 per Italia-Israele: un successo non solo di campo, ma anche di audience che conferma il fascino ritrovato della Nazionale. La cura Gattuso fa bene al gioco… e allo share.

Non c’è solo il bel gioco o il risultato finale a misurare la salute di una Nazionale di calcio, ma anche l’affetto e l’interesse del pubblico. E in questo senso, l’ultima uscita dell’Italia contro Israele ha segnato un pieno clamoroso.

La partita, trasmessa in prima serata su Rai 1, ha incollato al teleschermo ben 7,6 milioni di spettatori, un dato che fa esultare i vertici di Viale Mazzini. Non si tratta di un semplice ottimo risultato, ma di un vero e proprio trionfo in termini di share, che ha raggiunto un notevole 36,2%.

L’incontro contro Israele si è rivelato la partita più seguita (o la terza per quanto riguarda la percentuale di share) da quando c’è Gennaro Gattuso sulla panchina azzurra. L’arrivo del tecnico calabrese sembra aver non solo infuso nuova grinta e mentalità alla squadra, ma anche riacceso la passione popolare sopita.

Questi numeri non sono casuali. L’incontro, giocato a Udine e terminato con un netto 3-0 per gli Azzurri, è stato decisivo per blindare il secondo posto nel girone e assicurarsi matematicamente un posto ai Playoff Mondiali.

Grande protagonista della serata è stato Mateo Retegui, l’attaccante autore di una doppietta che ha sbloccato e indirizzato la gara (il primo gol su rigore a fine primo tempo, il raddoppio nella ripresa). A chiudere i conti in pieno recupero, con il primo gol in Nazionale, ci ha pensato il difensore Gianluca Mancini su assist di Dimarco. Nonostante il risultato rotondo, la squadra di Gattuso ha dovuto faticare, soprattutto nel primo tempo, e ringraziare un Donnarumma in grande spolvero, autore di parate decisive.

Il ct Gennaro Gattuso, subentrato in panchina a giugno 2025, raccoglie così la sua quarta vittoria consecutiva e vede ripagato il suo lavoro da un’audience entusiasta. Analizzando il contesto, l’incontro contro Israele si è rivelato la partita più seguita (o la terza per quanto riguarda la percentuale di share) da quando “Ringhio” siede sulla panchina azzurra.

L’Italia è tornata a essere un appuntamento fisso, un rito collettivo che unisce l’intero Paese.

Questa Nazionale torna a essere popolare. Gli Azzurri non fanno solo risultato, ma fanno anche ascolti, e in un panorama mediatico sempre più frammentato, questo è il segnale più forte di un calcio che ha ritrovato la sua centralità emotiva.