Diretta Lecco-Ospitaletto di domenica 17 agosto 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Coppa Italia di Serie C
LECCO – Domenica 17 agosto 2025, alle ore 18.00, allo Stadio Rigamonti-Ceppi, il Lecco affronterà l’Ospitaletto per il primo turno di Coppa Italia di serie C. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Nella passata edizione il Lecco era stato eliminato al primo turno dopo la rotonda sconfitta interna 0-3 con il Milan Futuro. Stessa sorte per l’Ospitaletto nella Coppa Italia di serie D che nella scorsa edizione è stato eliminato al primo turno dopo la battuta d’arresto tra le mura amiche 0-1 con il Vigasio. L’incontro sarà diretto da Vittorio Emanuele Teghille di Collegno, che sarà coadiuvato da Gheorghe Mititelu di Torino e Matteo Cardona di Catania, il quarto ufficiale sarà Gabriele Restaldo di Ivrea.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI LECCO-OSPITALETTO FRANCIACORTA]
OSPITALETTO:. A disposizione:
Reti: al 24' st Bertoli M. (Ospitaletto) .
Le dichiarazioni
Federico Valente (allenatore Lecco): “La Coppa Italia di Serie C non è da sottovalutare, a me piacciono tutte le competizioni in quanto sono molto competitivo. Così come la mia squadra che non vede l’ora di scendere in campo e proveremo esserci tutti. Un cavallo ancora nel box, pronto a partire. In questa preparazione abbiamo lavorato tanto, stiamo bene e siamo contenti di avere fatto un ritiro quasi al completo sin dall’inizio. La partita di domenica e poi quella successiva, sempre con l’Ospitaletto, daranno qualche risposta in più su come stiamo. Nella maggior parte delle gare ho iniziato con due play e poi ho variato con un centrocampo a tre ma, per me i moduli non sono decisivi se non più dei principi, dei giocatori o di come troviamo soluzioni contro quello che ci da l’avversario. C’è tanta inclusione intrinseca nel gruppo non solo da noi come staff, si stanno integrando bene anche nel parlare italiano.
Tutti insieme ci stanno dimostrando di aver piacere di far parte di questo gruppo dai più giovani ai più esperti. Voglio provare ad essere una squadra completa sotto tutti i punti di vista: se l’avversario ti costringe a far qualcosa devi avere anche un piano b, c, d, e .. etc. Se hai in mente solo una cosa sei più facile da calcolare. Per essere una squadra completa con tante soluzioni proviamo tante cose in base ai nostri principi e ce le teniamo in testa. In questo modo possiamo avere diverse opzioni da utilizzare in base a quello che l’avversario ci propone in quel momento lì, anche se poi in settimana avevi provato un tipo di gioco diverso. Infatti, quando alleni qualcosa per i giocatori la cosa più difficile è adattarsi all’avversario durante la partita stessa. Il mio compito è quindi di trovare soluzioni al momento giusto capendo la situazione. Per un allenatore, questo mercato che finisce solo già iniziando il campionato ti da un po’ di fastidio. Non sai mai che quello che salta fuori in questo mercato.
Io in primis cerco di capire ogni giocatore, ma ci sono anche gli interessi della società.Fin quando non sento dalla dirigenza che Frigerio va via lui è parte integrante della squadra. Per quanto riguarda il quinto di destra, penso che con Pellegrino abbiamo trovato un giocatore molto frizzante e diverso. Lui nasce come centrocampista ma ha tutte le qualità per fare il quinto sulla fascia. Siamo comunque sempre aperti fino all’ultimo giorno: se facciamo i calcoli un posticino ci sarebbe ancora, in ogni caso sarebbe un colpo ragionato e non veloce. Non sto facendo calcoli, ora come ora stiamo guardando solo al nostro. Secondo me solo fra dieci giornate si può capire in che direzione si va. Sto ragionando sui miei giocatori che durante questo precampionato hanno fatto quasi tutti lo stesso minutaggio. Si è creato un bell’ambiente di concorrenza e voglio dargli anche valore sul serio perchè magari non sempre giocheranno sempre gli stessi”.
Andrea Quaresmini (allenatore Ospitatello): “Al di là della partita amichevole contro il Cagliari, l’approccio è stato molto buono. È da poco che stiamo lavorando ed abbiamo cambiato tanto. Ho visto cose buone e delle altre su cui c’è da lavorare parecchio. Ma sono soddisfatto dell’applicazione che hanno messo i ragazzi: non era facile contro una squadra di due categorie superiori. Sapevamo che dovevamo giocare più sulla difensiva ma abbiamo anche sviluppato delle situazioni molto buone, quindi sono molto soddisfatto“.
La presentazione del match
QUI LECCO – Federico Valente dovrebbe affidarsi al 3-4-3 con Dalmasso a difesa della porta; Battistini, Di Bitonto e Ferrini a completare il pacchetto difensivo; Mihali, Zanellato, Metlika e Pellegrino in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Frigerio, Furrer e Sipos.
QUI OSPITALETTO – Invece Andrea Quaresmin dovrebbe rispondere con il 4-3-3 con Sonzogni tra i pali; Casali, Nessi, Rossetti e Sinn a completare la retroguardia; Gualandris, Panatti e Mondini a metà campo; Messaggi, Orlandi e Guarneri in avanti.
Le probabili formazioni di Lecco-Ospitaletto
LECCO (3-4-3): Dalmasso; Battistini, Di Bitonto, Ferrini; Mihali, Zanellato, Metlika, Pellegrino; Frigerio, Furrer, Sipos. Allenatore: Federico Valente.
OSPITALETTO FRANCIACORTA (4-3-3): Sonzogni; Casali, Nessi, Rossetti, Sinn; Gualandris, Panatti, Mondini; Messaggi, Orlandi, Guarneri. Allenatore: Andrea Quaresmin.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro non verrà trasmesso in diretta tv o streaming tuttavia è possibile restare aggiornati con le nostre dirette testuali.