RB Lipsia-Atalanta 1-2: Scamacca torna al gol, Bernasconi firma la rimonta

147 0

RB Lipsia Atalanta cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di RB Lipsia-Atalanta di Sabato 2 agosto 2025: 2-1 della Dea in rimonta con i gol di Scamacca e Bernasconi. Buona la prima per Juric alla Red Bull Arena

LIPSIA – Buona la prima per l’Atalanta di Ivan Juric, che nella sua prima uscita internazionale supera il Lipsia 2-1 in rimonta alla Red Bull Arena, nel pomeriggio di sabato 2 agosto. Una prestazione incoraggiante per i nerazzurri, ancora in fase di rodaggio, ma capaci di reagire con carattere dopo lo svantaggio iniziale.

Il primo tempo si è chiuso con i tedeschi avanti grazie a una rete di Openda al 13’, bravo a sfruttare un corner di Baumgartner con un destro al volo che ha sorpreso Carnesecchi. Il Lipsia ha mostrato maggiore brillantezza atletica, ma l’Atalanta ha tenuto bene il campo, sfiorando il pari con Kamaldeen Sulemana e Pasalic.

Nella ripresa, Juric ha rivoluzionato l’undici, inserendo tra gli altri Scamacca, al rientro dopo un anno di stop. Ed è proprio lui a firmare il pari al 64’, con un colpo da centravanti puro su assist di De Ketelaere. Il gol ha acceso la Dea, che ha trovato il sorpasso al 78’ con il giovane Lorenzo Bernasconi, bravo a sfruttare una respinta corta e battere Vandevoordt con freddezza.

L’Atalanta proseguirà la preparazione con il test contro il Colonia il 9 agosto, prima del Trofeo Bortolotti contro la Juventus. Il countdown verso l’esordio in Serie A contro il Pisa è ufficialmente iniziato.

Tabellino

RB LIPSIA (GER): Vandevoordt M., Bakayoko J., Baku R., Baumgartner C., Diomande Y., Lukeba C., Openda L., Orban W., Raum D., Schlager X., Seiwald N.. A disposizione: Banzuzi E., Bitshiabu E., Blaswich J., Elmas E., Finkgrafe M., Geertruida L., Gulacsi P., Klostermann L., Maksimovic A., Nedeljkovic K., Nusa A., Ouedraogo A., Vermeeren A., Zingerle L.

RB LIPSIA (GER) 2°T: 1 Gulacsi, 2 Geertruida, 5 Bitshiabu, 6 Banzuzi, 7 Nusa, 18 Vermeeren, 19 Nedeljkovic, 20 Ouedraogo, 33 Maksimovic, 35 Finkgrafe, 45 Elmas

ATALANTA (ITA): Carnesecchi M., Bellanova R., De Ketelaere C., De Roon M., Ederson, Hien I., Kossounou O., Pasalic M., Scalvini G., Sulemana K., Zappacosta D.. A disposizione: Sportiello, Rossi, Sulemana, Scamacca, Samardžić, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Navarro, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Maldini, El Bilal. Allenatore: Ivan Jurić.

ATALANTA (ITA) dal 19′ st: 57 Sportiello, 6 I. Sulemana, 9 Scamacca, 10 Samardžić, 19 Djimsiti, 22 Godfrey, 27 Palestra, 44 Brescianini, 47 Bernasconi, 69 Ahanor, 70 Maldini.

Reti: al 12′ pt Openda L. (RB Lipsia (Ger)) al 41′ st Scamacca G. (Atalanta (Ita)) , al 45′ st Bernasconi L. (Atalanta (Ita)) .

Ammonizioni: al 31′ pt Baku R. (RB Lipsia (Ger)) al 30′ pt Sulemana K. (Atalanta (Ita)).

Le formazioni ufficiali di RB Lipsia-Atalanta

RB Lipsia: Vandevoordt, Orban, Bakayoko, Openda, Seiwald, Baumgartner, Baku, Raum, Lukeba, Schlager, Diomande. A disposizione: Gulacsi, Geertruida, Bitshiabu, Banzuzi, Nusa, Klostermann, Vermeeren, Nedeljikovic, Ouedraogo, Blaswich, Zingerle, Maksimovic, Finkgrafe, Elmas. Allenatore: Ole Werner.

Atalanta: Carnesecchi, Kossounou, Hien, Scalvini, Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta, De Ketelaere, Kamaldeen, Pašalić. A disposizione: Sportiello, Rossi, Sulemana, Scamacca, Samardžić, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Navarro, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Maldini, El Bilal. Allenatore: Ivan Jurić.

I convocati dell’Atalanta

Portieri: Marco Carnesecchi, Francesco Rossi, Marco Sportiello.

Difensori: Honest Ahanor, Berat Djimsiti, Benjamin Godfrey, Isak Hien, Odilon Kossounou, Albert Navarro, Giorgio Scalvini.

Centrocampisti: Raoul Bellanova, Lorenzo Bernasconi, Marco Brescianini, Marten De Roon, Éderson, Marco Palestra, Mario Pašalić, Lazar Samardžić, Ibrahim Sulemana, Davide Zappacosta.

Attaccanti: Charles De Ketalaere, Touré El Bilal, Sulemana Kamaldeen, Daniel Maldini, Gianluca Scamacca.

Presentazione del match

L’Atalanta entra nel vivo della preparazione estiva e alza il livello delle sfide: dopo la vittoria contro l’Under 23. Sabato 2 agosto alle ore 15, alla Red Bull Arena di Lipsia, i nerazzurri affrontano l ‘RB Lipsia, per la prima vera amichevole internazionale della stagione. Un test di spessore contro una squadra di vertice della Bundesliga, reduce da una fase di rinnovamento dopo una stagione deludente, ma ancora ricca di talento e ambizioni.

Per il nuovo tecnico Ivan Juric, è l’occasione ideale per valutare la condizione atletica e tattica del gruppo, sperimentare soluzioni e iniziare a delineare l’identità della squadra in vista dell’esordio in Serie A il 24 agosto contro il Pisa. La sfida alla Red Bull Arena rappresenta il primo banco di prova concreto, dopo la sgambata di Clusone, e anticipa altri due appuntamenti chiave: la trasferta contro il Colonia il 9 agosto e il tradizionale Trofeo Bortolotti contro la Juventus il 16 agosto.

Con il mercato ancora aperto e alcuni giocatori sotto osservazione, tra cui Scamacca al rientro dopo l’infortunio e Lookman al centro di voci di trasferimento, Juric dovrà gestire equilibri e scelte con attenzione. Il countdown verso la nuova stagione è ufficialmente iniziato, e ogni minuto in campo diventa prezioso per costruire una squadra competitiva e pronta a sorprendere.

COME ARRIVA L’RB LIPSIA – Werner dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Gulacs in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Bitshiabu eBaku e sulle fasce da Finkgrafe e Bayakoko. A centrocampo Orba, Openda e Nusa. Tridente offensivo composto da Vermeeren, Simons e Schlager.

COME ARRIVA L’ATALANTA –  Juric dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali e con un reparto arretrato formato da Scalvini, Hien e Djimsiti. In mezzo al campo De Roon e Ederson mentre sulle corsie esterne dovrebbero agireBellanova e Zappacosta. Unica puntaLookman, supportata da De Keteleare e Pasalic.

Probebili formazioni di RB Lipsia-Atalanta

RB LIPSIA (4-3-3): Gulacsi; Finkgrafe, Bitshiabu; Baku, Bakayoko; Orban, Openda, Nusa; Vermeeren, Simons, Schlager. Allenatore: Werner.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Pasalic; Lookman. Allenatore: Juric

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.