HONG KONG – Il Milan di Max Allegri firma una prestazione positiva e supera il Liverpool 4-2 nella seconda amichevole internazionale della tournée asiatica. Una gara intensa, giocata a ritmi alti e con spunti tecnici di grande livello, che ha visto i rossoneri brillare soprattutto in fase offensiva.
Il match si apre con il vantaggio milanista firmato da Rafael Leao, autore di una cavalcata devastante conclusa con un sinistro all’incrocio. Il pareggio dei Reds arriva con una prodezza di Szoboszlai, ma nella ripresa il Milan prende il largo: Loftus-Cheek riporta avanti i suoi con un gol di classe, seguito dalla doppietta di Noah Okafor, che sfrutta al meglio le ripartenze e un clamoroso errore del portiere Mamardashvili nel finale.
Il Liverpool accorcia con Gakpo al 93’, ma il Milan risponde subito con il quarto gol, chiudendo il match con autorità. Ottime indicazioni per Allegri, che ha visto una squadra compatta, brillante in transizione e capace di gestire il pressing avversario. Sugli scudi anche Pulisic, autore di giocate di qualità e vicino al gol in più occasioni.
Per i Reds di Arne Slot, una sconfitta che evidenzia qualche fragilità difensiva, ma anche buoni spunti individuali. Il Milan, invece, conferma la crescita e la profondità della rosa, con giovani e titolari già in sintonia.
LIVERPOOL (ENG): Alisson (dal 1′ st Woodman F.), Stephenson L. (dal 1′ st Kerkez M.), Gravenberch R. (dal 18′ st Morton T.), van Dijk V. (dal 1′ st Konate I.), Robertson A. (dal 1′ st Tsimikas K.), Szoboszlai D. (dal 1′ st Jones C.), Morton T. (dal 32′ pt Nyoni T.), Salah M. (dal 1′ st Gakpo C.), Elliott H. (dal 1′ st Doak B.), Ngumoha R. (dal 1′ st Bradley C.), Wirtz F. (dal 1′ st Frimpong J.). A disposizione: Bradley C., Doak B., Frimpong J., Gakpo C., Jones C., Kerkez M., Konate I., Mamardashvili G., Nyoni T., Tsimikas K., Woodman F. Allenatore: Slot A..
MILAN (ITA): Maignan M. (dal 1′ st Terracciano P.), Tomori F., Thiaw M. (dal 39′ st Dutu M.), Pavlovic S. (dal 1′ st Gabbia M.), Saelemaekers A. (dal 39′ st Magni V.), Ricci S. (dal 33′ st Comotto C.), Fofana Y. (dal 1′ st Musah Y.), Pulisic C. (dal 1′ st Okafor N.), Bartesaghi D. (dal 18′ st Estupinan P.), Loftus-Cheek R. (dal 18′ st Bondo W.), Leao R. (dal 18′ st Chukwueze S.). A disposizione: Bondo W., Chukwueze S., Colombo L., Comotto C., Dutu M., Estupinan P., Gabbia M., Jimenez A., Liberali M., Magni V., Musah Y., Okafor N., Terracciano F., Terracciano P., Torriani L. Allenatore: Allegri M..
Reti: al 26′ pt Szoboszlai D. (Liverpool (Eng)) , al 45’+3 st Gakpo C. (Liverpool (Eng)) , al 10′ pt Leao R. (Milan (Ita)) , al 7′ st Loftus-Cheek R. (Milan (Ita)) , al 15′ st Okafor N. (Milan (Ita)) , al 45’+4 st Okafor N. (Milan (Ita)) .
LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Stephenson, Morton, van Dijk, Robertson; Szoboszlai, Gravenberch; Ngumoha, Wirtz, Elliott; Salah. A disposizione: Mamardashvili, Woodman; Bradley, Frimpong, Kerkez, Konaté, Tsimikas; Jones, Nyoni; Doak, Gakpo. Allenatore: Slot.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Thiaw, Pavlović; Saelemaekers, Fofana, Ricci, Loftus-Cheek, Bartesaghi; Pulisic, Leão. A disposizione: P. Terracciano, Torriani; Duțu, Estupiñan, Gabbia, Jiménez, Magni, F. Terracciano; Bondo, Comotto, Musah; Chukwueze, Colombo, Liberali, Okafor. Allenatore: Allegri.
Il Milan di Massimiliano Allegri torna sotto i riflettori internazionali per la seconda tappa del tour asiatico, affrontando il Liverpool. Il teatro è il moderno Kai Tak Sports Park di Hong Kong, in una sfida che sa di Champions League e promette spettacolo. Fischio d’inizio sabato 26 luglio alle 13:30 (ora italiana). Nella prima amichevole della tournée, i rossoneri sono stati battuti di misura dall’Arsenal (1-0). L’impegno contro il Liverpool sarà un banco di prova importante per testare la condizione fisica, l’intesa tra reparti e il valore dei nuovi innesti.
Allegri potrebbe affidarsi a un mix di titolari esperti e giovani promettenti, in una rosa ricca di talenti da plasmare. Dall’altra parte, Arne Slot, allenatore dei Reds è chiamato a dare continuità al gioco aggressivo e verticale che ha reso il Liverpool una macchina vincente. Dopo Hong Kong, il Milan farà rotta verso l’Australia per la sfida contro il Perth Glory. A seguire, due classici contro Leeds United e Chelsea, per chiudere un precampionato all’insegna delle grandi sfide.
L’ultimo successo rossonero contro il Liverpool risale alla storica finale di Atene del 2007, quando il Milan alzò la sua settima Champions League. Da quel giorno, però, sono arrivate solo sconfitte: ben tre negli ultimi incroci europei, con l’ultima nel settembre 2024.
COME ARRIVA IL LIVERPOOL – Slot dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Mamardashvili in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Konaté e Gomez e sulle fasce da Frimpong e Tsimikas. A centrocampo Gravenberch, Endo e Jones. Tridente offensivo composto da Salah, Nunez e Ngumoha.
COME ARRIVA IL MILAN – Allegri dovrebbe affidarsia al modulo 3-5-2 con Terraccianotra i pali e con una difesa a tre formata da Tomori, Thiaw e Pavlovic. In cabina di regia Ricci con Loftus-Cheek e Musah mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Saelemaekers e Bartesaghi. Davanti Pulisic e Leao.
LIVERPOOL (4-3-3) – Mamardashvili; Frimpong, Konaté, Gomez, Tsimikas; Gravenberch, Endo, Jones; Salah, Nunez, Ngumoha. Allenatore: Slot
MILAN (3-5-2) – Terracciano; Tomori, Thiaw, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Musah, Bartesaghi; Leao, Pulisic. Allenatore: Allegri
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy