Diretta di Livorno-Ternana di Venerdì 22 agosto 2025: Marchesi segna e viene espulso, Dionisi illumina. Amaranto vincenti all’Opening Day
LIVORNO – Il Livorno torna tra i professionisti con una vittoria di carattere e sofferenza, battendo la Ternana 1-0 allo stadio Armando Picchi nell’Opening Day della Serie C 2025/26. A decidere il match è Marchesi, autore del gol al 4’ della ripresa e protagonista anche dell’episodio che ha lasciato i suoi in dieci al 33’ del secondo tempo. Una gara dai due volti: timida nella prima frazione, più coraggiosa e concreta nella ripresa, con gli amaranto capaci di resistere agli assalti finali degli umbri.
Il Livorno ha mostrato maturità e compattezza, reagendo con lucidità all’espulsione e gestendo il vantaggio con ordine. Dionisi è stato il faro offensivo, mentre Noce ha guidato la retroguardia con autorità. La Ternana, invece, ha faticato a costruire occasioni nitide, nonostante il forcing finale. Il debutto del “video supporto” (FVS) ha segnato un passaggio storico per la Serie C, con l’espulsione di Marchesi arrivata proprio su chiamata tecnica. Un segnale di modernità e attenzione alla correttezza.
Cronaca della partita
Cerimoniale d’apertura, tribune rinnovate e oltre 12.000 spettatori: il ritorno del Livorno in Serie C è una festa. Ma in campo, almeno nel primo tempo, la squadra di Formisano fatica a trovare ritmo e profondità. La Ternana, pur senza brillare, tiene il possesso e si rende pericolosa con Ferrante e Romeo, ma Seghetti è sempre attento.
La svolta arriva al 49’: Dionisi, al rientro in amaranto dopo oltre dieci anni, inventa un assist perfetto per Marchesi, che si inserisce tra le linee e batte Vitali con un rasoterra preciso. Il gol scuote il Livorno, che prende fiducia e sfiora il raddoppio con Malva e Antoni.
Al 78’, però, l’episodio che riapre la gara: Marchesi, già ammonito, si rende protagonista di un intervento scomposto su Tripi. Il tecnico della Ternana Liverani chiede il “video supporto” (FVS), e l’arbitro Gianquinto di Parma, dopo revisione, estrae il rosso diretto. Livorno in dieci per l’ultimo quarto d’ora.
La Ternana ci prova con Rovaglia, Kerrigan e Turella, ma la difesa amaranto regge. Noce è monumentale, Ghezzi e Welbeck chiudono ogni varco. Dopo 12 minuti di recupero, il Picchi esplode: è vittoria.
Tabellino
LIVORNO: Seghetti J., Noce M., Baldi L. (dal 37′ st Biondi K.), Gentile D. (dal 1′ st Ghezzi S.), Mawete J. (dal 45’+5 st Bonassi L.), Welbeck N., Hamlili Z., Antoni E., Marchesi F., Panaioli L. (dal 45’+5 st Panattoni M.), Dionisi F. (dal 15′ st Malva A.). A disposizione: Arcuri A., Biondi K., Bonassi L., Calvosa A., Capparella R., Ciobanu N. D., Di Carmine S., Ghezzi S., Malva A., Marinari J., Monaco S., Panattoni M., Rossetti S., Tani F.
TERNANA: Vitali T., Donati F., Maestrelli A. (dal 23′ st Rovaglia P.), Martella B., Capuano M. (dal 23′ st Loiacono G.), McJannet E. (dal 40′ st Kerrigan L.), Vallocchia A., Tito F., Romeo F. (dal 44′ st Turella M.), Orellana C. (dal 23′ st Tripi F.), Ferrante A.. A disposizione: Biondini G., Bruti T., Coltorti A., Franchi D., Fulga C., Kerrigan L., Loiacono G., Longoni M., Morlupo A., Proietti M., Rovaglia P., Tripi F., Turella M., Valenti M.
Reti: al 4′ st Marchesi F. (Livorno) .
Ammonizioni: al 31′ pt Mawete J. (Livorno), al 28′ st Welbeck N. (Livorno) al 44′ pt Ferrante A. (Ternana).
Espulsioni: al 33′ st Marchesi F. (Livorno).
Presentazione della partita
Venerdì 22 agosto 2025, alle ore 21:15, lo stadio Armando Picchi di Livorno si prepara ad accogliere una sfida dal sapore antico: Livorno–Ternana, match inaugurale del Girone B di Serie C. Dopo dieci anni, toscani e umbri tornano a incrociarsi in campionato, con ambizioni rinnovate e una cornice di pubblico che si preannuncia calorosa. L’ultimo confronto risale al febbraio 2016, quando il Livorno si impose 1-0 in Serie B grazie a un gol di Biagianti. Oggi, le due squadre si ritrovano in terza serie, ma con obiettivi importanti: il Livorno, neopromosso, vuole confermare il suo ritorno tra i professionisti, mentre la Ternana, reduce dalla retrocessione e dalla beffa playoff contro il Pescara, punta al salto di categoria.
La squadra amaranto, affidata ad Alessandro Formisano, ha costruito un gruppo giovane ma esperto. In mediana, si attende l’esordio della coppia Welbeck–Hamlili, mentre in attacco ci sarà Rossetti, ex Modena e Renate. Occhi puntati su Federico Dionisi, tornato a Livorno dopo oltre dieci anni e pronto a sfidare la sua ex squadra. I rossoverdi, affidati a Fabio Liverani, hanno svolto il ritiro a Cascia e si presentano con una rosa profonda e ambiziosa. In campo ci saranno elementi di esperienza come Capuano, Viviani, Brignola e Donnarumma, con l’obiettivo di partire subito forte.
COME ARRIVA IL LIVORNO – Il Livorno di Alessandro Palmisano dovrebbe schierarsi con un 3-4-1-2 che punta su solidità difensiva e rapide transizioni. In difesa, il trio Gentile–Monaco–Noce garantisce copertura e fisicità, mentre sulle fasce Antoni e Mawete hanno il compito di dare ampiezza e spinta. A centrocampo, Welbeck e Hamlili formano una coppia dinamica e aggressiva, utile sia in fase di interdizione che di costruzione. Il trequartista Marchesi agisce tra le linee, con licenza di inventare per la coppia d’attacco Rossetti–Dionisi, dove l’esperienza del bomber ex Ternana può fare la differenza.
COME ARRIVA LA TERNANA – La Ternana di Fabio Liverani dovrebbe rispondere con un 3-5-2 più orientato al controllo del gioco. In difesa, Maestrelli, Capuano e Martella formano un reparto esperto e ben assortito. Il centrocampo a cinque è il cuore pulsante della squadra: Loiacono e Romeo presidiano le corsie, mentre Viviani, Proietti e Vallocchia garantiscono palleggio, inserimenti e copertura. In avanti, la coppia Donnarumma–Brignola unisce tecnica e mobilità, con la capacità di colpire sia in contropiede che in manovra ragionata
Probabili formazioni di Livorno-Ternana
LIVORNO (3-4-1-2): Seghetti; Gentile, Monaco, Noce; Antoni, Welbeck, Hamlili, Mawete; Marchesi; Rossetti, Dionisi. Allenatore: Alessandro Palmisano.
TERNANA (3-5-2): Vitali; Maestrelli, Capuano, Martella; Loiacono, Viviani, Proietti, Vallocchia, Romeo; Donnarumma, Brignola. Allenatore: Fabio Liverani.
Dove vedere la partita in TV e streaming
Il match si gioca allo storico Stadio Armando Picchi, inaugurato nel 1933 e capace di ospitare oltre 14.000 spettatori. L’impianto ha visto passare la Nazionale italiana e le Olimpiadi del 1960, e ora torna protagonista con una produzione televisiva di alto livello: dieci camere, cerimoniale dedicato e diretta su Sky Sport Uno (canale 201 satellite), Sky Sport (canale 251 satellite). con streaming disponibile su Sky Go e NOW TV